Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIII - n. 23 - 15 dicembre 1907

► RIVISTA POPOLARE 619 la quale sembra ispirata alla voluttà di denigrazione di tutta una regione, allo spirito più astioso e partigiano che si possa immaginare e al desiderio di attenuare le responsabilità di molti funzionari dello Stato. Ciò rhe resta indiscutibilmente dimostrat-,o dal I' inchiesta è la lentezza 11ella distribuzione dei soccorsi, nella riparazione o ricostruzione delle case, nella esecuzione di tutti i pl'ovvedimenti che miravano a lenire tante miserie, ad attenuare tanta pubblica sventura. Ci sono ancora molti mili0ni, che attendono impiego; eppnre ci s0no tanti dis,graziati che non hanno tetto! Non Ri p11ò quindi lodare abbastanza la condotta di q11ei Comitati loc:-1lic, ome quelli di Milano, di Torino ec. o di quei giormtli, come La T1·ibiina, che pensarono essi stes-,i a spendere direttamente le somme raccolte ed a conce Il trnl'~ la loro opera Sll singoli paesi maggiormenti provati dalla catastrofe tellurica. E in questa guisa sono sorti nnovi villaggi e centri abitati , che ricordano la beneficenza degli Italiani, che fu larghissima da parte dei settentrionali. Tutto questo risponde alle indicazioni che vengono dal princidio del decentramento e della divisione del lavoro. + Il premio Nobel ad Ernesto Teodoro Moneta. - Metà del premio Nobel per la propaganda per la pace istituito da Nobel - l'inventore della dinamite!... - quest'anno è stato assegn1tto ad Ernesto Teodoro Moneta l'antico direttore del Secolo, che oggi dà tutto sè stesso alla Vita Internazionale. Rara.mente il premio fu più degnamente meritato. All'amico carissi.mo, al col1ega, all'antico compagno di lotta le nostre più. sincere congratulazioni. + L' omosessuallsmo nel Relchstag germanico. 11 Oa.11celliere Billow rispondendo al vigoroso attacco di Bebel aveva affermato che la Corte e il governo avevano fatto tutto ciò che dovevano fare pel proprio decoro nella sporca faccenda della Tavola rotonda; che a corte non dominava e non aveva do, minato alcuna camarilla - quella della 1avola Rotonda e tutto parlamentarmente pareva finito. Ma la quistione risorse minacciosa per iniziativa di Paasche vice presidente del Reichstag, conservatore e membro del blocco, rhe sostiene l'attuale Cancelliere. Il Paasche attaccò il ministro delle Finanze Reinhaben e la s:.1a politica finanziaria ; e q nesto era il meno, sebbene dovesse sorprendere che l'attacco venisse da un amico. Il peggio si ebbe col colpo· assestato al ministro della i2:uerra, generale Von Einem, cui aspramente rimproverò di aver consent,ito di r,oter portare ancora l'uniforme di ufficiali delle g:iardie del corpo al conte von Hohenall e al conte von Lynar, che uscirono colle ossa rotte dal processo Harden-Moltke. Il Paasche disse di poRsedere altri documenti ira.vi contro di loro e smenti il ministro della guerra che aveva proclamata la propria ignoranza sui loro precedenti e sulle loro scandalose reìazioni colla guardia del corpo Bolhard. Q110sto attacco foce montare su tutte le furie il Canee]liere Bii.low, che minacciò di dimettersi e che mutò proposito solo in seguito alle pubbliche dichiarazioni dei capi del blocco, che sconfessarono il Paasche. Ma i fatti denunziati e documentati dal Vice presidente del Reichstag restano e stanno a provare q uauto larga sia la depravazione nei cir0oli d.ella Corte o nel le :fila dell'esercito ... I socialisti 88 la ridono ed hanno buono in mano per l' opera demolitrice della presente organizzazione sociale. Io tanto a prova ulteriore della diffusione dell'omosessualismo in Germania notiamone le manifesta.zioni letterarie ... .Emerge un romanzo di Schnmann-Arndt dal titolo : Wfr vom d1'itter Geschlecht (Noi , del terzo sesso ... ). Il suo eroe è un ufficiale, di cui l'autore