Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XI - n. 4 - 28 febbraio 1905

108 RIVIST,A POPOLARE dato dalla speranza v1v1ssima di raggiungere in breve lo svi- l' eno1·me estensione dell'impero e la. grande popolazione, doluppo e il grado di civiltà delle nazioni più evolute. veva formarsi una certa differenziazione nell'attivi1à industriale, Le nuove condizioni del Giappone resero, inoltre, necessaria una certa divisione di lavoro. !'istituzioni di leggi nuove e diverse: si esaminarono, perciò, Questo processo risale sino all'antica industria casalinga. le leggi commerciali e civili delle altre nazioni e le si adatNei governatorati meno adatti alla Cllltura dei cereali come tarono alle esigenze speciali del pd.ese. Furono int1·odotti si- Nini i Nowgorod, Mosca, vVladimir, Tula, i padroni impiegasterni di amministrazione generale e locali secondo i modelli vano industrialmente i contadini non solo nei lunghi mesi d'ineuropei, e vennero emanate leggi al riguardo. Si istituirono. verno e per il proprio bisogno; ma durante tutto l'anno allato molte banche, di cui alcune governative, altre private. , al lavoro agricolo e per un più vasto mercato. Le peculiarità Furono costl'Uite ferrovie e iniziati molti altri lavori. Man- . del suolo come ricchezza di metalli o di legna favorirono la cavano però i giapponesi adatti ed abili a dirigere qneste iati- divisione del lavoro. Cosi sorsero i grandi vil!aggi industriali tuziooi affatto nuove a moderne: si dovéttero, quindi, impiegare come Pawlowo, Jvanowo-Vosnesseusk ahitati da migliaia di per qualche tempo gli st1·anieri. D'altra parte, fu appena possifaub1·i, tessitori, lavoratori del legn0 ecc. bile, si inviarono molti giovani giapponesi all'estero per istruirsi Il famoso villaggio Paulowo divenne una miniera d'oro per e rendersi adatti a sostituire gli st1·anieri nelle diverse cari- i principii Scheremetws chf:l lo possedevano. I servi della gleba che. Con tale sistema il Giappone può ora disporre di tutti gli arricchiti in questo lavoro· industriale pagavano da 20,000 a uomini necessari al 1'egulare svolgimento della sua vita col- 50,000 rubli per riscattarsi. lettiva. I fondatori delle prime dinastie industriali russe il cui pa- Negli ultimi venti anni si sono avute trasformazioni radicali trimonio si conta ora a milioni, i Morosew, i Kusenow, i e profonde; ma la meta hon è stata ancora raggiunta. La ra- Bachruschiu, i Cl11dow, ebbero questa origine. dice, del resto, è saldamente piantata, ed è legittima la cer- Da questi elementi sorse il capitale commerciale e diede la tezza di una grande prosperità a.vvenire. sua impronta all' industt ia che rimase casalinga pur essendo Venendo ora alle condizioni attuali del Giappone, per quauti agli ordini del capitatista. Come per lnngo tempo il "Mir,, sistemi educativi evoluti sieno stati introdotti e si sia avuto fn considerato una specialità tutta russa della vita agricola costantemente di mira una istruzione sempre più elevata e pro- cosi gli economisti considerarono il Kuster (l'industriale a fonda, nessun genio si è ancora mamfestato fra i giapponesi base casalinga) come il fattore di uno speciale modo di proad affermare la superiorità df:ll paese. Ogni ,anno molti stu- duzione: produzione di massa e divisione del lavoro senza ac. denti - da cento a <linquecento - si recano all'estero per per- ·casermamento degli operai; operaio e contadino in una sola fezionarsi negli studii. Giova avvertire però che la introdu- persona o in una sola cosa. zione dei sistemi educativi odierni è ancora troppo recente, Questa illusione cadde presto. perchè se ne possono risentire i benefici effetti. L'evoluzione La produzione casalmga artigianesca dovette ceder luogo a t·apidissima del paese naturalmente richiese spese rilevanti; e le quella meccanica di fabbrica. Questo passaggio si operò sotto ferrovie, i telegrafi., ecc. assorbirono grande quantità di capitale. influenze straniere. Per l'industria tessile fu un tedesco, Kuoop, Sebbene sotto ·n regime feudale il Giappone non fosse po- a produrre il rivolgimento introducendo i filatoi e i telai mecvero, esso si è trovato a questo riguardo abbastanza a <lisa- canici. Per decennii egli dominò il mercalo russo quanto a gio. Mentre, infatti, in America e in Russia si è impiegato per tessuti. La stessa azione esercitavano altri stranieri, tedeschi dar sviiuppo al paese una quantità rilevantissima di capitale 0 inglesi, su altre industrie. Ma in complesso, dopo questo