.. 82 RIVISTA POPOLARE dato dalle leghe cli ex studenti: le 11 Verbd11derder c/1e111alige11 Freist11de11te11 >>, costantemente cres..:enti (Die Nation, 12 Gen naio 1907). + Sydney Brooks: L' anttpaUa Ualifornlana 1>el' t GlapponeMI. - In California è poco più che l'lw1terland di S. Francisco; e S. Francisco è tiranneggiato dai sindacati operai. L'amministrazione ddle leggi per la esclusione dei Cinesi portò al boicottaggio delle merci americane nella Cina; ma non migliorò in alcun modo la situazione. Lo stesso spirito diantiorientalismo soffia ora contro i Giapp• nesi, dei quali nella California , ve ne sono ora quarantamila. È stata formata una lega per la t:spulsione dalla California , dei Giapponesi e dei Coreani, e l'interpusizione del presidente Rooswelt può essere o no costituzionale, ma non potrà rendere effettive le sue idee nella California senza una guerra civile. Sembra che non vi sieno che due sole vie d'uscita Ja questa situazione. Un nuovo trattaco che proibisca l'immigrazione della mano d'opera Giap ponese; o un atto del congresso che. possa raggiungere questo medesimo scopo. Ciò che rende più intricato questo probkma è il fatto che, dopo la conferenza di Porthsmont l'entusiasmo americano per il Giappone è scomparso , eJ ha dato luogo ad un freddo ed iroso aspetto. Agli Americani sembra che il Giappone abbia dimenticato i servizi statigli resi durante la guerra; ed ha ottenuto una preponderanza economica e politica dannosa ali' Ame rica. Una agitazione per la espulsione della mano d'opera Giapponese troverebbe ora un valido alleato in questo sentimento popolare che ha il suo riflesso economico e politico. Per un lnglt:se, desideroso dell'unità dell'azione impe'riale, ugualmente sollecito del!' amicizia americana e del!' alleanza Giapponese questa situazione desta gravi inquietudini. In California non è il solo paese chl! cerca di escludere l'immigrazione Giappone'\t; e in questa contesa l'Australia e la Colombia Britannic.i sono d1c1llaparte de~li americani ( Forthn_iglztly Review). + E. 1-Dillon: Progressi di Riforme tn Russia. - Senza fare delle leggi uuove , o violare quelle già esistenti il Ministero Stolypin ha raJicalmente cambiato lo Statuto , ha riformato le condizioni Jei contadini con una saie di riforme che finiranno per rivoluzionare il popolo Russo, ha ini.:orpurato nella legislazione la libertà di coscienza, ha migliorato la sorte dei lavoratori, ha introdotto il riposo settimanale per gli seri vani ed i commessi di negozio, e '-luà e ,là è riuscito a soffo - care le fiamme della rivoluzione. A proposito degh ebrei Stolypine non ha nttrato nessuna delle concessioni· che erano loro state fatte. La nuova legge segna un passo avanti per ogni amico del progresso, e per questo la Russia deve esserne felicitata. Essa· abolisce le restrizioni che prima opprimevano gli Ebrei, e le limitazioni alla libertà che prima di questa legge inceppavano I' azione degli Ebrei non esistono più e gli Ebrei sono liberi ora di risiedere nelle grandi come nelle piccole città, .ed i lavoratori Ebrei son liberi di cercarsi lavoro dove loro più piace o conviene. Tutto questo dimostra che la Russia si è messa per opera di Stolypine sulla via delle buone riforme e grazie a lui ci si mantiene (Contemporary Review, Gennaio 1907). RECENSIONI Sulla delinquenzadei minorenni A. GuARNIER1-VENTIMIGLI-A La delinquenr_a e la co,-re{ ione dei minorenni - Opera premiata al concorso giuridico na - zionale - Roma, Torino. Roux e Viarengo, 1906, L. 6. LrNo FERRIAN1-I delitti d~lla società-Omarini, Como 1906 L. 3,5o. Rr:NZO FunLANr - Deli11q11e1na e co,.,.e-rio11edei 111inore1111i - Società Ed. Dante Alighieri - Roma Milano, 1906, L. 4. La ddinquenza dei minorenni , quasi dapertutto in aumento, è uno dei problemi che comincia a richiamare l' atttrnzionc degli studiosi; e noi osserviamo che non la richiama abl a-- stanza. In Francia , in Inghilterra, in Germania, ci sono scrittori specialisti per così dire, che si occupano della dt:linquenza dei minorenni. fn Italia tale onore non potrebbe spettare, elle al Ferriani - un magistrato dotto ed intelligente. Il libro suo ,·be segnaliamo ora dal titolo si comprende che non