Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - annno XI - n. 13 - 15 luglio 1905

RIVISTA POPOLARE 39'7 i-I quartiere Ebreo di Manchester fu completamente immune durante la terribile epidemia di tifo che infierì nella città nel 1900 ed anche durante la susseguente epidemia di vaiuolo. Bisogna anche tener conto che all' Ufficio d' Igiene di Londra si considera che il quartiere povero di Whitechapel è considerato il quartiere meglio vaccinato di Londra. Gli Ebrei sono quasi assolutamente immuni dall'avvelenamento del sangue prodotto dalle bevande alcooliche, e il rigore dei loro ragazzi e il piccolo numero della mortalità infantile è; ascritto, tanto dalla Commissione su la legge per gli immigranti quanto dalla Commissione sanitaria , alla sobrietà nel cibo e nel bere delle loro madri. Un altra prova che.ia legge è, tale quale è proposta, ingiusta ed inefficace può essere trovata nella frequentazione della scuola dei bambini cli immigranti Ebrei. Il numero degli iscritti alla scuola è dell'85 °lo in_ tutta l'Inghiltena; in Whitechapel è del 95 °lo e bisogna notare che le scuole ebree di Lecds guadagnarono l' anno scorso il premio di un piano-forte dato alla scuola ebrea che aveva presentato il numero maggiore di frequentatori: e li:! scuole ebree di Lecds diedero quell'anno e continuano a dare il 99,47 °lo· Tutto questo dimostra che la legge tale quale è non risponde al vero suo scopo, od è una inutile e dannosa vessazione di poveri lavoratori , tutt'altro che malsani, criminali e undesiderables. (Forthnightly Review, giugno 1905). ♦ F. S.: Il glo1·nalismo aJ Messico.-Se consideriamo l'enorme numero di analfabeti che sono nel Messico, e il numero cli giornali che vi si pubblicano si è costretti a convenire che il Messico ha un numero di lettori tale da fare onore ad ogni più avanzata nazione. Senza avere una grande varietà di colori politici da scegliere, tuttavia il Messico paga un largo tributo al Quarto Stato. Quando il prezzo della carta cliven_terà meno t::sorbitante e permetterà l' ingrandimento e il miglioramento delle pubblicazioni -ora vendute a bassissimo prezzo - si può star ct::rti che avrà luogo un grande progresso e uno sviluppo anche maggiore nella stampa. La città di Messico , essendo la capitale , è anche naturalmente il centro dei periodici. Tutti quanti sono interessati ndla politica _piant~no nella capitale le loro tende e vi stabiliscono il loro organo. L' lmpareial è il più importante di tutti. È l'organo ufficioso dd Governo ed ha una circolazione giornaliera di 75000 copie. fl suo direttore , On. Raffaele Reyes Spindola è conosciuto come uomo di grande energia e di grande capacità negli affari. Sotto la sua direzione il klundo, che è la edizione serale del1' Imparcial è arrivato alla tiratura di 30000 copie. Dopo l' lmparcial viene il Popular dfretto da Francesco Montes De Oca con 50000 copie. Ha come supplt::mento un giornale umoristico diffusissimo , diretto dallo stesso De Oca, che porta il titolo di Argoa. I giornali cattolici hanno una larga circolazione. Il Tiempo, organo ufficiale dei cattolici diretto da Victoriano Agueros il più popolare fra i giornalisti Messicani; poi vengono il Pays che è molto letto nella campagna , e la Patria giornale fiera11H.;nte nazionalista. Seguono i giornali indipèndenti o liberali principali fra questi il Diario del Flagar, che è il più quotato, f e il Sucesos. Anche gli stranieri hanno nel Messico i loro giornali. Gli Inglesi il Mexican Herald che tira 10000 copie; gli Spagnoli il Correo Espanol , i Franct::si il Courier du Mexique. La finanza possiede il Financiero Mexican e il Mexican lnvestor. [ principali g~ornali artistici e letterari sono Artes y Letras-- -Mundo lllustrado - il Semanario lllustrado - e la Revista Literaria. Ci sono poi molti giornali di cariture , principali fra questi il ColmilloPublico e l' Almizate Jacobin, e molti giornali