RIVISTA POPOLARE 195 di mezzo secolo fa; quando i rappporti commerciali impedirono una guerra. A proposito di ciò si racconta un aneddoto; cioè che in una discussione fra il ministro degli esteri inglese e l'ambasciatore americano, quando lord Gran ville, domandò se doveva esservi pace o guerra, l'ambasciatore Mothley rispose che il suo consiglio era che gli Inglesi bruciassere Liverpool e gli Americani New York. Il porto Inglese essendo pieno di materie prime americano destinato ali' Inghilterra, ed il porto Americano pieno di mercanzia confezionata inglese destinata agli Stati Uniti. I rapporti fra Stati Uniti e Giappone sono sìmili. Una guerra ·fra le due nazioni farebbe cadere il mercato Cinese nelle mani dell'Inghilterra, della Germania e della Fra"-cia; dunque , chi può credere che sarebbe savia la politica che portasse a tali resultati? Sopratutto ora che fra pochi anni l'apertura del canale del Panama, triplicherà il traffico fra le due nazioni. E' quindi evidente che il Giappone e gli Stati Uniti amici da più di mezzo secolo hanno necessità vitale l'uno dell'altro; senza parlare della prospettiva dai grandi vantaggi risultanti dalla azione mutna delle due nazioni in Asia. E la suggestione che il popolo Americano o Giapponese tollererebbe una polìtica ostile da parte del proprio governo non è degna di fede. (North American Review, 15 marzo 1907). ♦ XX.: I riformatori riformano ?-I riformatori degli Stati Uniti, costano come costruzione, roo milioni di lire, più ogni anno 30 milioni di lire per il mantenimento; ma queste spese sono giustificate dai buoni risultati che se ne ottengono. Molta importanza è data al fatto di lasciare uscire i ragazzi su parola, cioè a dire trovano lavoro da un padrone in città, e questi ogni mese fa un rapporto sul salario pagato e la condotta del ragazzo: il quale a sua volta ogni mese fa un rapporto dei suoi guadagni e delle sue opere. Una prova sodisfacentt: della durata di sei mesi ad un anno, dà diritto alla liberazione completa dal rt:gime del riformatorio , e:l offre al ragazzo la vita del cittadino libera e rispettata. La media dei ragazzi così liberati varia intorno al 75 per cento : e oscilla fra il 60 e l' 85 per cento. A Chicago , tempo fa , si fece il calcolo di tutti i ragazzi liberati così fino al Luglio 1901 com-- prendendo un periodo di sette anni : dei 1 286 rilasciati su parola; più del 70 °/0 erano diventati liberi cittadini dentro l'anno, benchè Chicago sia una città che offì·e speciali tentazioni. Furono presi a caso da qut:sta lista i nomi di otto ragazzi e si trovò che i loro guadagni totali sommavano a lire 200,000 all'anno; trenta ragazzi liberati dal riformatorio dell' Illinois furono arrolati per la guerra contro la Spagna e diedero ottima prova di se. Dunque le spese per i riformatori sono giustificate sotto tutti i punti di vista. (World of to day, marzo 1907). ♦ Miss Edih Seller: Lo Stato padre adottivo . .:_ Gli Ungheresi considerano i bambini come la più preziosa delle loro ricchezze nazionali, ed in virtù della legge per la protezione dell'Infanzia, che ora agisce regolarmente, lo Stato si è costituito tutore supremo di tutti i bambini Ungheresi, ricchi e poveri. Il regno è diviso in 18 regioni t:d ogni regione ha un asilo governativo per i bambini : dove ogni bambino senta domicilio deve essere accolto. In ogni regione c' è almeno un tribunale di tutela per sorvegliare che ogni bambino di quel distretto o sia dovutamente curato dai suoi tutori naturali, o sia posto sotto la tutela dello Stato. Questo tribunale deve fare immediatamente una inchiesta non appena riceve da chicchessia informazioni che un tale principe o mendicante , trascura o maltratta i suoi figli, o i bambini affidatigli; cioè se nega loro il cibo, l'alloggio e la dovuta educazione o che dia loro un cattivo esempio, e gli esponga in qualsiasi modo ad influenze demoralizzanti. Se le accuse sono comprovate