Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIII - n. 24 - 31 dicembre 1907

668 RIVISTA POPOLARE cialisti che hanno ottenuto 87 deputati favoriscono lo spostamenlo dell'obbiettivo delle lotte ; perciò il D. Adler, di Vienna, che n' è il capo al ritorno dal Congresso di Stuttgart si è astenuto scrupolosamente da ogni accenno antipatriottico e antimilitarista. Il vecchio monarca così ha trovato il mezzo di potere amalgamare i suoi popoli. Ciò che si dice dell' Austria si applica anche all'Ungheria. lvi la politica imperiale è riuscita a neutralizzare il partito dell' indipendenza ; ivi la lotta ddle nazionalità e meno aspra perchè i Rumeni, i Serbi, i Croati avversari dei Magiari sono poveri, senza direzione, divisi e senza importanza politica. Vi sorgerà più aspra la lotta sociale, perchè mancano le classi intermedie e i magnati si trovano di fronte ad un proletariato agricolo di oltre 3 milioni ; vi sono 1egni o gtrmi di una vera jacquerie. I contadini hanno fame di terra e la terra si è triplicata di valore. Perciò il Barone Tejervary tentò domare la nobiltà un gherese a lui avversa proponenJo l' introduzione del suffragio univc::rsale. Il primo tentativo non riuscì; ma è assai probabile che si riuscirà più tardi cogli stessi risultato ottenuti a Vienna cioè di spostare l'obbiettivo delle lotte da politiche e nazionali in economiche e sociali. Tutto adunque, induce a ritenere che quando sarà arrivata la sua ora Francesco Giuseppe potrà andarsene in pace e tramandare la corona ali' arciduca Francesco Ferdinando lasciandogli in retaggio un' Austria più forte di prima e capace di elevare la voce nell'areopago •ielle nazioni. (Revue B/eu. 18 Dicembre). RECENSIONi JA1u,:s BRYCE- Imperialismo romano e britannico - Torino, Fratelli Bocca editori, 1907. James Bryce è , n~llo i.tesso tempo , uomo di sci~n~a e <H politica. Fece parte del gabinetto inglese come ministro per la Irlanda, carica che egli occupò in uno dei gabinetti presieduti da Gladstone. Suo fu il famoso progetto che passò alla storia sotto il nome di Home Rute. Attualmente rappresenta il governo britannico a Washington. L'attuale volume è un confronto dotto ed arguto fra la storia ed il diritto di Roma e la storia e il diritto d' Inghil • terra. L' autore rimonta alle cause che fecero di Roma il centro .del più grande impero dell' antichità, e della Gran Brettagna il centro del più grande impero moderno. Egli mette in rap·· porto i metodi, le circostanze e l' importanza di questi eventi della storia del mondo ; e lo fa con così profonda analisi che il lettore ne rimane tutto conquiso, Il libro merita di esser letto da quanti amano la genialità nelle sue forme più attraenti. F. R. H. SPENCER- Il progresso umano - Torino, Fratelli Bocca editori, 1907. Gli editori Bocca si sono accinti alla traduzione di tutte le opere dello Spencer. E' questo uno dei tanti volumi di quello che venne chiamato il dittatore intellettuale dell' Europa. Il libro contiene i seguenti saggi: l'ipotesi dello sviluppolegge e causa del progresso - l' organismo sociale - i costu~i e la m~da - la psicologia comparata dell; ùomo - la genesi della scienza - la classificazione delle scienze - le leggi e l'ordine della loro scoperta ~ la morale del commercio. Il volume, benchè costituisca un tutto armonico, presenta le attrattive più varie. li capitolo sulla psicologia comparata d!!ll' uomo è forse più ancora degli altri, attraente e profondo p~r la genialità delle osservazioni. Tale capitolo può ser'vire dt opportuno complemento al libro del Romanes, sull' evolu - ,ione mentale ae/1' uomo, libro che fa anche parte della Biblioteca di scienze moderne degli editori Bocca. F. R .. L MAc CARTHY- Storia del/' Inghilterra nel secolo IX - Torino, Fratelli Bocca editori, 1908. Gli editori torinesi han fatto largo posto agli studi stor1c1 nella loro 11 piccola biblioteca di scienze moderne , . Pochi mesi or sono han pubblicato lo studio del Cappelletti : dal .2 dicembre a Sèdan, oggi pubblicano questo volume del deputato irlandese Mac Carthy. Il merito dell' autore sta nel narrare la storia dcli' Inghilterra attraverso le biografie degli uomini più eminenti. Non è dunqu<! una esposizione arida di eventi più o meno noti ; ma la viva narrazione di opere grandi compiute da grandi uomini. F. R. G. FERLITO- Garibaldi. Il Generale. Catania 1907 e.mi 50. Abbiamo ricevuto una quantità straordinaria di commemo - razioni di Garibaldi, di vario valore. Ne abbiamo taciuto per non ripeterci. Accenniamo a questa per..:hè è di un ufficiale dell'esercito e fu fatta nel Circolo militare di Catania. Il Ferlito parlò col massimo entusiasmo di Garibaldi come generale. Riprod11ciamo con piacere questa ossuvazione: (< Silla conobbe Cesare ; il Direttorio, Napc1teone; il popolo, « Garibaldi. Al primo sì oppone Pompeo, al secondo Hoche, (\ al terzo delle nullità invidiose ». - Le nullità invidiose che stettero in contrasto con Garibaldi furono i generali del Regio esercito, da Cialdini in giù. Il quale cercò mostrare la propria superiorità mostrandosi svergognatamente villano e ingeneroso col caduto di Aspromonte. 1\i nostri abbonati - Riceviamo continuamente dagli abbonati richiesta dei numeri della Rivista. Popolare 11e 12 dell'annata XI. Rammentiamo ai richiedenti che quei numeri costituiscono il fascicolo speciale consacrato alla memoria di Ginseppe Mazzini. In detto fascicolo la numei·azione delle pagine segue quella della Rivista., per comodità degli abbonati che fanno rilegare in volume le annate. Abbiamo ancora disponibili pochi esemplari di detto fascwow, di oUre cento pagine, riccamente illuatrato ( lo diciamo pei nuovi alilxmati); che la noatra amministrazione pui> cedere a L. 1.50 ognuno. Dott. Napoleone ColaJanni, proprietario, dlrettore-responsabl le Napoli - R. Tip. Pansini, Chiostro S. Lorenzo. Abbonamento cumulativo alla Ragz'one e alla Rz'vz'sta Popolare. Per nn anno L. 20. Per un semestre L. 10. Col diritto a tutti i premi semigratui1 i della Rz'vz'sta e della Ragione co1npreso lo splendido capolavoro d'arte: IL SOGNODl ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. (La più splendida strenna di Natale uscita a Londra ed edita in Italia dall'IsUtuto di Arti Grafiche di Bergamo) a metà prezzo . •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==