pr?fessionisti , agriwli e di mestieri. Quasi tutte le città Jcl Messico hanno il loro giornale; molte come Vera Cruz, Guadalajara, Gujamas, ne hanno .due, quattro, e cinque e predominano i giornali cattolici e poi i liberali (American Monthly, giugno). ♦ H. Coohe: Il mercato Siberiano. - Prima di tutto bisogna distinguere fra la Siberia reale e quella che fin oggi è stata ritenuta essere la terra delle galere e dell'orribile clima. Poichè non tutta la Siberia è quella che è stata descritta fin'ora. Gli Inglesi in cerca di un mer<:ato Siberiano devono ·esaminare da se medesimi le probabilità che possono avere. La Siberia è sotto molti punti di vista un paese assolutamente primitivo, di enormi dimensioni, con dei mazi di comunicazione assolutamente primitivi , ma che ora però si mette su la via dei rapporti commerciali. Il centro, grazie alla ferrovia, è ora facilmente accessibite. Gli Americani , i Danesi, i Tedeschi ci sono già e si sono accaparrati i più fruttuosi campi d' imprese. Se ciò che rimane non presenta utili campi d'indus! ria alla energia Inglese , non bisogna disperarne. Queste regioni rappresenteranno per la Russia quella che rappresentano per la Grande Bretagna le sue colonie. Mercati di milioni. [n Siberia il commercio ed i commercianti Inglesi sono molto considerati. Dovunque la superiorità delle merci Inglesi è riconosciuta; ma in molti casi esse non possono essere vendute su larga scala come i prodotti della Germania e l' America. E le ragioni principali di questa inferiorità sono le seguenti: 1 a Le merci inglesi costano troppo ; Bona ma troppo cara - questo è il dire generale ; 2° I commercianti Inglesi non sono abbastanza intraprendenti, e le merci non sono sufficientemente raccom.andate; 3° Assenza su i luoghi di agenti Inglesi; 4° Ripugnanza dei commercianti Inglesi a traflìcare accettando il sistema di credito inveterato nel paese: 5° L'uso della lingua Inglese (non compresa) invece del Russo o del Tedesco; 6° Ripugnanza del commerciante Inglese a trattare piccoli affari ; 7° Assenza di pubblicità di mercanzie Inglesi nella stampa Siberiana. Ora se gli Inglesi riuscissero a correggersi di questi che sono veri difatti, c r~ali cagioni d'inferiorità essi potrebbero aprirsi dei vasti mercati di molti gent::ri nei quali l'Inghilterra eccelle su le altre nazioni. Essi potreb bero, per esempio mandare in Siberia macchinarii d'ogni genere , strumenti meccanici e utensili da lavoro. Sono molte richieste le seghe, le lime, k ascie, le piccozze, gli strettoi da olio; i filtri al carbone e filo metallico cli tutte le qualità. Ma di tutti questi generi bisogna trattare a basso prezzo , per quantità anche non grandi, e a credito. A [rkustk, il principale mercato Siberiano, queste cose sono ricercatissime e se ce ne fossero Inglesi sarebbero le preferite; ma non ci sono o costano un prezzo enorme. Per aprirsi un serio mercato in Siberia bisogna che gli Inglesi si ricordino che là hanno per concorrenti i Tedeschi e gli Amt::rkani che sono attivi, accomodanti energicissimi e che suppliscono con queste loro qualità alla inferiorità delle loro merci. Il mercato Siberiano sta diventando ricchissimo e importantissimo e gli Inglesi si dorranno più tardi se , per non volersi piegare alle esigente cht:: presenta , se la lasceranno portar via intieramente dai loro concorrenti. ( Daily-Mail, 28 maggio). ♦ P,·of. Maffeo Panta/eoni: Socialismo e soclallstl ( 1 ). Inverto un poco l' ordine dellt:: sue domande, per ft::rmarmi su quelle che richiedono svolgimento più lungo per parte di chi risponde t:: togliere subito di mezzo lt:: altre. li suo secondo gruppo di domande, che prendo p1:r primo, è questo: (1) È una lettera diretta all'avv. Leone sull'Inchiesta promossa dal Divenire Sociale. Nei numeri precedenti fu pubblicata la risposta dal nostro Direttore. N. d. R.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==