il tribunale o ammonisce il colpevole che se non si emenda sarà privato dei suoi diritti di tutela; o lo priva subito di essa, adottando subito il bambino a nome dello Stato. Alla nascità di un figlio illegittimo , le autorità locali debbono informarsi subito se la madre ha i mezzi di mantenerlo e in caso contrario di mandarla subito, insieme al bambino, all'asilo più vicino. Similmente in caso di morte di un vedovo o vedova le autorità si devono informare se i bambini 50110 debitamente curati dai parenti, o itltrimenti mandarli all'asilo. Lo Stato accetta tutti quelli che non abbiano oltrepassato il limite d'età; ma d'altra parte ha ben cura, di farsi ripagare le spese quando ciò è possibile. Una volta adottati dallo Stato i bambini non sono restituiti alla loro famiglia se non è ben provato che ciò sarà vantaggioso a essi ed alla comunità. Il direttore di ogni asilo ridistribuisce i bambini affidati_ alle sue cure, gli anormali son mandati agli istituti idonei, gli altri sono affidati a famiglfe. I~ ogni regione vi sono varii villaggi dove i I direttore può istituire colonie infantili; per a vere questo onore il villaggio deve godere di un buon clima, e deve avere larghi spazi che possono servire pt:r la ricreazione. Ci deve essere una scuola elementart: e preferibilmente anche un giardino d' infanzia; deve essere economicamente fiorente, dove coyoro che lavorano possono vivere decentemente' e dove la maggior parte della popolazione è operosa. Ci deve essere un bravo medico condotto, che potrà essere salsriato dallo Stato per sorvegliar~ i bambini ed è anche sine qua non che ci siano almeno tante donne atte a fare da madri. Queste donne devono ess- re sane , robuste , di buon carattere, e di ineccepi_bile moralità ; debbono vivere in casa loro, e non in una sola stanza o in subaffitto , e debbono essere o contadine o artigiane, e non avventizie o braccianti. Debbono provare che guadagnano abbastanza per vivere , a parte di ciò che riceveranno per il bambino , e quantunque non sia obbligatorio possedere una mucca, questo possesso è considerato come una buona ragione di preferenza. Queste famiglie sono desiderose di a vere bambini e spesso li adottano. Ogni bambino costò allo Stato Ungherese, nel 1905, 171 lire per anno. Lo Stato ora è il custode di 28000 bambini; da che questo sistema ebbe principio nel 1903 la percentuale della mortalità infantile nel primo anno di vita, scese da 22.2 al 19. 67 e fra i bambini dello Stato non era che del I 5·39· Questo esperimento Ungherese, dà un nuovo significato alla frase: il Governo padre di famiglia: (Contempoi·ary Review. Marzo 1907). ♦ Hans Delbriick: Il nuovo Reichs_tag. - La lotta è stata un fenomeno meraviglioso: il governo ha combattuto e vinto con eserciti che si battevano tra loro e i nemici non sono dopo tutto malcontenti malgrado la loro disfatta. Il Centro ha perduto, è v1::ro, la sua posizione di arbitro nel Reichstag: e simbolicamente si è espresso questo f~tto escludendolo dalla presidenza. Ma ciò malgrado il Centro si trova ora in una situazione tutt'altro che spiacevole. La sua potenza n:l Reichstag passato non stava nel numero di voti di cui disponeva, ma nel fatto che coll'aiuto dei polacchi e dei socialisti formava la maggioranza : unendo i suoi voti a questi poteva dunque far trionfare la loro politica, che era una po - litica puramente negativa. Ora invece hanno riguadagnato intera libertà d'azione e ciò per un partito che vuole essere al tempo stesso governativo e oppositore, non è certo male. Se il Centro è riuscito a mantenere tutti i suoi posti lo deve all'aiuto dei socialisti nt:i ballottaggi e ciò ha causato un pericoloso conflitto entro le file del Centro stesso, come provano le dimostrazioni degli arcivescovi di Monaco e Bamberg contro la tattica socia· listofila del Centro ; ma anche questo conflitto perderà ben
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==