502 RIVISTA POPOLARE Fedor. v. Zobeltit 1 : Romanzi sulle guen·e future.- Storie dell'avvenire non sono novità. Da quando Thomas More pubblicò la sua Utopia nel 1516 ce n'è stata una lunga serie d~sc:ivendo il mondo avvenire riformato secondo ogni sort; dt piani possibili ed impossibili. La Città del Sole di Campanella, l'Atlantide di Bacone, I' Oceana di Harrington, le Avventure di Telemaco di Fénélon, via via fino all'Anno 2000 di Bellamy e al Cielo in Terra di Gregorovius sono altrettante descrizioni romantiche di un mondo lontano come l'au tore lo sogna. In questi ultimi anni ci è stata una fioritura insolitamente abbondante di questa letteratura fantastica ma ' con un colore d una tendenza tutta speciale: I' oggetto di tutti questi romanzi recentissimi è la guerra, tra guerra futura - per alcuni immint:nte , per altri lontana - che deve riplasmare il mondo. r più noti tra questi romanzi che hanno fatto un certo chiasso sono la Guerra mondiale di Augusto Niemann, 1906 di Seestern, l'Invasione del 1910 di Wm. Le Queux, inglese, Popoli d'Europa - La Guerra del futuro, anonimo, e come i due primi, tedesco. Un Francese ha recentemente descritto la nuova guerra franco-tedesca in sei volumi , ma una nuova guerra colla Francia interessa poco , specialmente sulla carta. Il pericolo ora sembra più grande dalla parte dell' Inghilterra ed è notevole che parecchi autori contro l'Inghilterra fanno far causa comune alla Francia e alla Germania. Il libro di Niemann - Der Weltkrieg-Deutsche Traume - uscì due o tre anni fa ed ebbe notevole succt:sso: esso ha un intreccio romantico di nessun interesse ma per compenso di tanto più interessante è la parte militare e politica. Una nuova triplice, Germania, Francia e Russia•; si forma contro l' fnghilterra, il comune nemico, la batte t: ridivide il mondo: L'India tocca alla Russia, l'Egitto alla Francia, Gibilterra alla Spagna, la baia di Walfisch, sulla costa occidentale africana , e tutti gli altri possedimenti inglesi in Africa cadono alla Germania, che cede in cambio l' isola di Helgoland , ma assume il protettorato degli stati boeri di nuovo ristabiliti. Nel l< r906 » - Der 1 usammenbruch der Altenll'elt » - Seestern si dimostra un buon scrittore di romanzi. Esso racconta come una rissa di marinai a Samoa conduce a un aperto conflitto coli' Inghilterra che aggredisce la Germania senza formalità, occupa Anversa, sbarca truppe in Francia per aiutare l'esercito francese che ha preso il campo contro la Germania , bombarda Cuxha ven, distrugge in battaglia la flotta tedescà, mentre la Germania riporta buoni successi nella sua invasione della Francia e l' Italia è battuta sul mare dall' Inghilterra. Ma a questo punto il mondo maomettano si solleva, i negri attaccano i bianchi e mettono l'Africa a ferro e fuoco e costringono i belligeranti in Europa a venire a patti per difendersi dal pericolo comune. La divisione delle spoglie non è mal ideata ma lchi guadagna più di tutti sono la Russia e gli Stati Uniti, che non han p1:es<• parte alla guerra. La Germania riceve la baia di 'Walfisch, Zanzibar, Angola e Benguela, la nuova Guineia e un terzo del Marocco, l'Inghilterra, l'Africa portoghese al sud dello Zambesi e ì possedimenti portoghesi nell' Arcipelago della Sonda e in India ; la Francia un trrzo del Marocco e il Belgio meridionale; l'Italia, Creta, Tripoli e Nizza. Il Congo è diviso tra Germania, Inghilterra e Italia. Il Lussemburgo e l' Olanda entrano a far parte dello impero tedesco, come stati. L'Austria, che ha perduto i'Ungheria , è compensata colla .Macedonia e coli' influenza preponderante in Turchia. Lo scopo di questo libro è evidentemente di incoraggiare I' aumento della flotta tedesca; così pure è evidente lo scopo del libro inglese <<L'invasione del 1910 », approvato da Lord Roberts. l< L'invasione del 19ro - Una sorpresa tedesca in Inghilterra » è