252 RIVISTA POPOLARE dei prezzi non vengono solo determinate d:illa naturale lotta fra reali venditori e reali compratori al corrente delle condizioni del mercato, ma sono influenzate dalle lotte, - cioè dal giuoco differenziale alla cieca, - tra venditori e -compratori fittizi. D' onde una 11ervosa inquietitudine sul mercato, un non motivato scendere e salire dei prezzi, che sconvolge tutti i calcoli degli agricoltori e fa assumere alla vendita dei loro raccolti il carattere di un giuoco di lotteria. In secondo luogo, va considerato che la fissazione dei tipi di cereali per la borsa e la consegna di grano in carta danno al commerciante la maggiore influenza sulla formazione dei prezzi. Coi primi vengono livellate a una bassa misura le differenti qualità di cere:.1li~e con la carta-grano lo speculatore che intenda realmente di comprare ha modo di esercitare una pressione sul prezzo gettando sul mercato una grande quantità òi carta e facendola poi ricomprare da agenti suoi. Per questo genere di manovre e peggio, come falsificazione delle statistiche dei cereali, dei bollettin.i meteorologici ecc., la cronaca delle borse americane può dare notizi<t in copia. Certo tutte queste non son manovre particolari al contratto a termine potendo ad esempio un grande speculatore influire sul prezzo gettando realmente sul mercato grandi quantità di cereali a finto basso prezzo ecc. ma il contratto a termine le facilita. Infine la concorrenza che i milioni <li produttori di grano si fanno tra loro, la mancanza io essi di senso éomrnerciale, la ddìcieoza di notizie sullo stato del commercio mondiale son tutti elementi che contribuiscono a determinare l' inferiorità dei prodmtori di cereali di fronte ai commercianti nella lotta per il prezzo. ( Di-e Lukunj1 7 maggio). Dott. NapoleoneColajanni, proprietario, direttore-responsabile. Condjzioni d' Abbona111e11to alla "Rivjsta Popolare,, -------------*----------- Italia : Anno l. 6 - Sen1estrc L. a,50 Coloro che procurcranuo tre abbonati che paghino anticipatamante riceveranno in premio, a.1solutamentegratuito, uno di questi libri a loro scelta e che costano : Dep. Prof. CrccoTTI: Attraverso la Svizzera L. 3 - G. RENZI: Gli anciens régimes e la democrazia diretta. )) 3 - Dep. Prof. N. CoLAJANNI: Il Socialismo, 2a Ediz. . . >> 4 - » Per la economia nazionale e peL,d. azio sul grano . >) » La politica coloniale. )) 3 - Chi procura -un solo abbonato ba Jirìtto ad altri opllscoli vari per l'importo di lira una. Biblioteca della " 1-tivista Popolare ,, Gli abbonati che hanno pa8ato mandan 10 la somma indicata per ciascun libro lo riceveranno come premio semigratui·o. I prezzi segnati hanno subito una riduzione che va dal 50 al 75 per cento. Chi domanda più di un libro, al prezzo elci seguenti libri deve aggiungere il 50 per cento: Bardaz.zi P. - Felice Cavallotti. Bellarny C. - L'uguaglianza (2 volumi) Dep. Ciccolti E. - Attraverso la Svizzera. (Elegante volume illustrato) Dep. Colajanni N. - Il socialismo. 2a Ediz. 1898 o traduzione francese del 1899 . )) )) >> La sociologia criminale. ( 2 volumi di 1300 pagine) La politica coloniale , L' alcoolismo ; sue conseguenze morali e sue cause. Per la economia nazionale e pcl dazio L. 0,70. )) 0,50 1- )) 2- )) 7,50 » 1,50 )) I ,50 sul grano. • » 1,50 )) Rane inferiori e razze superiori o Latini e anglo-sassoni. )) 2,75 Esterro: Anno L. 8 - Sen1estre L. 4:,50 De Greef C. - Regirm~ parlamentare e regime rappresentativo . De Roberto - Colore del tempo D' ACTttanno - Com pendio storico della filosofia mo- " rale e giuridica. . . . . . . L. 0,40 )) 0,80 )) I ,'7 5 Ferraris C. T. - Teoria del Decentramento amm1- , nistrativo. » 0,60 » 11 materialismo storico e lo Stato » 0,60 Pomelli Prof. T. - L'opera di Augusto Cornte. >> 0,60 Cuyot Yves - I principi dell' 89 e il socialismo. >> 0,40 Harnon - Psi..:ologia del militare di professione. >) 1 ,20 Labriola A. - Teoria marxista. » 0,60 Lombroso C. - Nuovi f:tudi sul genio., 1° vol. . >> ;, >> » » 2° vol. . Marino S. Salvatore - Costumi ed usanze dei contadini in Sicilia Moretto V. - (Rastignac) - Nell'arte e nella vi~a Niceforo - L'Italia barbara contemporanea PaCTanvG. - Le miniere. ., ... , ' Patrizi - Nell' estetica. 1,20 1,20 )) 0,80 )) I, 50 )) )) )) 0,70 I,20 0,80 Piazzi - L' arte nella folla <Pratesi - Ricordi veneziani. • )) 0,80 . » o,85 Rwzi G. 7 Gli anciens régimes e la democra?.i;i di- . retta ' SerCTi - Leopardi al lume della scienza. ;-, . » I ,2 5 » 0,90 SiCThele - Mentre il secolo muore. " Spencer - Istituzioni domestich·e . » Istituzioni cerimoniali . StarkwberCT - La miseria sessu'lle dei " Turiello - Il secolo XIX. Viazz.i Pio - Lotta di sesso. )) 1,20 0,60 )) 0,60 nostri tempi. » 0,60 . » 0,80 Vacirca A. - Il problema agrario in Sicilia » )) I - I- )) Nel Regno della Mafia (Dai Borboni a1 SabauJi) . ,, 0,60 N. B. Per le spedizioni all' estero al prezzo di ogni voDep. De Felice G. - Sociologia Criminale. i> 0.55 lume si devono aggiungere centesimi 20. Elenco di i).Itri libri, che si danno in pre1nio semigratuito Prof. Virgili - Il problema agricolo, 2.a Ediz .. Paul Lafargne - Origine ed evoluzione della proprietà . L. 1,50 Caselli - Lettura del pensiero . » 1,20 Werner-Souibart - Il socialismo )) 0,90 Engels - Socialismo scientifico e socialismo utopistico » 1 ,60 » - Affettività degli animali C/1iappelli - Voci del nostro tempo . Venturi - ·pazzie dell'uomo sociale Palon - Sicilia pittoresca . Renda - Inchiesta sulla questione meridionale . » 1,00 Pinzi - Dizionario delle citazioni. Bibliotec,i Lara - Volumi 1° ad 8° per ogni vo.l. . NAPOLI- R. TIP. PANSINI,CHIOSTRO s. LORENZO. L. 0,60 )) 0,60 )) 1,60 )) 1,40 >> 2,30 >) 3,5° » 0,75 ,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==