Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XIII - n. 23 - 15 dicembre 1907

636 RIVISTA POPOLA RE o il proprietario di una piccola tenuta vicina all' Estate e ogni persona che non essendo fittaiuolo o piccolo proprietario al momento della vendita, è stato fittaiuolo negli ultimi ven - ticinque anni. Questa li~ta è limitativa onde far si che la terra vada realmente a coloro che la coltivano ed impedire che agli attuali landlords si sostituisca una miriade di altri piccoli landlords. I fittaiuoli irlandesi non avendo risparmio , nè credito non possono comprare ; perciò lo Stato interviene facendo a loro prestiti e anticiçazioni. In questa la legge del 1903 non ha che allargato il principio del Land Act del 1870 fatto riconoscere da Bright ed ammesso nei successivi Purchase Landacts. La legge del 188 1 obbliga va i fittaiuoli, che volevano èomprare o pagare del proprio in contanti un quarto dell'acquisto; quella del 1885 soppresse t~le obbligo: la Land Commission era obbligata a dare al Landlord i quattro quinti del valore e tratteneva il quinto sino a tanto che il compratore non aveva pagato tutto; la legge del 1896 obbligava _i venditori ad accettare in pagamento delle obbligazioni di Stato per il loro valore nominale, anche quando la rendita era al disotto della pari ; la legge del 1903 fa ai compratori l'anticipo integrale del prezzo di compra e accorda in più di questo prezzo un premio del 12 °/0 al venditore. Le leggi precedenti avevano fissato agli anticipi del tesoro un maximum che non poteva essere sorpassato; alcuna clausola di questo genere non c' è in quella del 1903. I titoli di Stato che il tesoro britannico può emettere al 2 3/4 °lo per l' Irish Land Purchase Fund possono essere emessi per qualunque somma e in qualunque· tempo. Wyndham calcolò che due milia,·di e meno•· di lire erano necessari per la esecuzione della legge, ma gl'interessi di tale sorrµna colossale sono a carico ddl' Irlanda. ·n servizio degli interessi è fatto con prelevamento sopra differenti assegni che il Tesoro britannico dà a certi st:rvizi ammin:strativi ; se per tali ritenute gli assegni riuscissero insufficienti , il vicerè può elevare l' aliquota di alcune tasse locali. Il maximum dell' anticipo per la compra di una tenuta colle leggi antiche non poteva oltrepassare lire 75000 ; colla nuova può elevarsi a lire 175000. L'anticipo vien fatto quando l'hol - ding si ritiene sufficiente per garentire il rimborso; può essere rifiutato o accodato in parte. L'Estate Commission è obbligata ad anticipare I' intero quando le tenute hanno un fitto fissato giudiziariamente (judicial rent) in virtù della legge del 1881 e che l'annualità della rendita da pagare dal compratore non è nè inferiore al 60 °/0 nè superiore al\' 80 °lo della iudicial rent, in alcuni casi e in altri nè inferiore al 70, nè superiore al 90 °/0 • Tutto ciò per assicurarsi che il prezzo_ di v_endita è equo. Interviene un altro elemento nella legge : il bonus alLlandlord per incoraggiarlo a vender. Il bonus è un premio del 12 °/ 0 del prezzo di vendita e non fa parte del debito ipotecario a carico del compratore. La fissazione legale di un minimum di prezzo è stata stabilita onde impedire che si mettano di accordo compratore e venditore per assicurare al secondo il bonus colla vendita. La legge assicura al Landlord che accetta di vendere un altro vantaggio : quello che gli permette di vendere tutto il suo possedimento con la condizione del riscatto del demesne, cioè la parte del medesimo che occupa o coltiva direttamente (il castello colle dipendenze della fattoria). Con questa disposizione lo Stato può fare al landlord un prestito ipotecario sot• traendolo ai gravi pesi ed alla costosa procedura del prestito ipotecario ordinario. La legge offre diversi_; vantaggi ai o fittaiuoli , eh~ comprano : trasformandoli in proprietari assicura una fissità di dominio più di quella dei tre F ; li libera dal dilemma o di coltivare male per evitare