Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XII - n. 13 - 15 luglio 1906

RIVISTA POPOLARE 363 origini al secolo XX. In questa sezione si comincia dalla storia del giornalismo, con origini militari , tra i Greci e i Ro mani e si arriva alla genesi del giornalismo contemporaneo dopo un accenno interessante alla stampa dreyfusarda. La Parte 1a si occupa della Complessità del fenomeno giornalistico ed è divisa in tre capitoli : 10 Il giornalismo e la cultura ; 2° il giornalismo e i mezzi di comunicazione; 30 il giornalismo e le industrie editoriali. La Parte 2a consacrata al Problema giornalistico nelle sue linee generali comprende i capitoli dal 40 al I o0 che dànno notizie tecniche e statistiche sui libri e giornali, l' autonomia della funzione sociale della stampa periodica (interessante), I' istituto sociale della stampa periodica, come controllo della vita e della cosa pubblica, la dinamica del fenomeno nei vari paesi , il tiraggio , il soggetto , dell' attività giornalistica, l' oggetto dell' attività giornalistica. Nella Parte 3a in altri undici capitoli si trovano le indagini statistiche sul gior11alismo (natalità , mor'talità e vitalità dei periodici ; distribuzione dei periodici italiani sul territorio nazionale ~ ali' estero ; classificazione dei giornali secondo la materia , la periodicità il numero delle pagine , la lingua e il prezzo ; Jocalizzazio~e della i~dustria giornalistica. La Parte 4a sulla tenden1a del giornailsmo ha un solo capitolo sull' avvenire del medesimo. Vi è infin_e una ~opiosa bibliografia e l' Indice degli autori. C1 asteniamo dal fare raccomandazioni. A nostro avviso tutte le persone colte dovrebbao conoscere questo libro del Buonvino , a cui i giornalisti sopratutto dovrebbero fare una lar~a e meritata ~·éclame , se non altro , per debito di graditudme. E constatiamo con piacere che molti giornali e non poche riviste se ne sono già occupati facendone le lodi. DoTT. ENRrco RASERI- Atlante di demografia e geografia medica d'Italia - Roma, Istituto geografico dott. G. de Agostini, 1906, L. 20. È una magnifica pubblicazione, che noi non sapremmo raccomandare abbastanza a tutti gli studiosi ed un poco anche ai politici, che nella conoscenza dei dati demografici trovereb. bero la spiegazione di tanti fenomeni di cui spesso parlano con una leggerezza imperdonabile. Le 78 tavole (càrtogrammi e diagrammi) a colpo d'occhio in tutto il campo percorso dall'illustre autore rivelano la esistenza ddle due Italie, che mettono in pericolo l'Italia una. La dimostrazione riuscirebbe ancora più completa e più impressionante se i cartogrammi demografici si mettessero a confronto con altri sulla distribuzione della ricchezza e con altri fenomeni morali. Della prima e dei secondi si trova un indice nell'Atlante di Raseri nelle Tavole 15, 16, 17 e 18 (distribuzione degli agricoltori, dei proprietarii e delle persone occupate nell' industria); 12~ 13,_e 14 (distribuzione dell'analfabetismo); 76, 77 e 78 (em1graz1one); 68, 73, 74 e 75 (alcoolismo suicidi e omicidi). ' Le Tavole sono illustrate da So pagine di descrizione sobria chiara ed elegante e da una conclusione giustamente ottimi~ sta sui progressi che ha compiuta l'Italia da che h::t conseguito l' unità e l' indipendenza. FRANCESCOCORRIDORE-La popola 1 ione dello Stato Roma116Roma, Loescher, 1906, L. 5. In questo studio sono seguite attentamente le vicende della popolazione delto Stato Romano per circa due secoli e mezzo (1656 1901) e sono messe in raffronto eogli avvenimenti politici ed economici, che le spiegano. Il lavoro diligente riesce utile anche per le notizie suila popolazione dei diversi Stati d'Italia in vane epoche. Dalla Tavola Il si rileva come in Roma sino al 1816 ci sia stara eccedenza delle morti sulle nascite. L'egregio autore è già noto ai nostri lettori come uno studioso della statistica storica. H. SPENCER- L' evolu 1 ione della vita - Fratelli Bocca. To rino, 1906, Un bel volume della biblioteca di scienze moderne in cui il sommo filosofo inglese parla, da par suo , delle leggi della moltiplicazione. Il libro ~ prezioso anche per gli economisti, specie per quelli tra essi che studiano il ponderoso problema della popolazione. A. BARATONO- Psicologia sperimentale - Torino, fratelli Bocca, 1906. Libro utile a tutti , ed a cui Errico Morselli I fa precedere una dotta prefazione. 