Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 17 - 15 settembre 1904

474 RIVISTA POPOLARE q!1esta industria. Quel giorno in cui la nostra coscienza ci A sale di elezioni armati di fucili ed interdicono ai neri di d~rà che nulla lasci~mmo d'intentato per. raggi u~gere si no-~i votare contro gl'interessi dei bianchi. Se qualche nero è abbile _scopo, quel giorno sar~ uno 9e1_prn belli pel nost~o ~ bastanza ardito da votare; è atterrato a colpi di fucile. Io movimento , segner_à una p1etr~ m1gliare sul~a. gran_de v!a ?./ ste~so ho preferito di non votare: la politica del colpo di della nostra redenzione econom1co-morale. (Rivista di agri- ·· fucile è troppo convincente per rne l coltura, I8 settembre). · Con molta sorpresa ho dovuto constatare che sia bianchi ♦ del No:1 America che quelli d' Europa giustificano in parte la polmca adottata dai bianchi del Sud. Parecchi sono di D. _E. Tobias: Bianchì e_ neri ag~I Stati Uniti (1). N~n 11 s_olo_Booker T. Washmgton ha mtrapresa l'istruzione dei negn: b1so_gnarendere giustizia a molti bianchi che generosamente si cooperano a tale scopo. L' associazione dei ~is~ionari fon~ò _l'istituto industriale di Hampton nella Vir- ~1m~. questo 1_stituto _fu fondato per verificare la teoria sulla mett1tudme dei negn ad apprendere; teoria che fu dimostrata falsa. . ~• ~ ni versi_tà F_isk. a Ne~hille nel Tennessee fu la .prima 1st1tmta per 1strmre i negri, venne dopo l'Università Havard a Washington e dopo auella d'Atlanta. Molti bianchi del No'rd non soltanto contribuirono alla istruzi_one ?ei_ negri, i:1a ~ollero_ tra~ferirsi nel Sud per vi vere tra ~li schiavi emanc1p~t1. Oggidì circa quaranta istituti sono sorti nel Sud per lo sviluppo morale intellettuale e sociale dei negri. Nel Nord e nell'Ovest bianchi e neri frequentano 1~ stes~e scuo)e, dalle. pr_imarie alle superiori; nel Sud invece, b1anc_h1e ~en non _si ritrovano mai sulle stesse panche. I _nsultat1 ?ttenut1 nella istruzione dei negri oltrepassarono ogm aspettativa: 9opo l'emancipazione più di 40.000 negri h~nno presa la licenza nelle scuole americane. E il cambiamento di attitudine dei bianchi verso i neri nel Nord è notevolissimo. ' M?ìti :legri _d~i due se~si occupano brillanti posti negli uffici governati v1 a WashlllfstOn e vi ricevono lo st.esso trattamento dei bianchi. Lo sviluppo intellettuale e morale dei neo-ri ha fatto cadere completamente l'antica teoria che i negr\. fnancassero di facoltà_ cerebrali._ In tutti i mestieri e in tutte le professioni i negn hanno dm1ostrato che se favoriti dalle circostanze possono stare al livello dei bianchi sia individualmente che come razza. Dirò ora dei progressi che i neri hanuo fatto fare ai bianchi in ~iscipline che son? ass?lutan:ente nuove per la razza negra. Fi1:10a 5 o 6 anm fa i negn non potevano prodursi come a~tor~. Ogg_i i nomi di Bert A. Williams, George Walcker, d1 mi_ss J\id~ Overton Wa\{er_ sono notissimi. E non poco ques~i artisti hanno contnbmto, producendosi nei migliori teat_r~, coll~ l~ro c?mmedie musicali al progresso degli Stati U 01t1. Ed i biancl11 hanno dovuto riconoscere il gran talento naturale dei commedianti negri e non solo i bia;_chi dell' America, ma anche quelli di Londra dove la commedia musicale di Williams e Walke~, Au Dahomey, recitata da negri, o~tenne un .s~ccesso strepltOS?· Sotto m?lti rapporti si può dir~ che Wi~hams. e Walker siano due dei più grandi educaton che abbia mai prodotto l'America e la di cui opera ha u!1' influenza immediata e molto estesa. Se non fosse per le difficoltà della lingua i due artisti potrebbero fare il giro del_l'Eur_opae dissiperebb_er~ molti pregiudizi sulla razza negra, po1chè 11 vero mezzo d1 distruggere i pregiudizi è quello di produrre la verità davanti alle masse e di costringerle ad accettarla. . L'_idea ~he l'imp~ro ~olitico del m~ndo debba appartenere ~1 bianchi è un m1ragg10 che abbaglia le menti dei bianchi m gene_rale e di quelli del Sud in particolare. Ciò spiega perchè 11 negro è politicamente privo di diritti e non hanno voce nelle assemblee che votano e tanno eseguire leggi fatte per governare bianchi e neri. La çostituzio1:1e ameri~ana _è_m~l~o. esyli~ita _e_dà ampie garenz1e per assicurare a1 nen 1 dmtt1 d1 cittad1m. Ma siccome la forza opprime il diritto i bianchi hanno disconos~i1;1t~~a costit_uzione_ed ~anno spossessati i negri dei loro d_mtt_1m. molti .degli _Stan che furono schiavisti. Ciò si pratica m differenti modi. In parte per ciò che si chiama certificato d' istruzione in qualche Stato; in altri col certificato di prop~ietà , basand_osi sulla teoria che essendo i bianchi ··padrom della 111agg10rparte del suolo, hanno essi soli il diritto di voto. Per ciò che.ho precedentemente detto sull'istruzione i bianchi non ~ossonèi lrivar~ i neg;i dei loro