r 454 RIVISTA POPOLARE che Waldeck-Rousseau non fu favorito dalla fortuna e che egli non lascia un ricordo capace d' ii:npressione l'opinione pubblica. Gambetta era stato il grande tribuno che lottò contro Mac Mahon ed era divenuto l'ispiratore della riorganizzazione militare; la repubblica e il patriottismo sembravano essere incarnati in lui. Jules Ferry aveva spinto la Fr:ancia alla conquista di un grande impero coloniale. Si potevano discutere le loro opere , ma non se ne poteva negare la grandezza: la loro impronta personate era segnata nella storia contemporanea. Waldeck-Rousseu non ha lasciato una eredità simile; gli avvenin.1enti sfuggirono troppo visibilmente alla sua direzione; ed è così che la legge sulle associazioni è stata applicata in niodo diverso di quello da lui previsto e nessuno oserebbe affermare che l'orientazione attuale della Francia sia quella da lui vagheggiata : questa è affidata al caso e il pubblico non comprende che un uomo non sia cosi forte da orientare il proprio paese in una direzione ben determinata. In realtà il caso è il gran padrone delle reputazioni; quando il ricordo delle cause immediate degli avvenimenti è scomparso, gli storici scoprono negli uomini di Stato dei profondi ragionamenti sull'avvenire e delle previsioni sorprendenti. In fatti pochi uomini politici hanno previsto qualche cosa e le loro concezioni sull'avvenire sono state stranamente mescolate col vero e col falso. Il caso ha favorito quelli ai quali si attribuisce il genio della politica dalle grandi linee. Bismarck fu considerato per lungo tempo un folle prima di divenire il potente creatore della Germania moderna; e Gambetta non fu considerato come un dittatore incapace prima di essere il grande cittadino ? (1) Si può supporre che dopo venti anni l'opinione pubblica abbia perduto molto della sua coscienza morale; essa non si appassiona · più che al lato drammatico degli avvenimenti, per gli scandali, per le notizie à sensation; essa diviene mrno capace di comprendere i servizi resi dai migliori servitori del paese. Waldeck-Rousseau non ha conosciuto nei suoi ultimi giorni una Francia che avesse le passioni gloriose che esistevano una ventina di anni fa. Egli doveva perciò andare incontro ad una grande ingratitudine; e questa non è mancata. ♦ Waldeck-Roosseau era il rappresentante di un tipo sociale che sta per iscomparire dalla Francia, dopo di avervi occupato un posto preponderante: egli era il giureconsulto del vecchio modello, l'avvocato convinto della importanza della sua missione, agli occhi del quale i Tribunali costituiscono l'organo essenz-iale della vita nazionale. Non bisogna mai stancarsi di ripetere eh' è questa classe di uomini di legge che ha trascinato la Francia alla rivoluzione e permesso a Napoleone di costruire il sistema amministrativo che. dura ancora. (1) Il nostro am_ic?. po_teva ricorda:e ~a sorte, di ~azzin!· La sua idea dell'umta italiana venne gmd1cata un utopia, una pazzia dai politici sapienti della vigilia, non escluso Cavour, Venne anche considerato come un delinquente pericoloso. Oggi lo Stat~ gli d_ecreta monumenti e lo st_esso govern~ monarchico s1 fa editore delle sue opere tutte 1mpregnate d1 spirito repubblicano ; tanta_ è la riconoscenza che 1~ n~z!one sente per lui dopo 3 2 · anni dalla s~a scomp~rsa •. L opm10ne pubblica mutò verso Gambetta e Bismarck v1venti; tale sorte non fu concessa a Mazzini, di loro più grande , che dopo morto l Nota della 7Jirez.. Oggi i sentimenti e le idee di questo vecchio mondo giudiziario sono fuori moda; poche persone hanno conservato del rispetto per le cose che i nostri antenati consideravano come intangibili. Durante l' affaire 'Dreyfus i conservatori hanno seguito gli antisemiti, che covrivano d' ingiurie la Corte di Cassazione ; si potè misurare in questa occasione quanto è tdivenuta precaria in Francia l'idea di una giustizia indipendeute. Le persone, che mantengono un poco la tradizione vedono chiudersi a loro i corpi elettivi ; se per accidente essi vi penetrano ancora, essi vi sono come spostati e la loro autorità vi è debolissima; non tardano a disgustarsene e se ne escono. Goblet con nn talento rpolto inferiore a quello di Waldeck-Rousseau , appartiene alla sua stessa classe; egli ha abbandonato la politica attiva e si l.mita a scrivere di tanto in tanto degli articoli sui 1problemi contemporanei; ma la voce di questo veterano del radicalismo rimane senza eco ; la nuova generazione non comprende i suoi scrupoli e i suoi pregiudizi di uomo di legge. . Le persone di questo tipo non possono dare la misura delle loro capacità se non quando sono al governo; essi possono, in fatti, soggiogare un' assemblea, ma i loro uditori li comprendono poco e credono loro sulla parola; i loro argomenti non sono- della specie di quelli che fanno breccia sugli spiriti dei_ parlamentari attuali; essi sono assai mediocri nell'arte delle com binazioni politiche; perciò appena caduti dal potere non riuniscono più dei partigiani attorno alla loro persona e se si ammira il loro talento, non se ne ascoltano i consigli. Waldeck-Rousseau veniva raramente al Senato; benchè il livello intellettuale di questa Assemblea sia un poco più alto di quello della Camera dei Deputati, egli non vi ebbe sufficiente autorità che durante il tempo in cui fu ministro. Quando egli credette dover prendere la parola per dimostrare che il suo successore interpetrav:.1 la legge sulle associazioni contrariamente al carattere che egli le aveva ·dato, il suo discorso non scosse la maggioranza ; si chiese per quale scopo egli aveva fatto una dimostrazione destinata a non produrre alcuna conseguenza. E intanto il Senato era stato altra volta per lui un ausiliario assai fedele; esso aveva accettato di giudicare e di condannare gli accusati degli pseudo-complotti di Deroulede e di Buflet (1). ♦ Waldeck-Rousseau con la legge del 1901 sulle associazioni segnerebbe un epoca nella storia delle istituzioni francesi. Non si può mettere seriamente in dubbio l'intenzione che egli aveva avuto perseguend~ quest'opera difficile: egli voleva fare per le congregazioni religiose maschi li ciò che la legge del 1825 aveva fatto per quelle· femminili, cioè: dar loro una esistenza legale sotto il controllo dello Stato; egli intendeva anche andare più in là del legislatore della Restaurazione e fare dei conventi degli stabilimenti pubblici analoghi ai seminari e alle Chiese concordat;uie. Waldeck-Rousseau aveva l'intenzione di fare scomparire alcune asso- (1) Oggi non può più contestarsi che la resistenza organizzata con fracasso da Guerin in una casa della via Chabrol fosse un colpo mont::tto dalla polizia, che aveva bisogno di poter monstrare un principio d'insurrezione. La difesa della repubblica fu combinata come in una scena da teatro: e questo non è il lato più bello del ministero Waldeck-Rousseau.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==