642 RIVISTA POPOLARE la potenza dell'Inghilterra deve essere spezzata prima che la Germania possa. prendere il posto più eminente nel mondo. Una impressione generale è stata creata che l'Inghilterra non piglierà sul serio i proprii impegni monili col Giappone, e che quando verrà il momento opportuno per trattare della pace es~a non sarà al caso di sostenere efficacemente il suo coraggioso e ardito alleato. Questo ha contribuito a confermare la convinzione dei Tedeschi che l'Inghilterra è indegna del suo posto fra le nazioni; che il semplice, rigido patriottismo che la fece tale quale è, è ora paralizzato dagli intrighi delle fazioni politiche, il suo potere di resistenza e di sacrificio è indebolito dalle abitudini lussuose, ed il suo sentimento dell'onore nazionale diminuita dall' azione corrodente della finanza cosmopolita. A quelli ai quali è familiare questa opinione sembra che la rovina dell'Impero Britannico sarà seguita. dalla creazione d' una grande Germania io Europa e attraverso i mari. Gli immediati interessi della Germania stanno nelle sue relazioni con l'Austria. L'annessione d'una quàlunque parte dell'Austria metterà la fine alla influenza Francese in Europa, quanto alla Gran Bretagna', se la Germania diventa l'assoluta padrona del centro d' Europa, con un piede ad Amburgo ed un altro a Trieste, con delle granJi basi navali a Kiel e a Pola, la sua posizione nel .Mediterraneo sarà seriamente compromessa. Si p:ula molto della ripugnanza che hanno per la Germania le razze non tedesche ora soggette alt' Austria; ma bisogna considerare che il pericolo italiano è molto esagerato e che gli Czechi preferirebbero essere annessi alh Germania, piuttosto che cadere nelle mani della Russia. I Tedeschi soli sono un serio pericolo per la duplice Monarchia. 11 partito Pan Germanico non nasconde ii suo grande ·desiderio della unione delle provincie Tedesche d'Austria alla / Germania. Questo partito ha ora vent' un rappresentanti in parlamen~o e rappresenta una forza parlamentare. I cinquantun deputati. d~l Partito popolare ( Deutsche Walkspartei) gli danno il loro aiuto. · Il popolo da un capo all'altro dell'Imptro Germanico, gli ha dato il suo aiuto e la sua simpatia. Qu;mtunque non sostenuto apertame,lte, è segretamente incoraggiato dal Governo di Berlino in vista di potersene servire quando arriverà l'occasione opport1.,na. Il correttivo a questo stato di cose è la violenta tensione fra il Nord e il Sud Tedesco, e l'annessione delle provincie teutoniche dell'Austria, mentre rinforzerà quest'ultimo, porterà anche un aumento dell'elemento Cattolico Romano nell'Impero. Questo è un pericolo grav~ per la stabilità della unione dei popoli germanici sotto un solo potere. Concludendo: l'ostilità della Germania per l'Inghilterra è uu sentimento esclusivamente e profondamente prussiano, ed è auml:'!ntato col crescere della potenza di questo stato. E sembra ehe sarà cosi finchè potrà durare l' egemocia prussiana. Quanto tempo però potrà durare questo stato di cose, è un segreto dell' avvenire. ( Ninul eenth Century and ajl er novembre). ♦ H. M. Thornpson: L'istruzione morale nelle scuole È provato dall' esperienza che i migliori risultati possono· essere ottenuti nella educazione etica dei ragazzi separando assolutamente la religione dall' insegnamento e non facendo mai menzione di dogmi e di credi. Un utilissimo e logico sistema di educazione può essere costruito su basi non teolo- .giche È ormai largamente provato che i sistemi teologici introdotti nella educazione fallirono al loro intento , ed è certo che il popolo non troverà illogico che si tenti ora un sistema di educazione basato altrimenti che sulla teologia; se questo metodo darà prove sicure di certo successo. L'effetto della educazione morale sarà, senza dubbio offeso se accanto a questa educazione si insegneranno creJi non etici , come la dottrina dell'Espiazione. Sarà egualmente menomato dalle lezioni Bibliche che alternati\,amente ci mostrano un Dio di Pietà ed un Dio di vendetta come ideali da seguirsi, e mostrarsi da esèmpio agli uomini. Io non credo che sarebbe materialmente offeso dall' insegnamento del Teismo se gli Dei potessero essere sempre il Dio dell'amore, non dall'insegnamento dell'aspettazione d' una vita futura, se accompagnato dalla terribile dottrina d'eterni tormenti per una grandissima parte dei nostri fratelli. Mi si è dimandato: Vorrete voi scacciare la Bibbia dalle scuole? La mia risposta, sarà data qui, che noi non possiamo insegnare la Bibbia come letteratura. Bisogna sempre ritenere che il primo passo della istruzione morale deve essere dedicata agli esempi ed all'acquisto del1' uso; verranno poi il secondo e terzo stadio della istruzione e con_sisteranno nello studio della te0ria del soggetto; il primo, e secondo periodo dovranno essere dedicati ai semplici problemi di condotta, i più complessi dovendo essere riservati al terzo periodo soltanto. Si ottengono così dei risultati ottimi, e l'insegnamento morale si rivela più logico e più coerente che con qualunque altro sistema. ( Inteniational Journal of Ethics, novembre). , ♦ W. H.. Beveridge e H. R. Uagnard: L'esperienza del fondo Jnunic1paie per i disoccupati-Durante l' inverno scorso il municipio di Londra ha preso a cuore la situazione dei disoccupati, ed ora è venuto il momento per esaminare i risultati. Il carattere principale dell'opera delle municipalità fu quello di offrire lavoro nella ,campagna ai capi di famiglia, disoccupati le cui famiglie vivono a Londra. L'efficacia e la continuità del soccorso fu resa possibile dal semplice fatto del loro allontanamenio da Londra; allontanamento che rendeva il lavoro di soccorso diverso e meuo attraente che la solita occupazione .. Questo lato essenziale fo così assicurato senza avere ricorso all' espediente ben noto ma discuti bi le di rendere il lavoro intermittente o degradante, o l'aiuto inadeguato. Il lavoro delle colonie fatto in buone condizioni, in aperta campagna , con buon vitto, e in assenza degli alcools , produsse un notevole miglioramento del loro fisico. I risultati delle colonie sorpassarono le speranze dei loro promotori. Oziosi professionali cessarono di mendicare, tosto ch'essi realizzarono in quali condizioni era fatto il lavoro. Gli uornini furono alloggiati in campagna, mentre un soccorso adeguato proporzionato al numero dei barnbini eu pagato alle loro famiglie a Londra. La dieta degli uomini era generosa, ma, tolto una piccola somma per tabacco non avevano denaro da spendere. Il pagamento alle famiglie variò da IO scellini a 20, con una media di 14 scellini la sett.imana. Il comitato non crea- ora nuove colonie, ma cerca un accomodamento con i proprietari di Hadlaigh Farm Colony e dell'Isola di Osea per allogarvi gli uomini. Il lavoro è specialmente lavoro all' aria aperta, benchè lavori leggeri possano essere trovati in certi casi speciali. In tutti e due questi posti l' astinenza assoluta dai liquori è strettame>,t,e imposta. Il controllo è severissimo. Cercando di rendere il sistema utile e pratico più che possibile, il comitato offre agli uomini l' op_portunità di rimanere al lavoro fino alla fine della stazione. Gli uomini sono autorizzati a tornare, per brevi intervalli, alle loro famiglie, ed a cercarsi lavoro. Come risultato d'un impiego continuo, di una sorveglianza
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==