diritti col .pr'etesto del cert_1fi~atod ~st~uz10n 7. D altra parte molti negri hanno propneta foodiane e si potrebbe concluderne che il diritto di voto e~iste pei negri. Ma i bianchi hanno ricorso a ciò che chiamano~,,,il colpo di fucile. Ecco di che si tratta: Nei giorni di elezio~i i bianchi si mettono nei pressi delle (1) Continuaiione e fin• v. 11um. prec. avviso che il potere debba restare ai bianchi: essi credono che la politica sia un fènomeno esistente indipendente dall'uo11;0, me~tre per me la politica non è altro che l' arte o la scienza d1_governare. Essa abbraccia gl' interessi di tutti coloro che .v1vano nella sfera delle istituzioni organizzate e per c~nseg~~nza il benessere e gl'interessi di tutti i cittadini sono 1dent1c1 sotto una forma di governo repubblicano. Ora essendo gli . Stati Unìti repubblica ol' interessi dei bianchi e dei neri sono gli stessi e quindi ~n~he i neri debbono godere del diritto di voto. Privandoli con tante insidie di questo diritto, virtualmente si fa ritornare la popolazione nep;ra alla schiavitù. Ciò mi c~iama a dir qualcosa dei vagoni separati pei neo-ri su tut!e le ferrovie degli Stati che furono schiavisti. Mal° si creda m Europ1 che ciò sia fatto a causa delle condizioni ant_igienic~e dei n_egri.Vi è una legge che prescrive la separaz10ne dei vagoni , ma ha tutt' altro significato. In Europa v1 S?n~ le disti_nzioni_secondo le classi e vi sono prezzi differenti: m A1:nenc~ esiste u 1a sola cìasse ed un sol prezzo, ment;e n_egh Stati del Sud vi sono i vagoni. pei bianchi e quelli dei neri, questi ultimi senza le comodità e o-l'impianti di cu~ godono ~ bianchi. Eppure il nero paga lo st~sso prezzo del ~)lanco, e _viaggia in vetture convenienti tutto al più alle bestie. Il servitore nero può stare nello stesso scompartimento col padrone bianco: un ,1egro colto, educato, deve prend~r posto, invece! sotto pena di incorrere nelle penalità commmate dalle legg1 del Sud, nelle vetture dette fini Crow Cars, riservate ai negri. Come esempio del vero significato di queste vetture separate , narrerò il caso occorso ad una colta neora che violò la legge incoscientemente. La signora, negra, lunque, A. A. Smith entrò nella stazione d' Atlanta nella sala di aspetto dei bianchi. Un policeman le ordinò di uscire. Essa rifiutò add~ce?-do di aver pagato il biglietto di prima. Fu arrestata e gmd1cata. La signora Smith dichiarò al giudice che non aveva voluto entrare nella sala dei negri perchè odiosamente mal tenuta e tanto che un essere umano non poteva sedervisi. Del resto aveva pagato una prima classe e voleva o-o- • dere dei diritti degli altri. 0 - Ebbene, rispose il- giudice indignato, voi non avete il diritto di far tanto strepito. Sono sicuro che la sala di aspetto dei negri non è abbastanza sudicia per voi .... Forse nel Nord si tollera ciò, ma non potete prendervi tanta libertà qui 11. L'avvocato disse che non avrebbe difesa la signora Smith se avesse creduto che la suaf cliente·· avesse voluto iasoro-ere ,e 4 O contro le usanze del Sud: egli era convinto invece che la Smith: aveva trasgredito alla legge inconsapevolmente. Il giudice si mostrò dello stesso:avviso e pose in libertà l' accusata . . ;- B~nissimo, ~isse la~Smiti1, ma volete esser tanto gentile d1,,.obbbgare quelli della forrov1a a spazzare la sala di aspetto? - Non ne farò nulla, gridò il giudice furibondo: ma se mai rientrerete · nE'lla sala· dei _b_ianchi , farò spazzar voi e prontamente. Ora, nemmeno Booker Washington capo· della razza negra· che i bianchi dicono di stimar tanto e di rispettare, può yiaggiare /snel Sud, in un vagone pei bianchi. Ciò dimostra m modo concludente che i bianchi non vogliono il risollevamento della)azza negra ma che lavorano, invece per ab- ?as~arla .. Ed,.,i neri sono tanto J decisi a risollevarsi quanto 1 b1anch1 adpbbassarli. Passando dal dominio'_dei fatti in~quello°"della· teoria osservo : La teoria· che bianchi e neri non pòrranno vivere su di un piede di pace e di uguaglianza è popolarissima e potrebbe esser vera. La razza superiore deve dominare , cosi dicono i bianchi. Ma l'idea che ho della superiorità è diversa da quella che lhanno i bianchi."" Io ;credo fermamente alla superiorità degl' individui , delle razze e delle fnazioni che hanno per base l'eccellenza della morale. · , L' altra teoria del trasporto dei neri in regioni dell'Africa dove i bianchi non possono vivere trova oggi poche adesioni serie. Prima perchè gli europei vogliono dividersi l' Africa; secondo perchè il negro dovrebbe dire la sua parola su questa esport~zione; in oltre perchè gli Stati che furono schiavisti non s1 lascerebbero spogliarsi dalla popolazione nera. La teoria dei maritaggi misti è stata suggerita come una

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==