estero, nel Giappone, se si eccettui la piccola somma di lire primo impulso venutole dall'Europa occidentale, l'industria st. 14,000,000, ottenuta sul mercato di Lond~a, è stato impie- della Russia centrale ebbe sviluppo nazionale, proprio. gato esclusivamente capitale giapponese. Quindi lo sviluppo Tutt' altro deve dirsi dell'industria nella Polonia russa: qui rapidissimo del paese e le istituzioni novelle hanno gravato particolarmente Lodz, gran centro tessile , può considerarsi abbastanza duramente sul popolo. La necf:lssità della introdu- come una creazione dell' opere e del capitale tedesco. Nel 1820 zione di capitale estero, specialmente allo scopo di esten- il villaggio di Lodz aveva 800 abitanti e a metà del secolo ~0,000 dere le rtlti ferroviarie, assolutamente s' impone. Ma, d'altra oggi ne ha quattrocentomila. parte, perchè la intr~duzioue di capitali esteri sia p0ssibile, Il tedesco Scheibler v'impiantò intorno al 1890 la prima faboccorre modificare le leggi relative al possesso di terre nel br1ca di filati e di tessuti con telai meccanici; altri imprendiGiappone da parte degli stranieri. tori tedeschi ne seguirono l'esempio specialmente dopo il 77 La liberLà di commercio di iudustria è stata ftlconda di ri- quando le tariffe proibitive r:!sse costrinsero le industrie tesultati eccellenti per il Giappone; le industrie si sono svilup- desche a riassicurarsi il mercato impiantando delle filiali in pate senza alcun regime protettivo. Anticamente i dazi di im- territorio russo. Fu così che sorsero come per incanto appena portaz,one intorno al 6 °10 , ora si aggirano intorno all'8 °1 0 ; ma oltre il confine centri industriali con migliaia d'operai come essi costituiscon1., una fonte di entrata per il governo, e non Sosnovice, Zabrze, Tzenstochow. Nello stesso tempo la produ- mi'rano affatto alla introduzione di un reg·ime protettivo. zione del carbone nel distretto cresceva rapidamente: così si È utile costa.tare come l'industria giapponese si sia svilup- cominciarono a sfruttare intensamente le miniere della Russia pata sotto il regi me di completa li uertà. Da die<,i milioni di meridionale. sterline, il valore della produzione industriale animale, ha A ogni lettore di giornale é nota l'espressione " sistema raggiunto in breve la cifra ùi cinquanta milioni; se l'aumento Witte ,,. L'ex ministro delle finanze fu indicato come l'autore continuerà. nella stessa wi s ura, il Giappone può sperare di df:l!la industrializzazione della Russia; cert<? l' a.::celerò, la preraggiungere in cinquant'anni, la produzione della Germania. cipitè>, attira_ndo in Russia con condizioni di favore grandi ca- (North Anie1·ican Ueview, febbraio). pitali francesi, belgi e tedeschi. Dal 1889 al 1900 sorsero 677 ♦ nuove società pe1· azioni con 824 milioni di ruuli di capitale; Gregor Jollo.s: L' tndustrla 1n Russia - Sino alla metà il capitale delle intrapl'ese già esistenti fu rialzato di 150 midel secolo XIX anzi sino alla liberazione dei contadini (1861) lioni di rubli; venne cioè investito io. questo tempo circa un il moderno industrialismo non aveva piantato radici in Russia. miliardo di rubli nell'industria (oltre 2 miliardi e mezzo di Gli mancava il necesBario p!·esupposto, cioè una classe operaia franchi). Il numeru degli operai sali da 1,300,000 nel 1887 a libera, priva ili possesso e non legata alla gleba. 2,l0v,000 nel 1897. Ma la maggior parte delle nuove intraprese Veramente Mosca contava già al principio del secolo scorso non misurò la pl'Opria produzione alla capacità di consumo 40,000 operai, ma di questi solo quattro o cinquemila appar- del popolo russo, mirando piuttosto a lucrose forniture govertenevano alla popolaziono cittadina, il resto erano servi della native. L'effetto fu la crisi del 1889 che fece strage di migliaia gleba venduti o siffatti dai padroni terrieri. ln tutta la Russia di esistenze economiche e che solo poco innanzi la guerra eone! 1804 si contavano solo 2423 fabbriche con 95,202 operai. minciò a midgarsi. Un impedimento a un vero fiorire dell'inSalvo Mosca. Pietroburgo e qualche altra delle città maggiori, dustria è lo stato misera bi le dei contadini , i limitati bisogni la Russia viveva ancora rn c;c.,udizioni di economia naturale. ri1Spondenti alla civiltà arretrata e ai pove1·i mezzi. Il non aver Tuttayia, malgrado il piccolo fabbisogno individuale, data tenuto conto di ciò è il maggior difetto del sistema Witte.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==