Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 17 - 15 settembre 1904

RIVISTA POPOLARE la fortuna cinese; ma nessuno non pensava all' invasione , alla conquista , nessuuo non si sentiva capace di impegnare una lotta corpo a corpo. Occorse l'audacia d'un altro giallo, d'un vicino da secoli rivale, il Giappone, e l'iniziativa d'un altro ardimentoso, la Germania, per dare un calcio ai vecchi metodi ed attaccar la bestia. Ora, è fatto. Il dragone anna~pa a terra, ferito. Si parla del pericolo giaJlo: non è il caso ancora di parlarne ; innanzi tutto, si tr~tta dèlla conquista gialla ed è ciò che é in giuoco in. questo momento.' I bollettindi ell'Ufficdioel lavoro Prendiamo occasione dalla lettura dei boll,ettini dell'Ufficio del lavoro- recentemente pubblicati e salutati "i i I con parole di sincero elogio da quante riviste s' interessano alle quistioni economiche - per darne anche noi qualche notizia. Notizia, che trova q ~i acconcia' sede, e per l'illuminata simpatia, che da que~1~e pagi~e muo~e ve~so le isti\uzioni democratiche ~el pae3e, e per la cospicua pai;t~ avuta dal nostro Direttore nella Il cavallo sapiente Peccato che il cavallo sapiente non possa parlare! Sarebbe un eccdlente protessore per l'Università cattolica. ( N eue Gliihlichter ) È vero, per altro, che questa conquista è, essa stessa, un pericolo. Gli assalitori sono appena sguinzagliati che già si divorano tra loro; e~si si disputano le spoglie prima che la bestia sia morta. In guardia ! essa può ancora avere delle terribili stratte. e fosse anche finita, rimarrebbe ancora a sapere se le sue membra ansa~ti si lascerebbero sbranare.... GUGLIELMO EvANS. creazione di un Ufficio del !lavoro. Egli infatti - in compagnia dell' on. Pantano-. ne iniziò il disegno di legge e vi premise una dotta relazione, nella quale diffusamente si discorre su lo scopo, l'utilità, l'ordinamento e la storia degli U:ffidi di lavoro. I bollettini testè usciti stanno a dimostrare quanto opportuno fosse il proposito df fondare anche in Italia

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==