RIVISTA .POPOLARE 285 . quista e saccheggio della medesima. Ebbene dichiaro che le atroéità degli Spagnuoli nell'America del Sud e nel .Messico sono un nonnulla di fronte a ciò che noi a scopo di lucro commettiamo èontro decine e decine di milioni della razza nmana nell'Indostan. È perciò che molti appartenenti alla stessa burocrazia che governa nell' India , come Geddes , il colonnello Osborne, Knight, Hume, Wedderburn, Digby, Woods ecc. sono costretti a protestare contro il grande delitto. È perciò che· 'l'horburn , che fu governatore del Bengala e che non lm alcuna simpatia verso gli indigeni nel suo discorso alla Fabian Society ha dimostrato che noi facciamo passare il O~rro di Yaggernat sulla proprietà dell' India e che le più recenti e terribili carestie sono dovute alle r.ause economiche. > « Donald Smeaton che fu membro del Bombay Le-· gislation Council dice: « Vi è in vista nn altra rivoluzione , che sarà più seria delle precedeuti. Le fami dell'India non derivano da mancanza di sostanze ali- - mentari , ma da mancanza di ~enaro per acquistarle. Gl' indiani. invece sono costretti a mandare all' estero per 750 milioni di lire all'anno di prodotti. Perciò la mortalità che nel 1880 vi era stata di 21 per 1000 abitanti crebbe a 40 nel 1900. La Gran Br~ttagna schiaccia il·. popolo _colle imposte , ma il giorno in cui il governo britannico avrà un sanguinoso risveglio non è lontano. » « E nello stesso tono continua Fonorevole deputato. Ascoltiamo adesso O. I. O 'Donnell. Egli è un burocratico Anglo-indiano con 28 anni di servizio. Ultimamente egli ha pubblicato un libro intitolato: The Pailu1·e of Lord Curzon ( Londra. Editori : Fisher et Unwinn). Dovrebbe essere letto da chiunque guarda questo articolo. lVli manca lo spazio per occuparmene a lungo. Ma 0' Donnell mostra citando i rapporti ufficiali e i documenti del 'Governo che quasi cento milioni di persone n-ell'India inglese vivono nell'estrema miseria. Il dispotismo nell'India vi è inflessi bile. La burocrazia vi è onnipotente e impone il silenzio su tutto. ~ E noi declamiamo ~ui torti della Russia ! Le imposte _dopo la fame vi sono aumentate del 105 °/0 (vedi pag. 30) in alcuni casi e non mai _menodel 50 °/0 • Ohe cosa ha fatto di peggio il dispotismo moscovita? I fatti denunziati al Vicerè Lord Curzon non furono da alcnno negati .... Egli rimase muto e cercò giusti5.carli col cambiato valore della rupia (1). Ma nessur)O li denunzia nella Camera dei Deputati. L' intei:·o volume di 0' Donnell è un terribile atto di accusa contro il governo britannico nell'India ed una timida esposizione delle stravaganze, della incompetenza e della disperata e pericolosa mancanza di tatto di Lord Curzon. » ~ Ohe fare? La verità è ben conosciuta da tutta la nostra corrotta classe aristocratica e burocratica dominante. Il defunto signor Luigi Malet , che fu per parecchi anni permanente Sottosegretario di Stato per , l'India, nel 1879 mi disse: e Noi vedremo· una rivoluzione in Inghilterra , signor Hyndmann , prima di (1} La moneta di argento indiana eh' è depreziata come lo fu la nostra carta moneta. N. d. R. vedere la giustizia instaurata nell'India. > Io pensavo allo stesso modo. Anche qnesto splendido movimento del Giappone avrà la sua inJl.uenza. Non e' è. alcun asiatico istruito che non si sentirà incoraggiato da ciò che hanno fatto e faranno i giapponesi. Io spero che i loro successi e i loro trionfi inspireranno nuova vita e nuove speranze nei milioni e milioni dell'India britannica che sono oppressi ed affamati. Sarei lieto se i torti di quel grande Impero venissero pacificamente raddrizzati. Ma se questo non è probabile-per come temo , che non sia - allora io confido di poter vivere sino a q uàndo possa assistere alla liberazione dagli artigli rapaci del nostro vampiro e da vedere libera la grande penisola dell'Hindostan e col formarsi da sè stessa il proprio glorioso futuro da Bombay al Burmah e dall'Himalaya al Capo Comorin. > ♦ Sin qui l' Hyndmann. Ma egli. è il capo autorevole della democrazia sociale inglese e si può sosrettare che in lui parli la passione t>olitica intesa a denigrare le classi dirigenti e capitalistiche della Gran Brettagna. · L'obbiezione però non ha alcun valore perchè egli si serve dei fatti e delle conclusioni scaturite dall'espe-' rienza degli altri. Che il dominio inglese nell' India rappresenti il più g1·ande delitto cli t,utti i secoli, -del resto, indipendentemente dall' Hyndman, con copia di fatti , di osservazioni e di pareri autorevoli dei cono-_· scitori diretti della storia dell' Impero britannico lo prova nn altro scrittore contemporaneo inglfise , che non appartiene alla democrazia sociale, e ch'è un economista illustre, l' Hobson. Mi riserbo ad. un' altra volta di esporre le conclusioni dell'. opera di Hobson (lmpe1·ialismo. A study) in cni si conferma aJl'evidenza ciò che sostiene l'Hyndman e si dimostra che l'Imperialismo inglese rappresenta la più alta espressione dello sfruttamento parassitario e eh' è fallita comph,tamente la missione di civiltà della Gran Brettagna nell'Impe1~0 indiano. Lo ZoTico tllll lllU li lii U lii UIHUUi "hl 111u ,; I lf U lll UUI fii 11 U Ut ltlU IIIU H••• 11111 •H~• Lafunziosnpeeeifideaelpartitroadieale ----~---- Il pm·tito 1·adicale, scarsissimo di soldati, ha nn eccellente stato maggiore; di più ha a sua disposizione un organo, eh' è il più diffuso giornale d'Italia, Il Secolo; il quale se tutto si ded.ica8se agli interessi del partito potrebbe creare l' esercito, che marica, coll' influenza che esercita specialmente nel Settentrion~. Accenniamo di volo a queste che ci sembrano le condizioni di fatto e che possono far intravvedere i I successivo sviluppo ; aggiungiamo che nel s110 seno militano alcuni economisti-di grande valore, tra i quali ci basta ricordare i nomi di Maffeo Pantaleoni è di Giulio Alessio (1); e veniamo alla promessa fatta _nel (l} Maffeo Pantaleoni colpito da due gravissime sveuture domestiche e minacciato da una tl:lrza mandò le sue dimissioni da deputato; correttamente vi ha insistito perchè non vuole lasciare il Collegio senza rapps~sentanza. A lui mandiamo le nostre più sincere condoglianze e il fuvido augurio che egli possa riacquistare al più presto possibile la calma nccessat'ia che lo restituisca alla scienza ed alla politica.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==