Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 19 - 15 ottobre 1904

532 RIVISTA POPOLARE lifa dell' opera che compio setLimanilmo11te nell' oucollentc Econoni1·sta, da uni spesso ri produuiamo arlicol i. Del suo valoro euo.nomiuo-1ìoa11ziario l'autore ha da.tu orn u11 saggio assai uotevolo cou questo libro sulla conversione delta _rend-ita, che brilla per la chiarezza, µor la ricuhozza delle notizie e µet le critiche. E' argomeuto ùi vera attualità per gl'italiani. G~OllG.I<JS HENARD - Paroles d' avenir - Paris. Souietò nouvelle d'Edition. 17, Bue Cnjac. 1904. Cent. 50, Questo scritto dal titolo in.determinato ò uno dei più sirn1-1aticiche abbia pubblicato il uostro valoroso• collaboratore. Vi sono sopratutto messi in evidenza i rapporti intimi tra quistione · sociale e quistione morale e dimostrato in riuale· seuso reciproco l'una equivalo all'altra. · Dott. NapoleoneColajanni, proprietario, direttore-responsa ile. NAPOLI- R. TIP. PANSINI, CHIOSTROS. LORENZO. \ Ag·li amici della Rivista Allo avvz'cz'narsz' dell'epoca della scadenza della ?naggi·or parte de,qli abbonamenti" alle Rfvz'ste e ai' giornali" quotùti·anz' offriamo straordinarie con,di'zioni· ·a,,;nuovi· abbonati'. Chz'unque prenderà ,immediatamente l'abbonam.ento per un anno, pagando, come al solito, an#cipatamente rz'ceverà gratis la Rivista da oggi· a· tutto dicembre 904. Chz'procura due abbona# rz'ceverà del tutto gratuitamente a scelta uno dei' seguenti" premi': CoLAJANNr: Il Socialismo (2a edz'z.); IDEM: Per la economia nazionale e pel dazio sul g-rano; CrccoTTI: Attraverso la Svizzera; RENzr": Gli " auciens regimes ,, e la democrazia. Condiziondi'Abbonamenatlola"RivistaPopolare,, ------------~~---------- Italia : Anno t-6 - Sen1estre L. 3,50 -==- Estetto: Anno L. 8 - Sen1.estre L. 4,50 Coloro che procùreranno tre abbonati che paghino anticipatamante riceveranno in premio, aHolulmnente gratuito, uno di questi libri a loro scelta e che costano: Dep. Prof. CrccoTTI: Attravenv la Svizzera • G. RENZI: Gli anciens regimes e Lademocraziadiretta. Dep. Prof. N. CoLAJANNI: It Socialismo, 2a K1iz.. » Per la economia nazionale e J1el•·daziosul L. 3 - » 3 - » 4grano . • • . » 3 - >> La poiltica coloniale. . . . » 3 - Chi procura un solo abbonato ha diritto ad altri opuscoli vari per_ l' importo di lira una. Biblioteca della " Rivista Popolare ,, Gli abbonati che hanno pasato mandando la somma indi• cata per ciascun libro lo riceveranno come premiosemigratuito. I prezzi segnati hanno' subito una riduzione che va dal 50 al 75 per, cento. Chi domanda più di un libro, al prezzo dei seguenti libri deve aggiungere il 50 per cento : Bardazzi P. - Felic.e Cavallotti. . . Bellamy C. - L'uguaglianza (2 volumi) Dep. Ciccolti E. - f\.tt~averso la s·vizzera. (Elegante volume illustrato) . • . . . Dep. Cotajanni N. - Il socialismo. 2a Ediz. Ì898 » )) }) >> }) o traduzione francese del 1899 . La sociologia cri minale. ( 2 volumi di 1300- pagine) La politica coloniale . . L' alcoolismo ; sue conseguenze morali I! sue cause. Per la economia nazionale e pel dazio sul grano. Razze inferiori e razze superiori o Latini L. 0,70 » o, 5 o )) l- » 2 - )) 7, 50 » l, 50 » I ,50 » 1,50 e. anglo-sassoni. . >) . 2,75 Dep. De Felice G. - Sociologia Criminale. . De Gre~f G. - Regime parlamentare e regime rappresentativo . . . . . De l<oberlo ....... Colore del tempo . D' Aguanno - Compendio stor_ico della filosofia mo• rale e giuridica. . . . . . Ferraris C. T. - Teoria del Decentramento' amministrativo. . • . . . » 11 materialismo storico e lo Stato . . Fornetti Prof. T. - L'opera di Augusto Comte. Guyot Yves - I principi dell' 89 e il socialismo. · Ramon - Psicologia del militare di professione. Labriola A. - Teoria marxista. . Lombroso C. - Nuovi studi sul genio. 1° vol. . » ,) >> » >> 2° vol. . Marino S. Salvatore - Costumi cd usanze dei con• tadini in Sicilia . . . . Morello V. - (Rastignac) - Nell'arte e nella vita Niceforo - L' Italia barbara contemporanea <Pagano G. - Le miniere. Patrizi - Nell' estetica. Piazzi - L' arte nella folla Pratesi - Ricordi veneziani . , ' Renzi G. - Gli anciens regimes e la democrazia diL. 0,55 )) 0,40 )) 0,80 )) I ,75 » 0,60 )) 0,60 >> 0,60 )) 0,40 » 1,20 )) 0,60 >) I 120 >> I 120 >> 0,80 » I 1 50 )) 0,70 » 1,20 » 0,80 )) 0,80 » 0,85 retta . . . » 1,25 " Sergi - Leopardi al lume della scienza. » 0,90 Sighele - Mentre il secolo muore. » 1,20 Spencer - Istituzioni domestiche .: .. • » 0,60 » Istituzioni cerimoniali . >> 0.,.60 Starkenberg - La miseria sessu1.le dei nostri tempi. » 0,60 Turellio - Il secolo XIX. . . . . . . . » 0,80 Viazzi Pio - Lotta di sesso. » I - Vacirca A. - Il problema agrario in Sicilia . )) 1- )) Nel Regno della Mafia (Dai Borboni a1 N. B. Per le spedizioni all' estero al prezzo di ogni vuSabauJi) . . . . » 0,60 lume si devono aggiungere centesimi 20. Elenco di al1,ri libri, che si danno in premio _semigratuito Pruj. Virgiti - Il problema agricolo, 2.a Ediz. . L. 1,50 Paut Lafargne - Origine ed evoluziune della proprietà . . . . . • » 1 ,20 Pompeo Cotaj, nui - Le istituzioni cooperati ve m Sicilia. - . . L. 0,60 Caselli - Lettura dd pensiero . » 0,60 Wemer-Sombart - Il socialismo . >> 0,90 >> - Affettività degli animali » 0,60 Engels - Socialismo scientifico e socialismo utopi• Chiappetii -:- Voci ç!el nostro tern po . >, 1 ,60 stico . • . . . . . >> 1 ,66 Venturi - Pazzie dell'uomo sociale » I ,40 ¾aritJ Pilo: La Quinta Esposizione d'Arte a Ve- Pafott - Sicilia pittoresca • » 2,30 nezia . » 0,40 Pinzi - Dizionario delle citazioni. » 3,50 Renda - Inchiesta sulla questione meridionale >> 1,00 Bibliotec,i Rara - Volumi 1° ad 8° per ogni vol, . » 0,75

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==