1 problemi della psicologia moderna vi sono esposti in forma facile e piana, in modo da esser compresi anche da quelli che non han molta confidenza con tali studii. S. ToNNINI- La psicologia della civiltà egi 1ia - Torino, fratelli Bocca, 1906. Non è solo libro di erudizione ma anche libro di attualità. Il capitolo sull' Egitto moderno è la fedele riproduzione di ciò che accade ora in quel paese. Il tutto costituisce una fonte di diletto e di sapere. Testo-Atlante d'Africa -(edito dall'Istituto [t. d' Arti Grafiche, Bergamo, Dispensa Vl e VII). Le ultime due dispense di quest'opera, che con audacia di cure e dispendi i l'_Istituto di Bergamo offre al pubblico italiano, sono particolarmente notevoli perchè dedicate l' una al Marocco e Algeria, e l'altra alla Tunisia, Tripolitania e Cire naica. Tesoreggiando i dati dei numeros; esploratori di questi anni, 'a Tavola del Maro-:co nella scala di 1 : 4 milioni ci presenta per la prima volta l'intera regione dell'Atlante a curve ipsometriche. Una sapiente graduazione di tinte distingue le zone da o a 200 metri , da 200 a 500 m. , da 500 a mille, da mille a duemila , da due a tremila e le creste superiori a quest' altezza , per cui la geografia fisica del Marocco e del1 'Algeria ci si presenta a colpo d'occhio con una meravigliosa evidenza. [ limiti delle produzioni naturali, le ferrovie, le linee di navigazione le profondità marine ecc. completano i dati desider,1bili così dal dilettante come dal commerciante e dallo studioso. Ugualmente nuovo nella rappresentazione è la Tavola della Tunisia, Tripolitania e Cirenaica. Anche questa, nella scala di 1 : 4 milioni, presenta differenziate con tinte di fondo speciali le oasi, i piani coltivati, gli altipiani con culture, le regioni montuose non sahariant:, le steppe, il deserto petroso e il deserto sabbioso. La Tavola, sgombrata da tutti i vece h i dati fantastici o ipotetici, ci presenta la regione com'è oggi, disegnata secondo tutti i dati positivi delle ultime esplorazioni, sino a quelle del nostro Pedretti ( 1go t) nella Cirenaica e del prof.Vinassa e del Mathuisieulx (1902-1903) nella Tripolitania. Un testo abbondante , esauriente accompagna le Tavole; nessun argomento di geografia fisica, economica e statistica vi è dimenticato; sono vere monografie compilate sulle fonti più recenti, rese più chiare e attraenti dalle numerose cartine sto· riche ed economiche, da piante delle città e dei pot ti più notevoli. Il tutto attesta la grande cura posta dalla Casa Editrice in questa sua pubblicazione e la mano sapiente dei compilatori. · Il valore della pubblicazione sarà meglio apprezzato qua!1do si saprà che è opera principalmente di Arcangelo Ghisleri. Queste ultime dispense sono di vera attualità. ALBERTOSTRATlCÒ- La psicologia collettiva - Milano , Pa - lermo, Roma, Sandron 1906. L. 2,50. Psicologia sociale, collettiva, sono delle frasi che esprimono dei concetti che tutti coloro che si occupano di studi sociologici sentono , che rispondono a qualche cosa di n:ale; ma in quanto a definire con precisione e a dare i contorni e i caratteri di questo.qualche cosa di vago e d'indeterminato riesce assai scabroso. L' A. noto per diversi studi pedagogici e psicologici ammette la psicologia collettiva e la psicologia sociale quale scienza unificatrice delle particolari scienze sociali. E questa è veramente la sua ragione di essere. E' abbastanza buona I' esposizione delle opinioni dei diversi scrittori , che si sono occupati dello argomento - almeno data la mole dello scritto. Esso sarà letto con profitto da quanti vogliono iniziarsi a questi studi interes · santi ed attraenti. Dott. Napoleone Colajannl, proprietario, direttore-responsabile. Napoi.i - R. Tip. Pansini, Chiostro S. Lorenzo. PUBBLICAZIONEPOPOLARE degli scritti di GIUSEPPE MAZZINI Il Com-itato ha pubbl.,,-cato il 3.o volume di 370 pagine , ln elegante edfzlone, at prezzo di L. 1,50 ta copia. É d' immi"nente pubblicazlone il 4.0 volume, Le richieste, con I' importo, ali' Avv. RODOLFORISPOLI, Via Bellini 67, NAPOLI.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==