Condiziondi'Abbonamentaolla "RivistaPopolare,, ------------*---------- Italia : Anno L. 6 - Semestre L. 3,50 --------· Chi pro-:ura un abbonato avrà diritto ad uno dei seguenti pmni gr,ituiti: - a) Signora Sole di PAOLO REMER; L'Imperialismo inglese di F. S. NITTI. - b) L'istruzione ele• mentere di C. VACCARo; La fisio'.ogia del genio del Prof. GALLERANI.- c) I conflitti nazionali di SA VELLI ; La malaria In 11alia di BERTEAUX. - d) Mouvements sochux en ltalie di N. CuLAJANNI. - e) Gli uffici del lavor-o di N. CoLAJANNI.- ./) La grande bathglia del lavoro di N. CoLAJANNI.- g) Nel Regno della Mafia di N. CoLAJANNI. Chi ne procura due avrà diritto ad uno dei seguenti libri Dep. Prof. C1ccorrr: Attraveno la Sviz.z..era • . . L. 3 - G. RENZl: Gli atie,ic,isrégimes e la democraziadiretta. » ; - Dep. Prof. N. CoLAJANNI: Il Socialismo, 2a E liz. . >> 4 - » Per la economia tiazionale e pel dazio ml ![rano . • • . . . . » La politica coio,.ftzle. . » 3 - )) 3 - Bibllotc~a. della " Rivista Bardaz_7i P. - Felice Cavallott.i. . . . Popolare,, Belfomy C. - L'uguaglianza (2 volumi) . . 8ibliotec,, 'R.,ara - Volumi 1° ad 30 per ogni vol. . Boveri Theodor - Il problema della fecondazione . Rrowtie/I - Il cuore dd Giappone • • Caselli - Lettura del pcn5:ero . . . >> - Affettività de 6li animali . . . . L. 0,70 lt 0,50 » o, 75 >> 0,40 >> 0,90 >> 0,60 » 0,60 )) 1,60 Chiappelti - Voci del uostro tempo . . . • . . Dep. Ciccotti E. - Attraverso la Svizzera. (Elegante volume i Il ustrato) . • . h 1 - Dep. Colajanni N. - Il socialismo. 2a Ediz. 1898 » lt » » lt o tradu1ione francese del 1..899 • )) 2 - La sociologia criminale. ( 2 volumi di 1300 pagine) . . it 7,50 Lt politica coloniale . . . . . » I, 50 L'alcoolismo; sue ce:!seguenze morali e sue cause. . . • . . . . • . . » 1150 Per la economia nazionale e pel dazio sul grano. . . . . . . . . . . >> 1,50 llaae inferiori e razze superiori o Latini e anglo-sassoni. . . . • . . . . » 2,75 Nel Regno della Mafia (Dai Borboni· ai Sabaudi) . . . . . . . . . . . Cariie (Mrs) - La scienza della vita . . · • . » 0,60 » 0,50 >> 0,40 » o, 5 > Curie P. - 11 r,,dio . . . • • . Dep. De f e/ice G. - Sociologia Criminale. . De Greej (;. - Regime parlamentare e regime rappresentati va . . )t 0,40 Estetto: Anno L. 8 - Sen1estre L. 4:,5() De Roberto - Colore del tempo . . D' Aguanno - Compendio storico della fìlosofi.1 morale e giuridica. • . • • • . Engels - Socialismo scientifico e socialismo utopistico . • . . . . . . . • • Ferraris - Il materialismo storico e lo Stato . . . Fornelli Prof. T. - L'opera di Augusto Comte. Fitizi - Dizionario delle citazioni. . . Gibbs - Sapere e potere . . Guyot Yves - I principi dell' 89 e il socialismo. Hamon - Psiwlogia del militare di professione. Labriola A. - Teoria marxista. • Lajargne Paul - Origine ed evoluzione della proprietà . . . . • . . Lombroso C. - Nuovi studi sul genio. 1° val. . » .1t }) >> » 2° voi. . Marino 5. Salvatore - Costumi cd usanze dei conL. 0,80 » I ,75 >, 1,60 >, 0,60 » 0,60 » 3,50 lt 2,00 )t 0,40 ~ I ,20 )t 0,60 » 1,20 )) 1,20 » 1,20 tadini in Sicilia • . . • . >> 0,8(1 :Millard G. C. - La via della fortuna . , . • » 0,50 Morello V. - (Rastignac) - Nell'arte e nella vita >> 1,50 Nicejoro - L'Italia barbara contemporanea . • » 0,70 'Patano G. - Le miniere.' . . . • . . . :i, 1,20 Patrizi - Nell' estetica. . » 0,80 Piazzi - L' arte nella folla . . . . . • :i, 0,80 Pilo :Mario: La Quinta Esposizione d' Arte a Vcnezia . . • . . )) 0,40 Pratesi - Ricordi veneziani • . . • » 0,85 Pompeo Colaj nni - Le istituzioni cooperative in Sicilia. . • • • >> 0,60 2,30 I 150 Paton - Sicilia pittoresca . . . • » Prof. Virgili - Il problema agricolo, 2.a Ediz_. . . . » Renzi G. - Gli aticiens régi-mes e la democrazia diretta . . . Renda - Inchiesta sulla questione meridionale Serti - Leopardi al lume della scienza. • Sighele - Mentre il secolo muore. Spmcer - Istituzioni domestiche . » Istituzioni cerimoniali Starkmberg - La miseria sessu·lle dei nostri tempL » 1,2 5 » 1,00 >> 0,90 » 1 ,20 » 0,60 >> 0,60 » 0,60 >> 3,00 Stead - Il cuore del Giappone. . • • Turiello - Il secolo XIX. . • . . » 0,80 Viazzi Pio - Lotta di sesso. • . . . Vacirca A. - Il problema agrario in Sicilia Venturi - Pazzie dell'uomo sociale . . , • Vervorn :Max - L'ipotesi del biogene . Werner-Sombart - Il socialismo . » » )) » 111,40 0,75 0,90 Chi desiderapiù di un premioal prezzodei suooessivideve aggiungereil 50 0/o in più. N.B. - Pe1· le spedizioni all'estero al prezzo d1 ogni volume si devono aggiungere centesimi 20. Dirigere Lettere e Vaglia: N. COLAJANNI - Napoli 1ott. NAPOLEONCEOLAJANNI Socialismo e eriminalità Napoli 1904 - L. O, 75 E' lo ,ytudio più esatto e stat.- ..:.-ticamente documentato delta influenza oelta proparruida e dette teorie del sociall.Ymo suita c1 ,:minaiità. Per gl-,:abbonati delta Rivista cent. 50. I Scontodel 50 O/o a coloro, che ne ricliiedono "-. 110n meno di 6 copie. Dott. NAPOLEONCEOLAJANNI La Dante e gli emigrati italiani 'R_oma 1904 ,- L. 1,00 ()uesto lavoro è dl vera attualltà e dovrebbero leggerlo quanti s'interessano allo sviluppo e alla conservaz-ione della italianità alfestero. Vi sono esposti colla massima precislone i benefizi che r Italia rlcava dalf emigrazione e il dovere suo di pro·l.'vedere alle scuole nazionali all'estero. Raccomandiamo caldamente la di/fusione agli amici nostri alf estero. Per gli· abbonati della Rivista cent. 15 comprese le spese postali. Sconto del 50 O/o a coloro, che ne richiedono non meno di 6 copie.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==