RIVISTA POPOLARE 413 proteggere il lavoro nazionale dalla concorrenza di un' immigrazione di lavoratori economici (cheap la~or): promuo~ere le opere di irrigazion_e delle terre ande : rncoragg1are con aiuti finanziari nuovi ramj di agricoltura: sovvenire con larahi sussidi la marina, n1erc~~tile americana : (1) 0 · L espos1z1one del loro proaramma è sempre acd . b C?f:1pagné~ta ai repubblicani dell'accenno alla poss1b1hta d1 un conflitto armato con qualche altra n~zione. Frank S. Black che, al Congresso del Part1to tenuto a Chicaao nel 21 giuano ultimo fu 1. h b . b ' ~ueg c e_propose Rooselvelt quale candidato per 11 posto d1 Presidente, insistette nel suo discorso sulla necessità di tenersi pronti all' ev~ntualità di una guerra. ·♦ Stridente contrasto alla coesione alla sicurezza del _Partito Repubblicano è l'altro pa~tito, il dernocra:1co. Ancora sotto il peso delle due sconfitte patite nel· 1896 e nel 1900 esso a stento ora è riuscito a far tacere le discordie 'intestine. 'Fino a poco tempo . fa i suoi aderenti si tenevano divisi in partigiani del bimettalismo e della libera coniatura. :dell' a~g~nt?, capitanati d~ vVilliam J. Bryan, ed 10 parug1am del monetallismo a base aurea (gold democrats ). Ai primi inoltre si aggrega va la corrente radicale del partito, la quale abbraccia tutt~. l' i:ide_ dei riformatori sociali dai più blandi e $C1alb1 a1 propugnatori della nazionalizzazione delle in~ustrie; ~i ~econdi si appoggiava l'ala destra d~l part1to costltmto d'a tiepidi antiprotezionisti e ·da persone ligie ai principi del fondatore di esso, Thomas J efferson. . Nelle due elezioni precedenti la questione del s1~te?1a monetario, riusci financo a rompere la disc1plrn.r del partito , cosa difficilissima in America d~)Ve_èritenu_to quasi disonorevole votare per i cand~dat1 avversi ~l proprio partito. Nel 1896, anzi, la disputa fu cosi forte fra le due ali del pa'rtito da provocare un' aperta scissione e la candidatura a Presidente, da parte dei democratici conservatori, di Joh? M. Palmer 1 che raccolse però so!i 133,1~8 voti facendo cosi perdere per sempre 11 coraaa10 d . l ~b 1 tentare a stessa prova nella successiva. elezione de~ 1900. Per essere es::itti occorre notare che, ancorchè battuto, il candidato democratico Bryan sia nell'elezi~ne del 1896 che in quella del 1900, riuscì a :~ccog_here sul suo ·nome il maggior numero di v?tl mai nel passato dati a qualunque altro candidato _del!o.stes,so parti_to. Il fatto ·è principalmente da attnbmrs1 all appogg10 dato a Bryan dal partito pop?lisFa· e \d~i repubblièani partigiani della libera coma tura ..~ell argento. Nella prossima campagna i democr~t1c1 non hanno da contare molto sul primo appogg10, che attualmente il partito populista non rappresenta più alcuna forza, nè sul secondo perchè Ja questione monetaria non interessa più alcuno. Il -profondo dissidio fra i democratici a stento è (1) La marina mercantiìe americana che nel 1860 era egu~le a guella i~glese (in quell'anno 6,165,924 tonnellate di bastunentl americani partirono dai porti dea li Stati Uniti stato ~elativamente_ composto ~:ii capi delle due cor~en:1 a rn~zz? d1 una tr~nsaz1one per la quale i ra·d1cah bryamstl hanno adento a che nel proaramma elettorale non si facesse parola del probJe~a monetario, ed i conservatori hanno accettato una moz10ne esplicitamente favorevole all' abolizione g:ad?ale di o~,oi dazi~ ~' entr::~ta e nella quale si dichiara che 11 protez10msmo e una forma di ladrocinio.· Il partito democratico è appoggiato da tutte le classi medie, che sono quelle che maggiormente soffrono _del predominio dei trusts ; dagli interessi finanziari, i quali non sono legati alle industrie protette· o monopolizzate; dalla popolazione bian.:a degli Stati del Sud e da un gran numero di cittadini che ritengono pericoloso l'iinperialismo propugnato dai repubblicani ed i quali principalmente diffidono del Rooselvelt. E' fuori di dubbio infatti che questi con la sua impu[sivita ed intemperanza di linguaggio, con la sua esagerata e forse affettata vitalità, ha fatto sorgere fortissime preoccupazioni. Lo si ammira, ma non lo si ritiene sufficientemente calmo, sicuro (safe) da potergli affidare nuovamente, e per elezione, il potere supremo della Repubblica da J ui avuto per caso; si ha anche paura della sua smisurata ambizione, e della sua prepotenza. Su questo sentimento pubbliço,' largamente diffuso, fanno gran conto i demoératici e ad esso si deve principalmente la scelta del loro candidato a Presidente nella persona _di Alton Brooks Parker, Presidente della Corte di Appello dello Stato di New York. Il Parker per origine, tendenza, costumi e precedenti è il tipo diametralmente opposto a Rooselvelt. Nato in umile condizione da una famiglia di agricoltori, la sua vita è stata assorbita interamente dalla lotta per l'esistenza da lui combattuta tanto degnamente da farlo ritrovare ora, a 52 anni, al posto più elevato esistente nella magistratura del suo Stato nativo. Incominciò la sua vita da maestro in una scuola da campagna : fatte delle economie si recò ad Albany capitale dello Stato, e li frequehtò la scuola di legge sostenendosi anche con il lavoro che prestava in un ufficio legale di quella città. Laureatosi avvocato, esercitò la professione in una piccola città e, dopo qualche anno, fu eletto dal suo partito giudice della contea nella quale risiedeva. Egli probabilmente sarebbe rimasto un ignoto se nel 1885 il candidato democratico per Governatore dello Stato di New York David B. Hill·, non lo avesse chiamato a dirigere la campagna elettorale in suo favore. Avendo questa avuto un risùltato molto soddisfacente, il Parker acquistò molta stima nel proprio partito e la gratitudine di Hill il quale, dopo poco , lo norninò giudice della Corte Suprema dello Stato di New York. Durante il tempo in cui prestò servizio come giudice seppe ispirare tale stima che nelle elezioni successive, nelle quali. fu portato candidato del proprio partito alla Corte Suprema, i repùbblicani non osarono mai contrapporgli µn avversario. Egli rimase alla Corte Sliprema fino al 1897 , anno nel quale fu eletto 1 , b ' contro so e 2,025,005 tonnellate di bastimenti stranieri) è progres~ivament~ decadente. ed _ora, 11011ostante che ha 'per legge riservato 11 commerc10 d1 cabottaggio, non possiede che 3,611,956 tonnellate di materiale proprio. Vedi al riguardo il bello studio pub_blicato nel numero di Aprile 1904 nella The Quar!erly 'I{f,vzew sulla The 'IJritish Mercantile Marine. Presidente della Corte di Appello con una maggioranza di 60,000 voti sul suo competitore, vittoria che·. apparve maestosa essendo appena scorso un anno dalla di~fatta di Bryan che aveva perduto lo Stato di New York per ben 268,000 voti di differenza sui voti raccolti da Mac Kinley. Il Parker ' .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==