finge aver trovhto i cenni autobiografici, che travestito da donna frequenta i cafè concerto e le città balneari. Esso, dopo non poche avventure di un genere che non si può descrivere, cade nelle mani di una banda di ricattatori e si suicida. Nella conclusione del suo libro lo Schumann dà dettagli precisi sugli omosessuali berlinesi e racconta una seduta di spiritismo attorno alla ... Tavola rotonda. Q1iesto ed altri libri simili hanno migliaia di lettori in Germania e sono in mostra nelle vetrine dei librai. La Monatsbericht des Wissenschaftlic-hu,manitaeren Komictes pubblica per esteso la deposizione del suo direttore Magnus Hirschfeld !:mlprocesso Harden-Moltke in favore dell' abolizione del famoso art. 125 che punisce l' omosessualismo ; il D.r Hutter nel Macrz di Monaco invece dichiara scandalosa questa campagna dell'Hirschfeld e dice che gli omosessuali costituiscono un pericolo sociale. A Roma infine si svolge un processo a porte chiuse, contro un Pluskow, che cerca diffondere l'omosessualismo in Italia e che richiamò l'attenzione delle autorità colla sua propaganda ... fotografica a Napoli, a Capri ed a Taormina. Non vogliamo lasciare questo disgustoso argomento, che c' ili 11mina sulle superio1·ita germanica, senza segnalare l' ulti1uo dialogo di Remy de Gourmont sul1' amore al 'rovescio nel Mercu,re de France (1.0 Dicembre). E' tutto 110brillante paradosso, di cui ci piace dare la conclnsione: e ipocrisia ha i suoi incanti e sopratutto per un uomo immorale la sua utilità. Non vi accorgete che trattiamo gli atti sessuali con troppa parzialità? Da migliaia di secoli da che esiste l'umanità, essa non ha potato considerare freddamente il suo sistema riproduttoro. Essa s'indugia a scoprire in questi organi imperfetti degli abissi di mistero. Questo meccanismo mediocre la sbalordisce. Non ha essa immaginato di farne una specie di funzione sociale che non si può esercitere che in virtù di una patente dei poteri pubblici, tanto civili che religiosi?, e Veramente se c' è una costanza intellettuale, credo che c'è del pari una costanza inintellettuale. Il livello medio si mantiene con una bella rettitudine. E' perciò che io non detesto ciò che sorpassa. que1:1tolivello in un senso o in un altro, in bene o in male, come si dice volgarmente. L' uranismo (omosessualismo) ripugna alla mia sensibilità, rua la mia intelligenza può considerarlo con in ttjresse. E' un rifiuto di sottomissione che sorprende e fa riflettere. Ma io lo vorrei più franco .. [ soggetti di questa passione con• fessano troppo , colla loro attitudine umile , che essi sentono quando sono scoperti, tutta l'onta della loro condotta. Quando non si ha il coraggio di essere cinico, bisogna essere normale. Quelle che confessano [umil • mente ài avere commesso il lore fallo devono essere puniti i primi. Mettendosi in ginocchio essi invocano la punizione,. • Se Moltke avesse detto: e Si io sono uranista. Io « sono tale come Dio mi ha fatto. Egli mi ha dato il e gusto delle radici amare come ad altri ha dato il « gusto delle radici zuccherate. Che il suo nome sia e benedetto! Io sono un buon luterano uranista! Leggo ~ la bibbia, vado alla predica e faccio l' esercizio alla e prussiana. Che cosa volete di più? ... , Se avesse detto tutto ciò egli si salvava dal disprezzo ... + La moda delle matematiche nelle scienze sociali e nella economia polltica.-Se le matematiche possano adoperarsi nelle scienze sociali, se cioè i sentimenti e tutti i fattori psic0logici degli avvenimenti sociali e dei fenomeni economici posHano costringersi entro i confini rigidi del calcolo non è quistione che si può discutere leggermente e incidentalmente in uno di questi nostri stelloncini; a noi basta, qui ed ora, ricordare che da Pitagora a Giuseppe Fer-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==