224 RIVISTA POPOLARE ogni pericolo, dà le medicine e gli altri utensili più necessari per la cura, provvede anche all'infermiere e dà un aiuto alla famiglia, se la moglie dell'operaio è malata. Una diligenza speciale si ha per le abitaziont dei pneumonici. Per allontanare st:mpre più l'alcoolismo dalla vita dei ferrovieri le direzioni hanno preso provvedimenti speciali. In tutte le stazioni ed officine gli operai hanno là massima comodità di avere caflè, acqua gazosa, acqua cedrata al minimo prezzo, e in tutte le stazioni si deve tenere prcnta a certe ore del giorno dell'acqua bollente per quegli operai che vorrebbero fart! da sè stessi il caffe. Per quelli che non possono andare in casa per i pasti, si devono tener pronti cibi buoni e a buon mercato. Se fa molto freddo o è tempo piovoso, o se le corse durano lungo tempo, si dànno cibi e bevande al per - sanale dei treni a spese dell' amministrazione. Così si p9tè proib:re nel 1905 a tutti i ferrovieri della Prussia e dell'Assia di prendt!re bevande alcooliche durante il servizio. (A rchiv fiir Eisenbalmivesen). ♦ Iudkir1s: li millennio del partito del lavoro. - L'Australia darà un assai cordiale benvenuto ai delegati ed ai membri del gruppo parlamentz.re del lavoro inglesi, che verranno a visitarlo , specialmente perchè tra loro vi saranno individui come Will Crooks e Keir Hardie. La visita sarà fatta nel prossimo settembre e la conferenza che avranno coi nostri lavoratori avrà una importanza storica. Il lavoro in tutto il mondo è unificativo e tutti i provvedimenti che vengono adottati in favore del lavoro da un governo· liberale fanno il giro ciel mondo come parte del proprio programma. Una contèrenza come questa avrà una grandt! potenzialità e sarà l'inizio di una vasta organizzazione dei lavoratori del mondo. La potenza del partito del lavoro è stata avvertita in tutti i paesi, che parlano inglese ed è sentita oggi in tutta Europa. Ciò che si potr.\ fare se tutti i lavoratori d1 Europa dell'America civile e dell'Australia saranno uniti nessuno può neanche immaginarlo. Le guerre, nella maggior parte, sono state intraprese dai gruppi aristocratici delle comunità; gli altri li hanno ciecamente e stupidamente seguiti. Supponendo che il partito del lavoro in tutto il mondò prenda la pace come prop1 io obbiettivo , i conduttori e gli organizzatori delle guerre saranno ridotti ali' :mpotenza. Se b visita dei nostri amici d'Inghilterra potrà esercitare un' azione sui nostri membri del partito del lavoro in favore del problema dell'alcoolismo, -- il nostro cattivo problema sociale - , sui pr<?blemi delle abitazioni , dei disoccupati, della colonizzazione, dei rapporti tra capitale e lavoro, ciò sarà di una grande importanza (Review of Reviews Jor Australasia. Febbraio). ♦ Edgard Milltaud: Ciò che rendono le ferrovie dello Stato tu Prussia ( 1). - Il deputato Plichon in gennaio 1904 per combattere il riscatto delle ferrovie francesi nella Camera dei deputati sostenne che l'esercizio di Stato mette in pericolo il bilancio perchè tutte le oscillazioni negli introiti ferroviari si ripercuotono necessariamente sul bilancio. In prova citò la Prussia dove attribuì alle ferrovie gl' imbarazzi finanziari del 1901 e 1902. Che una diminuzione o un aumento d' introiti delle ferrovie debba risentirsi in male o in bene dal bilancio dello Stato, che le esercita si comprende benissimo; ma si dimentica che proprio le ferrovie della Prussia dimostrano i grandi benefizi ( 1) La Rivista spesso si occupò della qu1st1one, anche riducendo articoli del Milhaud , che è divenuto uno specialista. Ma crediamo opportuno insistervi sempre. N. d. R. che