Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 9 - 15 maggio 1904

RIVISTA POPOLARE 247 Intanto in quest' anno in cui , con nobile ricordanza , lo spirito di Kant rivive nella celebrazione delle feste centenarie, non sarà stato male rammentare due pensatori, che ebbero il torto di nascere nel Mezzogiorno e che, emancipandosi dalla mandra dei soliti aridi chiosatori , che ignorano i grandi pensatori non volere interpetri , seppero riprendere e continuare la tradizione rosminiana , lumeggiando l' opera Kantiana con criterii ben più scientifici di quelli degli aridi e compassati filosofi tedeschi, che presumevan.) di aver raccolto l'eredità scientifica del filosofo di Kòoigsberg. FRANCO SoLARIANO li I li lllll llllllll li lllll llll I lllll li llll 111111111111111111 I 11111 lii Il" I Il 11111111111111 ~IVIST A DELLE ~IVISTE ----!-{8---- EDMOND THERY: L'indust rJa dei teati-1 a Parig·i.- I signori Abele Deval e Luciano Richemond direttori dello Ateneo e delle Follie Drammatiche hanno cercato di riunire sotto unica gestione i vari teatri di Parigi. Questo tentativo di Trust dei teatri parigini, che produce una rivoluzione nel mondo drammatico e musicale è la causa iniziale della dichiarazione di guerra che la Società degli Autori nell'assemblea del 4 maggio ha proclamato contro Deval e Richemond. I direttori incriminati pretendoao che il Trust non ha per obbietto che di ridurre le spese generali delle intraprese sindacate applicando ai teatri i princip.ii amministrativi si bene riusciti coi Grandi Magazzini, coi Restaurants Duval , colle grandi Società di Credito. Gli avversari loro potranno rispondere con ragione che non sono paragonabili i teatri a quelle grandi intraprese , perchè le spese generali di una scena lirica o drammatica sono sopratutto costituite dagli assegni agli artisti, dai diriai di autore, dalla messa ·in scena; che sopprimendo la concorrenza fra i direttori dei vari teatri si sopprimerebbe la concorrenza fra gli autori, artisti, scenografi ecc. e si toglierebbe al teatro francese uno dei principali elementi del sùo successo e della sua preponderanza universale. La questione è di grande importanza; perciò è utile riportare i dati sugli introiti dei teatri e spettacoli di Parigi. Questa statistica - racccolt~ con perfetta esattezza dall' assistenza pubblica, che percepisce il diritto dei poveri (10 °10 ) sugl'introiti lordi - rimonta al 1850. Introiti lordi dei teatri o spettacoli di Parigi dal 1850 al 1903 (migliaia di lire) Anni I Introiti I Anni I Introiti I Anni I Introiti I Anni I Introiti 1850 8.207 1864 16.024 1878 30.657 1892 22.5_n 185 [ 8.662 1865 15.907 1879 20.619 189" 28.132 1852 9.538 1866 16.963 1880 22.614 1894 29.257 1853 l 1.352 1867 21.984 1881 27.434 13 05 29 .661 1854 10.738 1868 12.361 1882 29.069 1896 30.071 1855 13.828 1869 l 5.198 1883 29.145 1897 30.742 1856 12.180 1870 8.107 1884 25.984 1898 31.141 18857812.723 1871 56.715 1888'6525.590 1899 33.160 l 5 l2.737 i87 2 l • 145 18 2 5,074 1900 57.924 1859 12.452 1873 16.504 1887 22.062 1901 33.940 . 1860 14-433 1874 18.368 1888 25.007 1902 37.258 1861 13.705 1875 20.907 1889 32.139 1903 38.926 1862 14.507 1876 21.664 1890 23.013 --- 1863 15.801 1877 20.978 1891 23.600 Total. 