RIVISTA POPOLARE 99 Da questa tavola risulta che tra le undici città tra ii 1871 e il 1901 solo in Venezia è aumentato il numero dei celibi; in una; Genova è rimasto immutato; in due, Milano e Palermo la diminuzione è stata sensibile; nelle altre c'è stata diminuzione, ma non notevole. I coniugati diminuirono soltanto a Firenze ed a Venezia; altrove ci fu aumento. I vedovi aumentarono soltano a Firenze ed a Bologna. Nel 1871 il maximum dei celibi si ebbe a Palermo e Roma; dei coniugati a Firenze e Venezia; dei vedovi a Milano, Firenze e Venezia. Nel 1901 inyece si riscontrò il maximum dei celibi a Genova; dei coniugati a Catania; dei vedovi a Firenze. In tutta la popolazione del regno i mutamenti sono i seguenti : Celibi Coniugati Vedovi 1871 57.8 . 35.6 6.6 1881 57.0 36.0 7.0 1901 57.6 ; 36.0 ; 6.4 Sono di attualità, sempre I i dati sull' analfabetismo. AUa' data dei tre censimenti nella popolazione di 6 anni in su gli analfabati in tutto il regno erano: 1871 1881 1901 68,77 o/°• 6 1,94 o/ 0 • 48,49 o/ 0 • Ciò prova il fallimento completo della legge del 1877 sull'istruzione obbligatqria. Doveva fallire: 1° perchè mancavano i mezzi; 2° perchè non c'erano sanzioni penali, come in Inghilterra, contro gl'inadempimenti. Nelle maggiori città italiane gli analfabeti erano così distribuiti. 8.° - Analfabeti (1) 1871 ·- Città Popolaz. Analfabeti o/o p opolaz. I - I Roma. 244+8+ ( m. 61 I IO ) l f. 54057 ) +7,3 300467 ~ 100 Napoli . 448335 ~ m. 131817 ) 64,7 . f. 158503 ) 49+3 14 ~ 100 Milano. 261985 ~ m. 38080 j 40,6 f. 42048 ) 32r839 ~ 100 Torino. 21264+ ~ m. 25688 ) f. 37459 ) 2 9,7 252832 ( ( 100 Palermo 2 19398 ~ m. 609+1 j 62,7 f. 76701 ) ( 24499 1 ( 100 Genova I 30269 ? m. 22172 ) f. 29766 ) 39,9 ( 179515 ( 100 Firenze 167093 ( m. 29184 ) ( f. 37+9 2 ) 39,9 I 6900 I t 100 Venezia 128901 ( m. 2+548 ) 4+,8 . ( f. 3327° ) 132826 ~ 100 Messina ( m. +2831 ) 81 ,5 1,1 1854 ( f. 48207 ) 126497 ? 100 Bologna I 15957 ~ m. 2+222 ) 46,9 . f. ) 30 144 123274 ~ ni Cata a ( m. 31010 ) 100 79, 2 100 Col sistema dei numeri indici dando alle cifre del 1871 il valore di 100 si vede che la diminuzione maggiore dell' analfabetismo è avvenuto a Milano dov'è discesa da 100 a 46,3; la minore a Palermo dove da 100 si scende appena a 90,3. Nel 1871 il massimo analfabetismo si aveva a Messina col1'81,4 0 / 0 e il minimo a Torino con 29,7; massimo e minimo nel 1901 si riscontrano nelle stasse due città con 67,3 e 16,3. Quanta strada ha .ancora da percorrere la Sicilia per fugare l'analfabetismo; e quanta ne deve fare la stessa Torino, la meno analfabeta, per mettersi a livello della Svizzera, della Scandinavia e della Germania! (Continua) ( 1881 Analfabeti I m. 597°7 ) f. 58284 ) m.132210 ) f. 162174 ) m. 4 1394 ) f. 47116 ) m. 22844) f. 34416· ) m. 73499 ) f. 87241 ) m. 2 7744 ) f. 37435 ) m. 2 6943 ) f. 36055 ) m. 2 347 1 ) f. 32 553 ) m. 44086 ) f. 5 1996 ) !l1. 20923 ) f. 27326 ) m. 33994) o/o 39,3 83,1 59,5 91,9 2 7,5 67,7 22,6 75,1 65,6 104,6 36,3 90,9 37,3 93,5 42,2 94,2 75,9 93,2 39, l 83,3 74,7 94,3 - Popolaz. I 462783 ( ( 563540 ~ 491460 ~ 335656 ~ 3o9694 ~ · 2347 10 ( ( 205589 ~ 1 5 I 840 ? 149778 ? 1~2009 ( :, ( ( 149295 ( 1901 Analfabeti o/o I m. 61584 ) f. 76872 ) 2 9,9 62.2 ffi. l 23391 ) 49,5 f. 15545° ) 76,5 m. 43438 ) 18,8 f. 49080 ) 46,S m. 2 3545 ) I 6,3 f. 3 I 176 ) 54,9 m. 82716 ) 56,6 f. 92480 ) 90,3 m. 26552 ) 24,8 f. 31632 ) 62,1 m. 22 595 ) 26,6 f. 32132 ) 66,6 m. 20057 ) f. 27412 ) 3 I ,3 69,9 m. 4587.0 ) 67,3 f. 55° 13 ) 82,7 m. 18051 ) 28, I f • 2 459 2 ) 69,9 m. 44287 ) f. 52188 ) · 64 , 6 81,6 ,· ----------------------- ~ PUBBLICAZIONE POPOLARE degll scritti di GIUSEPPE MAZZINI Il Comitato ka pubblicato il 9.o volume di ,970 pagine , in elegante edizione, al prez10 di L. f,50 la copia . É d'imminente pubblicazione il -1. 0 volume, Le richieste, con l' importo, all' Avv. RODOLFORISPOLI, . Via Bellini 67, NAPOLI. (1) Avvertiamo che tra le cifre della popolazione di alcune città con quelle della Tavola r.• c'è qualche piccola ditfe - -renza dovuta nell'originale forse a qualche errore di stamp~.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==