il bilancio dello Stato e quindi i contribuenti ne ritraggono Ciò risulta in moJo luminoso da queste cifre. Il reddito netto delle ferrovie dello Stato prussiano, costituito dalla eccedenza delle entrate sulle totalità di tutte le spese di esercizio è stato il seguente negli ultimi anni : nel 1898 ·99 marchi 520,6 r 1,000; nel r899-900 m. 545,4q,ooo; nel 1900 -901 marchi 564,220,000; nel r901-2 m.517,750,000; nel 1902-3 marchi 541,460,000, nel r903-4 m. G11,730,ooo; nel r904-5 marchi 632,740,000. Per quest' ultimo esercizio la previsione del bilancio era di 587,880,000 m. in modo che i risultati superarono le previsioni di 44,860,000 m. Per l'anno corrente il reddito netto preYisto in bilancio è di 663,676,773 m. cioè L. 829,788,466. Per misurare esattamente l' importanza di questi risultati si devono dedurre dal reddito netto la somma pc:r pagare gl' interessi delle a-ltre somme impiegate nelle costruzioni e la quota di ammortamento. Questa somma per l' anno corrente è di L. 112,263,3r4. Restano perciò L. 7 r 7,445, r 5 2 che vanno a benefizio del bilancio e dei contribuenti e che col regime privato andrel,- bero a vantaggio degli azionisti e del capitalismo. Con questo reddito netto delle ferrovie si pagano gl'interessi e la quota di ammortamento di tutto il debito pubblico dello Stato, che ammonta per quest' ultimo anno a 296,951 ,ooo marchi e rimane ancora una eccedenza di L. 458,519,716 ! (Le Courrier Europee1z. 13 aprile). ♦ William Stead: li valore ammonitore della monarchia ( 1). - Anche i più bigotti repubblicani devono ammettere che i personaggi Reali servono a qualche cosa-quantunque quelli possono dichiarare che il prezzo pagato per tali servizi s;a eccessive'. Uno dei minori servizi della Regalità è stato illustrato nello scorso mese coli' entusiasmo messo dalla Principessa Ena nel cambiare di religione e nel rispondere allo appello della Chiesa Cattolica. Quale a'>'vertimento è stato il matrimonio! Pochi mesi or sono nessuno sapeva qualche cosa di questa Principessa Ena. Adesso pel semplice fatto del suo Jìdanzamento col Re di Spagna essa è divenuta un sandwichman o un sandwicltwoman pel papato in tutti i giornali del mondo. Gridatelo ò grammofoni! Non c'è un grammofono che possa uguagliare una principessa cattolica che rinnega la pro• pria fede. Al Papa sarebbe costata qualche milione di dollari la inserzione per la rèclame in favore della propria Chiesa nella stampa mondiale e tale rèclame sarebbe comparsa tra il numero infinito degli altri avvisi. Adesso , perchè questa gid- ''ane signora è una principessa che prende marito gli edit01 i dei giornali mettono innanzi a tutt0 e pubblicano gratis nel punto migliore del giornale uno dei più concisi punti del credo Romano, che ha richiamato gli occhi di questa generazione (Revieiv oj Reviews, Aprile). ( r) Il titolo di questo stelloncino dello Stead è : The adverting value of Royalty. Per apprezzarne l'ironia si ricordi che lo Stead è un monarchico. N. d. R... L'ultimo numero dell' Illustra 1ione Italiana, la spkndida rivista edita dalla Casa Treves di Milano, è in gran parte dedicata ali' Esposizione testè inauguratasi a Milano. E' ricca di bellissime fotoincisioni riproducenti gli edifici dell' esposizione, gli uomini del giorno, scene dell'inaugurazione, ecc. Lo raccomandiamo ai nostri lettori che non possono recarsi a Milano e che vogliano - con pochi soldi di spesa - avt!re una idea dell'avvenimento che ha luogo nella capitale lombarda. Oott. Napoleone Colajanni, proprietario, direttore-responsabile Napoii - R. Tip. Pansini, Chiostro S. Lorenzo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==