tratta special mente della delinquenza dei minorenni; ma questa vi occupa una parte preponderante. Vi si dimostra come l'educazione e la miseria agiscono per colpa dell' ambiente sociale nella ge nesi della criminalità e in particolar modo di quella dei fan ciulli; e tutto ciò dimostra con nurnerose osservazioni di rette, che ha potuto fare nPlla qualità di magistrato. Certe cifre peccano di ... soverchia precisione. Dei tre libri di cui diamo notizia complessiva oggi il valore è assai disuguale : il più importante, lasciando a notevole di stanza gli altri due è queHo del Guarnit:ri-Ventimiglia. Il valore minore lò presenta quello del Furlani, in cui sono note voli le contraddizioni e l'assenza di esatte conoscenze di an tropologia, a cui egli con predilezione accenna ,1ua e là. Con ragione la commissione giudicatrice del Concorso, giuridico nazionale, quindi, non la giudicò degno dd premio che assegnò invece a quello del Guarnieri-Ventim1glia. A questo nuoce alquanto il dis~rdi~,e e la poca. c?~parabil(tà dei dati - ; questa menda, pero, pm che a lui e rmputabile alla scarsità del materiale statistico e1 al vario modo eseguito dagli ·stati e dagli scrittori nel raggruppare e nel presentar~ le notizie. Con una pazien,e elaborazione, che non gli fu consentita dalla brevità del tempo accordato pel concorso, avrebbe.: potuto attenuare l'inconveniente. In ogni modo ha grande pre gio non solo per la ricchezza dei dati statistici e delle notizie mila legislazione dei diversi paesi del mondo, ma anche pel criterio direttivo seguito. Noi tra breve speriamo di poterci occupare più a lungo della quistione della delinquenza dei minorenni ; per ora ci limitiamo a riprodurre le conclusioni del Gm,rnieri-Ventimiglia: << 1. 0 L'evoluzione che si è compiuta e si va tuttora svol gendo nel pensiero e nelle leggi, conduce ad una separazione, lenta, graduale e in.:essante, ddla ddinqu~nzu dei minorenni da quella degli adulti, per la valutazione giuriJica , le norme di procedura e le forme del giudizio, i me,zi per combatterla e oli istituti che accolgono le due categorit'. di delinquenti. n ~. 2.0 L'indirizzo moderno ddla dottrina e della legislazione schiude nuove vie nella rigenerazione giovanile con la tendenza manifesta alla preven,rione della delinquenza dei minorenni, mediante l'assistenza sociale verso gli abbandonati , mate1 ialmente o moralmente, utilizzando i risultati della statistica e della sociologia , che nella misera condizione dei minorenni assicurano la causa principale della loro delinquenza >l. 3.0 Il principio della protezione giuridica dei minoren?i - del quale la preven,rione della delinquenza sotto f~r~a dt. as sisten,ra non sarebbe che una parte - trasforma I s1stem1 ed i metodi di repressione in ordinamento di educazione correzionale in guisa che la corre,rione oggi non è - e quotidiana - mente va sempre più diventando-che educa,rione corre,rio1tale essenzialmente diversa dalla corre 1 ione repressiva o penale. A queste conclusioni noi ci associamo incondizionatamente ed auguriamo all'autore che egli possa presto fare una seconda edizione , nella quale scompaiano i difetti e risaltino meglio i pregi. Nor Gumo BIAGIO - Per una legge sulle biblioteche - Estratto dalla Nuova Antologia - 16 Nov. 1906. L'illustre critico fiorentino bene a ragione deplora l'abbandono in cui sono lasciate le bìblioteche italiane e si vale an che d1 un articolo del Viola pubblicato della nostra Rivista per provare quanto sono inegualmente distribuite in Italia qne Ila governative. Invoca opportuni provvedimenti legislativi. Comune di Véiier_ia - Case economiche e popolari - Venezia, 1906. Questo elegante volume edito a cura del Comune di Vene iia dà notizie interessanti sul mo lo di risolvere il grave problema delle case economiche e popolari, che s'impone dapertutto e specialmente dov'è scarsa l'iniziati va e sono scarsi i capi tali. A Venezia saviamente l'iniziativa in mancanza di quella dei privati è stata presa dal Comune, che dal 1897 al 1905 ha contribuito ;:,er un milione. Un dato che interessa è questo: pagando gl'interessi del mutuo gli ammortamennti e la rie-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==