fatto di possibilità o di impossibilità. La cattura di Londra per sorpresa per esempio è incredi bile : lo stile è più asciutto ma non meno sanguinoso di quello di Seestern; ci sono buone nozioni militari ma l'autore dimostra di non conoscere gli ufficiali tedeschi. L' ultimo romanzo guerresco è Popoli d'Europa - La guerra del futuro . . . << Volker Europa' s ... ! Der Krieg der Zukunft ». Non contiene intreccio romantico ma solo la descrizione della guerra. L'autore non è imparziale e non cede le sue simpatie e antipatie : per lui Americani e Inglesi sono i nemici contro cui Francia e Germania debbono far causa comune. La guerra si estende a tutto il mondo e ognuno cerca di far il proprio interesse : i maomettani , i chinesi si ribellano contro i bianchi, il Giappone occupa le Filippine e l'Australia; l'India si solleva. Tutta l'Europa è unita contro l' Inghiterra, che però se la ca va bene dopo tutto. Alla fine della guerra il mondo .è così costituito: Olanda, Belgio e Lussemburgo divengono stati tedeschi , la Germania occupa la Rhodesia, Durban , Madera e le Azzorre e prende sotto il suo protettl rato Je colonie olandesi ; occupa Casablanca e Mogador nel Marocco e stabilisce stazioni carbonifere a Creta ., Rodi. La Francia occupa il Marocco, l'Egitto, la Nubia e si stabilisce sulla costa siriaca; l'Italia riceve il Tirolo, Cassala, Tripoli ma riconosce la sovranità austriaca su Trieste , Fiume e la Dalmazia; l'Austria occupa la Macedonia, mentre la Turchia riceve la Tessalia , la Spagna riceve le colonie portoght:si ; le ferrovie dell'Asia minore sono sotto il protettorato tedesco e i Dardanelli sotto protettorato dell'alleanza europea. Così la supremazia dell' Europa è assicurata. Questi libri sono interessati, ma quel che dice Laube del teatro : In teatro accade tutto diversamente , è vero, anche per gli avvenimenti storici. (Das Literarische Echò , 1. settembr.e 1906). ♦ R. franger :Le condizlout degli imptegatt superiori in Prussta. - Una volta gl' impiegati superiori in Prussia a vevano molti vantaggi sugli uomini d'affari colla loro educazione strettamente specializzata, ma ora nel mondo degli affari trovansi persone di coltura anche più elevata che quella degli alti impiegati, mentre d'altra parte alti impiegati lasciano il servizio dello stato per entrare nell' industria, attratti dalle paghe molto più elevate e lo stato ha difficoltà a trovare numero sufficiente di impiegati giovani che vogliano entrare nella carriera. Questa condizione di cose produce una decadenza continua dell'alta burocrazia, tanto più mantenendosi in esaa, come si fa, uno spirico così intollerantemente conservatore-decadenza che potrebbe essere pericolosa in. avvenire e a cui bisogna rimediare. Lo stato non può sperare di attirare a sè le forze migliori con grandi stipendi come fa l'industria, perchè lo stato deve pensar<:: a spendere economicamente il denaro; ma lo stato può fare molto per assicurare l' esistenza materiale dei suoi impiegati in modo che essi possano realizzare quelle idealità che lor sono necessarie. Fra l'altro lo stato dovrebbe prov-· vedere per un incremento negli stipendi di impiegati con molta famiglia e senza sostanze proprie, beninteso in modo che non offenda l'onore e la dignità dell'ufficio. Ciò è possibile e lo si fa già in parte colla concessione di incarichi secondari , di viaggi di servizio e simili : dove ciò non si fa ancora, dovrebbe essere applicato ed esteso. Un altro punto importante nella carriera burocratica è la posizione rispettiva delle varie categorie. Il pubblico è venuto ora a conoscenza di un'agitazione tra i giudici e gli insegnanti delle scuole secondarie superiori, dei quali i primi vogliono che si aumenti la considerazione del loro rango e i secondi vogliono non essere considerati meno dei primi. Dal 1848
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==