Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XII - n. 20 - 30 ottobre 1906

RIVISTA POPOLARE 545 Come spiegare colla razza l'enorme differenza nella criminalità massima di Gibellina e quella minima di Pantelleria? Clima e razza lombrosianamente dovrebbero agire più ·intensamente in Pantelleria, eh' è un isola lanciata come un trait d' Union tra r Africa e la Sicilia. La differenza in favore di Pantelleria diviene colossale e sbalorditiva pei poveri antropologi-criminalisti quando si riflette che in tale isola viene manè.ata a domicilio coatto il fior fiore della gente uscita fuori dalle patrie galere o che meriterebbe di entrarvi. Ed ai coatti si deve se nel totale dei reati Pantelleria si avvicina· a Gibellina; poichè sopra 198 reati denunziati nell'intero triennio, oltre la metà, 447, sono denunzie per trasgressione alla vigilanza speciale di P. S. Lo stesso può dirsi delle lesioni; e non si esagera affermando che i nativi dell' isola presentano la criminalità più bassa di tutta l' Italia. Come spiegare, adunque, l'enorme differenza tra Gibellina e Pantelleria? Colle condizioni economiche e demografiche: Gibellina è un paese a latifondo, mentre a Pantelleria è diffusissima la piccola proprietà, massima l'uguaglianza delle condizioni e l'agiatezza; il Comune di Gibellina ha la popolazione tutta agglomerata ed a Pantelleria, come nelle Marche e nell'Umbria c_'è il maximum di popolazione sparsa - il 57,66 °fo. Continuiamo i confronti nella stessa provincia di Trapani tra centri urbani e popolazione rurale - tra i quattro mandamenti di Tra-. pani , Marsala , Monte S. Giuliano e Pantelleria ( Tavola IV) e i Comuni di Trapani, Marsala, Monte S. Giuliano e Pantelleria ( Tavola V). TAVOLA IV. Media annua 1900-902 ( 1) Totale reati denunziati Reati contro buon costume e ordine famiglia. Omicidi Lesioni Furti Rapine, estorsioni ecc. Truffe, frodi ecc. Mediaannua1900-90'2 ( 2) Totale reati denunziati Reati c8ntro buon costume e ordine famiglia. Omicidi Le:;ioni Furti Rapine, estorsioni ecc. Truffe, frodi ecc. . l Reati per 100,000 abitanti Mandamento d1 Trapani 815,9 36,4 8,3 246,2 289,3 26,3 105,4 Mandamento d1 Marsala 9o7,3 29,1 27,8 329,0 334, 1 49,9 82,5 TAVOLA V. Mandamento di MonteS. Giuliano 550,6 30,0 31,0 86,o 220,0 l 31,0 l 6, l Reati per 100,000 abitanti Comune di Trapani 36,3 8,8 242,0 94,7 6,2 137,2 Comune di Marsala 999,7 46,6 17,3 493,8 l 54, l l 5,0 I Comune I I dì l MonteS. Giuliano 319,0 29,5 5,9 47, 2 l 35,9 l l ,8 41,3 Mandamento di Pantelleria 2111,6 166,2 19,3 309,2 943,6 I 5,5 359,6 Comune di Pantelleria 2448,2 337,9 9, I 785,6 648,5 o,o 849,5 (I) Popolazione censimento 1901. I dati mi sonu stati favoriti dal Cav. Liguori Proc. del Re in Trapani. (2) Popolazione censimento r 90 r. Provincia di Trapani 2617,4 35,o 37,3 357,9 474,7 72,8 91,3 Provincia di Trapani 2617,4 35,0 37,3 357,9 474,7 72,8 91 ,3 Confrontando la delinquenza di questi quattro mandamenti con quella della provincia si trova: Nel to_tale dei reati Trapani, Marsala e Monte Sangiuliano stanno molto aldisotto con differenza all'incirca del 60 °fo. La differenza è minore con Pantelleria per le n0te ragioni della enorme quantità di contravvenzioni alla vigilanza speciale. disotto della provincia con una differenza enorme per quello di Trapani e che descresce dall' 80 °/ 0 circa al 16 °/ 0 da Trapani a Monte Sangiuliano. Lesioni. Inferiori le cifre in tutti e quattro i Mandamenti con una differenza in meno di circa l' 80 °/ 0 a Monte Sangiuliano e che si riduce all'8 °/ 0 a Marsala. · Reati contro il buon costume e contro l'ordine delle famiglie. I mandamenii di ~rapa~i, Marsa~a e ~or:ite Sangiuliano presentano cifre d1 poco mfenon a quelle della provincia. Invece supera all'incirca del 900 °/0 quella di Pantelleria. . . Omicidi. Tutti i quattro mandamenti stanno al · Furti. :Inferiori i tre mandamenti di Trapani, Marsala e Monte San Giuliano con differenza in meno da circa 53 °/ 0 a Monte e che si riduce al 29 °/ 0 circa a Marsala. Invece a Pantell~ria è quasi doppio il numero dei furti. Rapine, estorsioni ec. Inferiori nei tre mandamenti

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==