Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XII - n. 23 - 15 dicembre 1906

638 RIVISTA PO.POLARE ellt; casse pubbliche di sovvenzi.011<:a: i Jisoccupati la ali quota percentuale delle sovvenzioni è assai più forte in con fronto con lo sforzo personale : Berna ( 1~03). fo.6 °/o di sovvenzione pubblica Basilea ( 1903 1904) 56 °/o )) Colonia ( r 905) • 56.6 °lo )) )) Bologna ( r 900) . 70 °/o )} )) San Gallo (1896-1897) 56 O/o )) )) Provincia di Liegi (1904). 92 °lo » )) Digione (1901) . 75 °/o )) )) Col sistema di Gand si hanno invece le percentuali seguenti di incoraggiamento: Gand (r9or-1905) 34 °lo, Anversa (19021904) 33 °fo, Lovanio (1904) 33 °Jo, Milano (1904) 27 ¾- Durante il biennio vennero introdotte alcune modificazioni ali' ordinamento della cassa. Si semplificarono le procedure rdati ve al risparmio per la disoccupazione sia riguardo agli individui isolati che alle associazioni si ebbe infatti un aumento nelle operazioni , ma , sebbene l' incoraggiamento dato dalla cassa ai risparmatori sia effettivamente assai più rilevante di quello dato agli assicurati , finora coloro che praticano una tale forma di previdenza sono circa 300 soltanto. Di fronte ad alcuni inccnvenienti sorti , si adottarono due massime notevoli riguardo alla concessione delle sovvenzioni supplementari alle indennità sindacali: si stabilì in primo 1uogo che ( salvo per l'ingiustizia tipografica) la disoccupazione du rante parte di una o più giornate non sia oggetto di sovven - zione, che le frazioni di giornata non possano sommarsi per costituire giornate agli effetti della sovvenzione , e che una giornata di disoccupazione per settimana non sia oggetto di sovvenzione a meno che non sia preceduta da una giornata di disoccupazione parziale o che alla disoccupazione del sabato segua quella del lunedì : tutto ciò per evitare abusi e per dedicare i fondi della cassa ai casi più gravi; in secondo luogo si stabilì che le indennità concesse dagli imprenditori agli operai licenziati siano considerate come salario e che agli effetti della sovvenzione si diffalchino pertanto dalle giornate di disoccupazione un numero di giornai e pari al quoziente dell'indennità padronale per il salario giornaliero normale. Disegno di leg·g·e g·er.manico sul rlcouosclmento glurldtco delle assoclazloui professionali. 11 governo ha presentato il r 2 novembre al Rei.:b:,tag il disegno dì legge sul riconoscimento giuridico delle associazioni professionali , disegno di legge da lungo tempo annunziato e invocato più nel campo padronale che nel campo operaio. Secondo esso (( una associazione di industriali o di lavoratori della stessa professione o di professioni simili, o composta di tali industriali può essere inscritta nel registro delle associazioni come associa{ione professionale se il suo scopo è solo diretto alla difesa e alla promozione dei comuni interessi, direttamente relativi alla professione dei suoi membri oppure alla concessione loro di sussidi senza diritto esercitabile giudiziariamente 11. Alle associazioni professionali registrate si applicano le disposizioni del codice ci vile sulle associazioni registrate ; ad esse non possono appartenere persone non avendo ancora 16 anni; i minorenni non hanno diritto di voto e non possono far park del Consiglio; lo statuto può disporre che le persone che sono soci da almeno un anno possano continuare a rimanere tali anche se cessano dall' esercizio della industria o professione purchè non passino ad altra industria o professione : non si considera come passaggio ad altra professione l'esercizio di funzioui per l'associazione stessa anche quanto assorbano completamente o prevalentemente la capacità di lavoro della persona. 1J disegno di legge dà norme minute riguardo ai corpi elettivi e alle cariche delle associazioni, intorno alle assemblee , alJa validità delle deliberazioni, alle opposizioni contro le deliberazioni ecc. Alle associazioni registrate può essere ordinata la tenuta e presentazione alla autorità amministrativa dell'elenco dei soci e la presentazione di una relazione annuale sul numero e professione dei soci, sull'andamento finanziario ecc. da pubblicarsi nella gazzetta ufficiale dell'[mpero e, per le associazioni la cui sfera d'azione non ecceda i confini di uno Stato, in altro giornale da destinarsi, relazione che deve portarsi a conoscenza dei soci nella sede della società. Gravi sono le disposizioni relative alla perdita della capacità giuridica: la capacità può essere tolta, fra l'altro, quando l'associazione si proponga scopi e usi i mezzi sociali per scopi estranei allo