l'aumento del fitto o di coltivare bene colla sicurezza di vedersi elevare il fitto. La legge del 1903 diminuisce immediatamente i loro oneri abbassando a 3,25 °lo l' an·nualità di rimborso del capitale di acquisto eh' era prima del 4 °lo· La proprietà acquistata passa subito al fi.ttaiuolo e he ha l'obbligo di pagare per 68 anni tale annuali[à. Una clausola accorda al ministro delle Finanze il diritto di rivedere tutti i cinque anni la percentuale del bonus che la legge fissa al 12 °/o per le vendite concluse nel primo quinquennio onde potere accelerare o ritardare i movimenti di vendita e dare elesticità alla legge. Quali i risultati della legge? In apparenza eccellenti. I contadini si sono presentati in folla per comprare e molti lords hanno accettato di vendere. Dal 1° novembre al 3 I dicembre 1991 l'Estate Commission ha ricevuto 1635 domande di qualificazione legale di Estate a 3 1 marzo 1906 le domande di compra si elevavano a 85,638; e continuando in queste pro - porzioni si calcola che tutta la terra irlandc se passerà nelle mani dei contadini. Ma al 3 1 marzo , 906 i Commissari non avev.ano ancora esaminata la metà dei contratti sottopo~ti a loro e tutti si lamentano di tale lentezza, che non deriva dai Commissari, ma dal numero insufficiente dei funzionari, che devono fare le verifiche. D'altra parte il Tesoro non emette che 125 milioni di lire ali' anno per. tale scopo ; somma insufficiente per fare fronte alle domande di compra. ln queata guisa i 2 miliardi e mezzo previsti da Wyndham per la intera realizzazione della legge saranno emessi interamente in 20 anni. Tenendo conto di questa circostanza la Commissione pnò essere accusata di precipitazione e non di lentezza ; essa spesso non controlla esat• tamente il valore assegnato agli Estates. Questa procedura frettolosa ha permesso ai contadini in 29 mesi di comprare 34,368 holdings, che rappresentano una superficie di 452,880 ettari, mentre tutte le leggi anteriori in più di trentanni non erano riuscite che a creare 50,000 proprietari di 640,000 ettari. É vitale la nuova proprietà contadinesca? Gli holdings creati sono dei veri selj supporting holdings, cioè capaci di mantenere la famiglia del nuovo proprietario ? La legge giova di più ai fittaiuoli più agiati. I contadini del Leister, che formano il 3° dd compratori dopo il 1° novembre hanno acquistato il 40 °/ 0 della superficie venduta : gli holdings in media sono di I 6, I o ettari per uno ; 7,268 abi. tan~i di Mùnster, il 22 °lo dei compratori hanno acquistato il 28 °/ 0 delle terre vendute e dispongono ciascuno di 16,80 ettari; quelli del!' Ulster: sono più del terzo degli acquirenti ma hanno acquistato meno di un quarto della terra - 166,000 ettari sopra un totale di 449,200 ettari ; ogni loro holding è di 8 ettari ; nel Connaught si eleva a 9,40 ettari. Se si paragona il numero dei compratori a quello delle popolazioni di ogni provincia secondo il censimento del 1901 si trova che la proporzione dei compratori è per 100 abitanti di 0,92 nel Leinster ; o, 77 nell' Ulster o, 71 nel Mùnster o,6, nel Connaught. I nuovi holdings sono tanto ptù estesi quanto migliore è la qualità della terra. Perciò l' Estate Commission lascia costituire due categorie di contadini proprietari : una corrispondente a quella dei fittaiuoli antichi agiati, l' altra quella dei miserabili. La seconda categoria non presenta nelle tenute 1 caratteri dei self supporting holdings per colpa della Estate Commission che non ha potuto fare le esatte valutazioni. La fretta dei contadini nel comprare rende antieconomiciuneconomic - i loro holdings perchè fa sopraelevare il prezzo della terra. Prima dell' ultima legge la terra si vendeva al tasso medio di I 7 volte e mezzo il prezzo della rendita giudiziaria annua; ora al tasso di 22,3 volte. Il prezzo medio di 535 lire all' ettaro si è elevato a lire 825. La land hunger , la fame della terra , degli Irlandesi e la

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==