RIVISTA POPOLARE 277 1 ° la creazionione di un collegio di probiviri avviene di diritto quando è richiesta dal consiglio comunale e i pareri dei corpi consultati sono favorevoli; 2° la competenza probivirnle è estesa a tutto qm:nto il personale addetto alle agende commerciali, alle imprese minerarie e di trasporto; 3° alle donne è concesso I' elettorato , non la eleggibilità; 4° è estesa la eleggibilità agli elettori probivirali che hanno abbandonata la professione da non oltre 5 anni; 5° è ridotto il periodo minimo di esercizio professionale e di residenza necessario per l'acquisto dell'elettorale; 6° le donne, i minorenni sono am • messi come allora; 7° è istituito il turno della presidenza fra l'elemento patrona!~ e l'elemento operaio; 8° quando v'ahnno più sezioni la competenza dal genere del lavoro , non dalla natura dello stabilimento. 1'1Vl5TA DELLE 1'1Vl5TE Maggiorino Ferraris: Il processo della Finauza [taliana. - La conoscenza esatta della situazione del bilancio è necessità assoluta in questi momenti in cui il paese è agitato da nuovi desideri di una più attiva politica di scuola, di lavoro, di sgravii. Gladstone disse che la sola finanza sincera ed utile è quella che prevede, colla maggiore approssimazione, i proventi e le spese, senza gravi errori od esagerazioni in più od in meno, e tale dev'essere il dovere precipuo di ogni studioso di queste materie, perchè una Finanza insincera rende insincera tutta la vita politica e getta il disordine nei pubblici servizii. Un primo esame del conto cansuntivo 1905-906_ dice che abbiamo avuto nello scorso a111ioun avanzo di 85 milioni di lire ad aprile del corrente esercizio r906 907, secondo le en - tra te principali dello Stato, poi presentano in dieci mesi- dal r 0 luglio 1906 al 30 aprile 1907-un aumento di lire 59,016,774, in confronto degli stessi ro mesi dello scorso anno. A questi bisogna aggi ungere : 1 ° le entrate delle poste, dei telegrafi e dei telefoni coll'aumento di circa 6 milioni; 2° le entrate minori, che, secondo la media degli anni scorsi , si possono calcolare in mezzo milione al mese. Il notevole aumento di quasi 6 milioni di lire nelle Poste è molto significante, perchè non bisogna dimenticare che, nel settembre 1905, fu ridotta la tariffa postale da 20 a 15 centesimi per le lettere, e che l'incremento delle entrate postali è quindi uno splendido esempio della forza di ricuperq, diretta ed indi~etta, degli sgra vii. Abbiamo adunque in dieci mesi tenendo conto ,li tutto, un aumento di entrata di milioni 68,8 circa. ln esso il grano non figura che per lire 220,250, ossia per una cifra insensibile. A quanto si prevede l' incremento totale dell' entrata nel I 906- 907 ? Tre c"ircostanze non ci consèntono di ritenere che, ne1 maggio e nel giugno, l' entrate presenteranno un incremento medio uguale a quello dei primi dieci mesi. Esse sono : 1 ° La diminuzione sull' imposta sui terreni del Mezzogiorno, di cui scade ancora una rata nel giugno, con una nuova per~ dita di circa 2,000,000; 20 La riduzione del dazio doganale sul petrolio di lire 48 a lire 24, a cominciare ·dal 1° aprile scorso, per effetto della recente legge ; 3° La minore ìmportazione di grano che si è fortemente accentuata nell'aprile testè chiuso. Così nel complesso, per eviJenti ragioni di prudenza conviene per ora calcolare che il maggior reddito dei proventi dell'erario per l'anno 1906 907 si fermi a circa 60 milioni di lire Entrate e spese del 1906-1907 Quale sarà il conto generale delle entrate e delle spese per I' anno 1906-1907? Il conto consuntivo dell'anno 1905-906-che bisogna prendere a base sicura di ogni calcolo - ha dato fin cifra tonda un' entrata di lire 1,94s,ooo,ooo L'entrata nell' ·anno in corso 1906 1907 diminuisce per le seguenti ragioni : 1° Lo sgravio dell'imposta sui terreni e sui fabbricati '.lelle provincie meridionali, per circa 15 milioni, di cui solo un se mestre è a carico del presente esercizio-; 2° Lo sgravìo del petrolio, per circa lire 15 milioni, di cui solo un trimestre è a carico del presente esercizio ; 3° La conversione della rendita; 4° Il minor reddito netto delle ferrovie di Stato. Gli sgravi per il Mezzogiorno e per il petrolio furono già da noi scontati nel calcolo dell' ,incremento dell'entrate e più non occorre registrarli. La perdita d' entrata di circa '40 milioni nei redditi della ricchezza mobile, a causa della conversione della rendita, e puramento figurativa. li nuovo titolo è al netto, e la .ritenuta per ricchezza mobile sulla rendita scompare tanto ali' entrata quanto alla spesa, cosicchè si risolve in un semplice giro di partite. li determinare l'effetto sul bilancio della :gestione di Stato delle ferrovie è invece problema assai più arduo e complesso. Ad ogni modo, dall'entrata del conto consuntivo 1005-906 dobbiamo fare le seguenti deduzioni : Per la conversioné dalla rendita . L. 39,522,000 • 28,187,000 Per l'esercizio di Stato delle ferrovie Totale L. 67' 709,000 Di fronte a questa deudzione di milioni 67,7, sta l' incre ment,) delle entrate di milioni 60, cosicchè le risultanze del1' entrate per l' esercizio 1906-907 sarebbero le seguenti: Previsione dell'entrata per l'anno 1906-907 Entrata del conto consuntivo 19·05-906 L. 1,945,955,181 Entrate da ridursi nel 1906-907 n 67,700,000 Restano L. 1,878 525,181 Aumento dell' entrata nel , 906-907 . ll 60,817,460 L. I ,939,072,641 Secondo queste previsioni, che abbiamo compilato con la massima imparzialità ed accuratezza, l'entrata dovrebbe raggiungere quest'anno un po' meno della cifra dello scorso anno e cioè 1.939 milioni di lire. La relazione Rubini ·sul bilancio di assestamento stabilisce le spese nella misura di lire 1,786,798,401 A tale cifra bisogna aggiungere le spese già r.resentate al Parlamento e non ancora votate in lire 17,325.861 e quelle anche solo annunciate in lire 3,600,000. Il conto totale delle spese si presenta così: Spese totali dell'anno 1906 907 Spese foscritte in bila11cio . L. r ,786,798,40 r i> non ancora inscritte in bilancio i> 17,325 ;86 I )) annunciate . )) 3,600,090 Abbiamo così una spesa totale di 1808 milione inferiori di ben 52 milioni a quella dello scorso anno, che fu di 1860 milioni. Ma in realtà, giova ricordare che la spesa di questo anno diminuisce : 1 ° per la conversione della rendita di circa 60 milioni, così ripartiti : ricchezza mobilt:, milioni 39,5 ; spese di conversione milioni 1 r ,5; risparmio sul cupone per un semestre, milioni I o. 20 per minori spese d'infortunii per circa 40 milioni, che gravarono sul bilancio dello scorso anno, a causa del terremoto di Calabria e dell'eruzione del Vesuvio;
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==