1.162.446 Dal 1893 l'assistenza pubblica ha compreso negli introiti -quelli dei café-concerti ed altri stabilimenti analoghi ; nel ,1903 quelli della vendita al di .fuori degli uffici, dei biglietti -di autori, di servizio e di concessione. Gli anni 1855, 1867, 1878, 1889 e 190Ò furono anni di Esposizione Universale; perciò gl' introiti furono maggiori -del soliLO; invece furono eccezionalmente magri nel 1870-71 .a causa della guerra. Come si distribuiscano gl'introiti tra i van teatri e i Caffè concerLo si rileverà dai quadri seguenti: Introiti lordi dei quattro teatri sovvenzionati (mi3liaia di lire) Anni ,1894 1895. 1896 1897 1898 1899 1900 1901 1902 1903 Opéra I Comédie I Op~ra I Odéon 1, Totali j Frane. I Com1que I 3- 147 2.010 3.150 2.076 3.198 2.160. ,. 3.107 2.129 2.981 1.952 2.863 r.862 4.030 I .884 2.850 2.168 3.092 2.170 2.985 2.338 ---- ---- 1.545 1.477 1.5 15 1.460 1.213 2.029 2.404 1.896 2. I [ 2 2.059 ---- 4 2 9 607 537 694 587 643 656 595 570 626 ---- 7.13 I 7.3 IO 7.410 7.450 6.73 3 7.397 8.974 7.5o9 7.944 8.009 Totali 31.464 20.749 17.710 5.944 75.867 La diminuzione degli introiti dell'opera deYCindurre il Direttore Gailhard ad abbandonare il repertorio Wagneriano, che gli ha reso servizi e ch'è stato bene accolto dàl pubblico francese. · Introiti dei cinque principali teatri di gr,nere (migliaia di lire) Anni I Gym-J Vaude- J V •·t' JPalais-JNouveau-J T r I nase I vi ile I ane es I Royal J tés I ota. l 1894 578 1.488 93° 778 494 4.268 1895 944 I. I 57 I. 162 695 801 4.759 1896 998 r.092 1.057 848 539 4.444 1897 79 1 1.142 99 2 503 7 2 7 4. l 55 1898 7o7 1.189 1.124 595 7 2 9 4.344 1899 421 946 1.199 585 1.356 4.507 1900 556 1.634 1.439 786 I.001 4.416 1901 508 622 1.3 19 663 797 3.949 1902 697 95o 1.399 541 628 4.215 1903 727 93o I.222 601 646 4.226 --- ---- ---- --- ---- --- Totali 6.937 l 1.190 11.843 6.595 7.718 44.283 Questi cinque teatri non prosperano, a giudicarne, d:ille diminuzioni degli ultimi anni. Iuvece fanno migliori affari i Caffè concerto (Mus:c Hall). Introito lordo dei principali Caffè Concerto (migliaia di lire) Anni Folies 1C•J~ooiMouÌiPn~' ri-101 m i I Totali Bergère I p . Rouge ! s1aoa Y P a ans I I 1894 1.147 569- 583 272 494 ,. 3.005 1895 1.087 586 531 354 ~39 3· 197 1896 1.281 637 508 290 073 3.389 1897 1.353 568 542 458 652 3.573 1898 1.319 699 403 561 673 3.655 1899 1.252 663 400 623 79 2 3.730 1900 1.942 99 1 944 775 2.012 6.664 1901 993 634 394 616 1.149 3.786 1902 l.343 524 325 588 987 3.767 1903 1.,510 746 I, I 91 9 2 9 1.429 5.505 ---- ;---- --- --- ---- ---- Totali l 3.227 6.617 5.821 .5.166 9.500 40.33 I Come si siano 1,vilupp.1ti i Music-hall, però, non si può comprendere eia qnt's1e semplici cifre poichè il successo delle Folies Bergère, del Moulin 1\_ouge ecc. ha fatto sorgere Caffè concerti analoghi in ogni quartiere di Parigi. Nel 1894 ce n'erano 22 con un intr~)ito totale di lire 7.094.600; nel 1903 erano 45 con un introito di lire 13. 109.400. Queste statistiche dimostrano che il Trust riuscirebbe dannoso agli autori ed al teatro franc~se in generale. (L'Econon, iste européen, 6 Maggio). ♦ Anglo-American: Alcuue rivelazioni della g·uerraLa guerra rivela sempre ad una nazione il suo vero stato, e l' attuale lotta nell' Estremo Oriente , ha dimostrato che la i

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==