RIVISTA POPOLARE 407 ,con i fondamentali princ1p1 della Democrazia (1). In tal modo l' elezione presidenziale , che doveva, ·secondo i fondatori dell' Unione, rappresentare la ,espressione dell'anima collettiva di tutto il popolo americano, non esprime nei fatti che la media dei sentimenti dei cittadini dei singoli Stati; ed il citradino degli Stati Uniti , che è sotto la continua giurisdizione del governo federale e per esso del Presidente, corre il rischio di dover sottostare alla autorità di un ·Presidente al quale non solo egli, ma neanche la maggioranza dei suoi concittadini, ha dato il proprio suffraggio. I fasti dell'automobile 1,,,w· . ;:;., ..-:----~.:-:-,:;.·.-- . ' ' Criteri feudali ! - Sua Altezza : Gendarme, arrestate quell'impertinente. Il sudicione po.:o mancò che non facesse rovesciare il nostro automobile. (1) Nel 1824 Jackson ebbe 1,152,901 , voti mentre per Adams votarono soli I 14,900 cittadini, eppure il secondo fu eletto a Presidente avendo ottenuto 87 voti dei delegati contro 7 I dati a J ackson. Il totale dei voti popolari riuniti su tutti i candidati contrari ad Adams fu di 247,999; in tal modo Adams non ottenne nè la pluralità, nè la maggioranza dei suffraggi del popolo. Nel 1856 Buchanam ebbe 1,838,000 voti, Fremont 1,341,000, e Fillmore 874,000; Buchanam fu eletto Presidente con 174 voti dei delegati non ostane che vi fossero stati 377,ooo voti contro, più che in favore della sua elezione. Nel 1860 Lincoln fu eletto Presidente con 180 voti dei delegati sebbene egli avesse avuti 949,000 voti popolari contro, più che in suo favore. (5\!ahre Jacob)' E siccome il numero dei delegati è identico a quello dei deputati e Senatori alle Camere Federali , la sorte finale della elezione presidenziale è nelle mani delle delegazioni degli Stati più popolosi, i quali, appunto, sono quelli che hanno diritto al maggior numero di rappresentanti al Congresso (1). • (1) Attualmente negli Stati Uniti vi è un rappresentante alla Camera Federale per ogni 194,182 abitanti, e due rappresentanti al Senato per ogni Stato. Gli Stati che perciò hanno il maggior numero di delegati presidenziali sono quelli di New-York (39) di Pennsylvania (34), Illinois (27) ed Ohio (23). .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==