statuto, e i quali, se contenuti nello statuto, avrebbero determinata l'opposizione dell'autorità amministrativa al riconoscimento giuridico; quando avvengano nt.ll' andamento dell'associazione mutamenti per cui, se l' at tuale andamento fosse esis~ito prima Jel riconoscirnc11lo, l' autorità amministrativa avrebbe fatta opposizione; quando l'associazione decida o promuova una serrata o uno sciopero che rispetto alla natura o al carattere dell' industria sia tale da mettere in pericolo la sicurezza del!' Impero o di uno Stato, o da produrre un turbamento nella fornitura dell' acqua o dell'illuminazione pubblica o da essere cagione di comune pericolo per la vita umana. In tali casi o quando una illegale deliberazi.one dell'assemblea o del consiglio comprometta l'interesse pubblico, l' autorità competente per la dichiarazione di e, ssazione della capacità giuridica può prendere contro l' associazione, con provvedimenti temporanei , le misure reputate competenti a tutala dell'interesse pubblico: contro tale provvedimento è ammesso appello ma senza effetto sospensivo. Sono comminate pene contro i membri del consiglio o di altri organi dell'associazione colpevoli di contravvenzioni alla legge. Le associazioni professionali registrate so.io sottratte a talune disposizioni delle leggi sulle associazioni vigenti in singoli Stati federati , fra cui quelle vietanti le associazioni aventi scopi politici, o politico sociale o sorte senza .il consenso del1' autorità. e sindacati professionali e le borse del lavoro in Fraucia al principio del 1906. - Il m.ovimento sindacale ha avuto un notevole aumento nel 1905. Complessivamente i sindacati professionali erano, al 1 ° gennaio r 906, in numero di II ,841 con 1,809,271 aderenti, rappresentando così un aumento, durante l' annata , di 850 sindacati, con 90,025 aderenti. Tra essi i sindacati industriali e commerciali, che avevano fatto il deposito prescritto dalla Legge 21 marzo 1884, articolo 4 , e che adempivano tutte le cond~1oni richieste per costituire un sindacato professionale, erano alla stessa data in numero di 82B8 , comprendenti complessivamente 1,132,348 aderenti. In questo numero si comprendJno sindacati padronali, operai e misti. così ripartiti : Sindacati padronali 3 291 con » operai 4857 11 )) misti 140 )) 268,0~6 386, l 34 28,178 aderenti (( )) Questi dati confrontati con quelli del 1904, segnar.o un aumento di sindacati massimo per quelli operai ( aumento di 232 con 54,790 aderenti) minore per i padronali ( r 89 con 16,000 aderenti) e una diminuzione invece per i misti (diminuzione di 4 stndacati, quantunque complessivamente il numero di aderenti ad essi aumenti di 2395. Le donne aderenti ai sindacati sono m numero notevole : complessivamente 82904, di cui 7062 nei sindacati padronali, 69355 negli operai e 0487 nei rnisti, con percentuali notevolmente diverse, massima nei misti (23,02) minore negli operai (8,29) e minima nei padronali (2,63). Le unioni di sindacati, regolarmente costituite secondo l'articolo 5 della Legge 3 1 marzo r 884, erano complessivamente, al r O gennaio 1906 , in numero di 284 , comprendenti 5743 sindacati con 981,777 membri. Si aveva così un aumento notevole dal numero di quelle esistenti al r0 gennaio 1905, che era di 160, comprendenti 3176 sindacati con 681,863 inscritti. Le unioni sono così ripartite : 107 unioni padron., comprend. 2 I 27 sind. con 220,397 membri 167 » operaie n 3572 > 1 757,344 > 1 ro » miste n 44 )) 4,036 > 1 I sindacati agricoli al r0 gennaio 1900 erano 3553 con 677,150 inscritti ( di cui 10006 donne), con un aumento nel 1905 di 437 sindacati e di 17197 inscritti. Le unioni erano 52, e comprendevano 3290 sindacati con 796,690 aderenti. Tali sindacati sono generalmente costituiti da coltivatori liberi e da proprietari ; gli op,;rai agricoli aderenti sono in piccolo numero. Al r0 gennaio 1906 esistevano 125 borse del lavoro, comprendenti 248r sindacati con 422,336 aderenti: l' aumento dal 1905 fu_ di I r borse con 121 sindacati e 44,775 aderenti. Le borse aventi un maggiore numero di inscritti sono quelle di Parigi (174408) Marsiglia (23333) 13ordeaux (14334), SaintEtienne (r r 141), Nevers (8600). Prog·ett1 cli leggi operate 1n Spagna. - Con decreto reale del 1° novembre (Gaceta .le Madrid, 3 novembre) è stata autorizzata la presentazione alle Cortes dei disegni di legge formulati dall'Istituto di Riforme Sociali sul lavoro delle donne e dei fanciulli, per la creazione di un [stituto nazionale di previdenza, sul contratto di tirocinio e sul contratto di lavoro.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==