Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 14 - 31 luglio 1904

382 RIVISTA POPOLARE accelerare il passo. Essa ha moltiplicato i lavori pnb · blici , creato nnmerose linee ferroviarie, prodigate concesHioni , abusato del credito Rotto tntte le forme; perciò era immane.abile la crisi che soprnggiunse e rallentò i progresRi che stavitno per compiersi senza comprometterli. I cattivi giorni della sua storia finanziaria sono: la crisi. wonetaria, la 1noratoria del 1892, l'accomod~mento Romero del 1893. Si sa d'altronde che la Repubblica ha messo dell'impegno nell'uscire dal regime di eccezione ed appena lo ba. potnto, nel 1901, essa anticipò la data concordata della ripresa dell'ammortizzamento dei ~moi debit,i e rimarrà ad onore dell'amministrazione attuale l'avere assicurato il rilevamento del credito del la na:;r,ione. Se poterono essere prese simili mi:mre; se l'Argentina potè assumere i grandi impegni del regime moderno, egli è che le esagerazioni , cansa della crisi, non erano state commesse tutte in pura perdita. La nazione aveva voluto correre nella via del progresso econornico, senza preoccuparsi se la messa in valore delle sue risorse poteva essere tanto rapida da permetterle di ricnperare le spese fatte; quindi al periodo della folle espausione success0 forzat::1meute un periodo di depressione, ma il pa,ese era stato rlotato dei mezzi pel :-;no Hvilnppo e alla ti.ue trasse profitto dai. suoi sacrifizi. •· .Per f,1re comprendere la situazione niente è più opport ino quanto la espo~i.ziune delle cifre relative alle ferrovie, che diamo Pf\r periodi quinquennali: ------------------------ 1857 1865 1870 1875 1880 1885 1880 1895 1901 1902 1903 10 249 732 1956 251G 4502 9432 14119 .16907 17367 ]8294 2851 56 2 191 1 53t'0 7 48 72 563 18836 1949 275 2503 40990 2527 66 l 5179 62984 2752 773 G560 122264 5587 3050 14229 352493 10070 5421 26094 48f:>3ti0 14573 9650 26394 538338 19689 13988 43866 538338 1!)788 14544 42480 560946 206421 17436 63004 12 437 1356 3010 3072 8616 17585 13846 24129 22487 26717 Come si vede una vera febbre di costri1zione invase Ja repubblica specialmente dal 1885 al 1895 dnrantt\ il gnale decennio Je ferrovie aumentarono del 211 °[ 0 , In questo stesso periodo 360 milioni di pesos oro forono consacrati a stabilire in tutto il pael;e delle linee che legheranno i luoghi di sfruttamento ai grandi centri, ai capo luoghi delle provincie, ai porti d' imbarco. Concessio11i sono state domandate ed ottenute da numerose compagnie; le garanzie sono state accordate con profusione. Ma si doveLte ricono.:;cere che gli orgaui erano stati creati prima che ne fosse 8tato (I) La piastra o il p•so-oro vale L. 5 italiane in oro. li pesorarta ha il val,,re oscillante secondo l'aggio sull'oro che attualmente t.- di circa il 250 °1 0 • Perciò il p0so-carta corrisponde a metà del peso-oro. sentito il bisogno; che bisognava attendere la messa in valo• e delle terre attraversate HÌ faces:-3e in un modo razionale e che una corrente di scambi Ri stabilisse regolarmente. Queste trasformazioni si avverarono a poco a poco ed oggi solamente la. Repubblica Argentina coi suoi 18294 chilometri di ferrovia comincia a rnccogliere il frutto di ciò che hR. 8eminato. Quali sieno i frutti raccolti si può rilevare dalle cifre del suo commercio nell'11ltimo decennio. Anni , 1 I t . . 1 E t . . I Eccedenza mpor az10m spor az,orn d ll' t . . e espor azione ---- ------- 1894 1895 1896 1897 1898 1899 1900 1901 1902 1903 Franchi Franchi 463.933.125 508.439.930 475.482.190 GOO 338.950 1 560 817.955 584.010.0801 491 .4-44.740 505.846.4951 537.144.500 669.1-:1.7.490 584.253.355 923.587.6551 567.425.354 773.00:~.0601 569.798.745 838.580.510 515.196.280 897.433 635: 5f>tL303.000 I 1.104.922.620' Franchi 44.506.805 124.856.760 24.192.125 14.401.755 132.002.990 339.234.300 205.576.706 268.781.765 382.237.355 5-18619.620 Dal 1894 al 1904 mentre le importazioni non aumentarono che del 20 °r 0 le esportazioni invece progredirono del 1132 °[0 ! Un simile aumento del!' esportazione non si riport.ò che solo negli Stati Uniti. Ma la esµorti:1zione dell'Unione del Nord fo ed è agricola e manifatturiera; quella dell'Argentina è esJludivamente agricola: in 1.104.904.000 di prodotti esporta ti nel 1903 soltanto 12 milioni non derivavano dal!' agricoltura e dall'allevamento del bestiame. La vera minaccia dell'agricoltura argentina è rappresentata dalle cavallette; wa il governo lia spe:-30 già 55 milioni di lire µer combattere tale flagello, che si spera allontanato per sempre, secondo le notizie del de Alvear. L'eccedenza considerevole delle esportazioni ha consentito di }la.gare gl' impeghi coll' estero e di ottenere nel 1903 una eccedenza d'importazione in metalli preziosi di L. 1·29.450.l60. Ciò che :-;erve a migliorare la situazione monetaria. E t11tta. la situazione economica e finanziaria migliorerà rapidamente se si ridurranno le spese p11l>- bliche che si mantengono ancora. troppo elevate e cbe lasciano un deficit nel bilancio dello stato come si. p11ò rilevare dalle seguenti cifre : Anni Entrate Spese I Avanzo e deficit Lire Lire Lire 1893 189.072.025 212.330.475 23.258.450 1894 176.123.500 174.344.050 1.779.450 1895 190.386.375 236.984.125 + 46.Ml7.750 1896 216.928.375 300.855.000 83.926.625 1897 255.576.050 304.688. jOO 49.112.250 1898 466.814.200 60 L.106.125 - 1-34.291.925 1899 362.578.500 383.130.700 20.552.200 1900 323.902.300 345.363.400 21.461.100 1901 326.426.350 351.519.275 26.092.925 1902 350.484.125 366.379.075 14.894 960 Il Presidente Roca nel!' ultimo suo messaggio annunziò che il bilancio del 1903 si chiude con un avanzo non ostante la ripresa da tre anni dell'aLOmortizzamento del debito estero.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==