408 RIVISTA POPOLARE E' cosi che viene ,a stringersi sempre più il numero delle persone che effettivamente restano arbitre della elezione presidenziale , le quali, però, antiche rappresentare l' tlite della cittadinanza, non sono che capi partiti che sono riusciti ad acquistare il dominio nelle diverse organizzazioni politiche dei loro Stati. A tutti è noto come fra tutte le nazioni a sistema rappresentativo, la Repubblica americana sia appunto quella dove l' influenza dei partiti politici ~ bbia acquistata la maggiore forza, e dove l' organizzazione e la disciplina di essi abbiano raggiunto il più alto grado di perfezione. Al popolo è lasciata rela_tivamente limitatissima libertà effettiva; il cittadino in tanto ha potere in quanto appartiene ad ~n organizzazione politica; isolato, tutti i diritti che la costituzione e le leggi gli sanciscono non possono venire da lui. esercitati. Le lotte politiche negli Stati Uniti sono perciò, più che in ogni altro paese, lotte di partito. E come. in generale, il governo di partito ha in America avuto il suo più largo sviluppo, così anche il partito_ stesso, ha qui più che altrove, rilevati i suoi caratteri essenziali. Rivestito di una vernice ideale, e, riattaccandosi verbalmente a qualche gran principio tradizionale, di fatto esso non è che una riunione di uomini aspiranti a fini strettamente personali, alla cura di specifici' interessi industriali o professionali. Il benessere genera}e , il progresso della nazione, l'amore al bene pubblico fanno capolino, ed a parole soltanto, nelle grandi occasioni; generalmente, essi rimangono annientati dalla cinica concupiscenza del pubblico denaro e dal non nascosto desiderio di conquista dei pubblici uffici, che agitano continuatamente·ogni ?oliticante americano. Questo stato di cose è favorito: 1 ° dalla grande ricchezza naturale del· paese; 2° dagli effetti sociali dei cosidetti ideali del popolo americano ; 3° dal sistema di scelta degli impiegati pubblici adottato sia dallo Stato Federale che 'dai singoli Stati dell'Unione. 1. L'enorme ricchezza degli Stati Uniti fa sì che il popolo non avverta o non curi la spogliazione che su esso compiono i diversi partiti politici. Come un gran signore non prende soverchia pena alle ruberie del suo personale di famiglia,. cosi il popolo americano non fa caso dei la.droneggi che in mille forme diverse i suoi politicanti perpetrano nelle città, negli Stati, a Washington. 2. Gli ideali del popolo americano distraggono là sua attenzione dagli affari pubblici. La società nord americana è assolutamente economica ; cc in tutti uno il pensiero >> quello di far denari, di aumentare la ricchezza personale, di superare in potenza economica i propri rivali. Il costante e febbrile spirito di ricerca della ricchezza che anima ogni nato su quella terra, gli impedisce di porgere attenzione a scopi diversi. Gli uomini più forti , più energici, più intelligenti non alla politica si dedicano, ma agli affari; la loro ambizione non è quella di governare uomini, ma di foqdare industrie, esttndere commerci, divenire potenti e temuti finanzi.eri e capitalisti. Alla polit,ica si danno i giovani privi di relazioni di famiglia, senza fortuna personale, e quelli fra essi che hanno ingeg110 ed abilità, se rimangono in politica, questa considerano come un affare, anzichè come mezzo a soddisfazioni di ambizioni morali. Le stesse classi operaie sono invase dallo identico sentimento. In esse i grandi principi di solidarietà di classe e il soffio del grandioso sentimento umanitario , che sono foce ed anima del movimento operaio del continente europeo , non esistono. Le unioni, potentissimi e chiusi monopoli; che appaiono armi di difesa contro la prepotenza capitalista, soventi non sono che strumento di speculazione usato non solo contro i capitalisti, ma anche contro altre categorie di operai o, con previa intesa con i capitalisti, contro il pubblico in generale (1). 3. La scelta degli impiegati pubblici invece di esser devoluta a pubblici concorsi è generalmente lasciata in facoltà degli ufficiali del potere esecutivo. Sono il Presidente della Confederazione , i Governatori degli Stati ed i Sindaci delle Città che assegn~rno i posti e nominano gli impiegati. Un movimento iniziato tempo fa per affidare a concorsi pubblici la scelta degli impiegati ha avuto limitatissimo successo, e tuttora rimangono migliaia di posti in completo posses~o dei politicanti, che si servono di essi per ricompensare i loro più attivi partigiani o come mezzo di corruzione degli elettori di qualche influenza. - Il complesso delle eircostanze testè descritte in qualsiasi altro paese creerebbe· l'assoluto, dispotico, incontrastabile dominio del partito trionfatore se non esistesse un altra forza la quale,- intermittentemen te, ra sentire il suo peso. Intendo parlare della opinione pubblica. Pur rimanendo abitualmente e generalmente estraneo agli affari pubblici, assorbito come è dalla ricerca del denaro, il cittadino americano a volte, quando un evidente , tangibile ed immediato" interesse ·gli fa avvertire l'importanza dell'arte e dei modi di governo, si sveglia e fa sentire la sua voce. In una nazione in cui cosi scarso è il numero di analfabeti (2), in cui si pubblicano 21,451 fra giornali e riviste (3) e nella quale, per tradizione e lunga abitudine, è così facile riunire il popolo· in comizi,. l'opinione pubblica si fa sentire con potenza ed efficacia. Una· delle occasioni nelle quali il popolo americano s' interessa degli affari pubblici è l'elezione presidenziale, ma, per quanto grande possa ess~re l'interessamento che gli americani dimostrano a questo evento , esso appare sempre ben meschino all'occhio di chi confronti il sentil1ìentQ pubblico con l'importanza della funzione ·presidenziale, e con l'autorità della q~ale verrà investito l'eletto. Il Presidente degli Stati Uniti riunisce nelle sue mani un potere enorme; in tempo di guerra egli è un dittatore con piena autorità,. . in tempo di pace egli è padrone di sè stesso non dovendo rispondere dei suoi atti né alla Camera dei Rappresentanti nè a quella del Senato. Godendo di una larghissima libertà di azione con le sue pa-- role, con i suoi atti egli può trascinare la nazione in fatali frangenti, e può intricare in tal modo, specialmente per ciò che riguarda la politica estera, ( 1) Leggere gli articoli sul movimento operaio americano pubblicati da Bakcr nel Mac Clure's Magazine di New-York, pubblicati durante gli anni 1903-1904. (2) Secondo il censimento del 1900 su 76,303,387 abitanti I 1,194,426 erano illetterati. (3 1 Secondo il Rowell's American ·~ewspaper Directory per il 1903 dei 21,451 giornali 15,129 sono settimanali; 2,824 mensili~ 2,331 quotidiani; 816 quindicinali; 163 trimestrali; 59 bisettimanli; 70 bimensili; 55 trisettima nali.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==