Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 9 - 15 maggio 1904

RIVISTA POPOLARE 235 sanguinose effervescenze passate con rimorso ed orrore. La voce degli interessi europei radicata nella terra argentina, sostennta dalla pubblica opinione europea, hanno jmposto finalmente la pace alle fazioni politiche, ·che preferiscono lottare oggi pacificamente perchè convinte cbe perderebbero la loro influenza dirigente avventnrandosi a nnove agitazioni. Sbarazzatasi così la nazion9 argentina della malefica malattia della guerra civile ha potuto pensare a se con più calma e studiare meglio i suoi bisogni e dare in avanti qualche passo in più e dei quali il più proficuo di tutti, il Trattato de' confini col Ohilì richiesto dall'opinione p11bblica dei figli del paese, che non volevano una guerra con i loro fratelli dell'. altra parte delle Ande pel solo guadagno di terre incolte e scon,sciute. Gli stessi governi stavano per impegnarsi rn una lotta fratricida per soddisfare l'ambizione e il desiderio di lucro delle classi ufficiali e giustificare fino ad un certo punto agli occhi del popolo le ing~nti spese, con le conseguenti somme defalcate, fatte in Europa in preparativi militari. Nell'Argentina il governo del Presidente Roca si mostrò bellicoso mentre nel tesoro nazionale trovava denaro da sperperare, ma qnando le risorse finanziarie cessarono, piPgò volentieri all' esigenza popolare. E firmato il trattato di demarcazione dei limiti ChilenoArgentini , lo stesso Roca si affrettò ad attribuirsi tutti gli onori di qut>sto grande avvenimento dei due paesi. Oh ! certo che nel Sud-America, paese dai partiti poli ti ci esclusi va men te personali, nessun progresso razionale può realizzarsi senza che qualche politicante pretenda usurpare per se tutto l'onore dell'opera! L' Italia deve i suoi ultimi progressi economici che tau to hanno richiamata l' attenzione del mondo alla severa economia, con la qnale ha saputo vivere per evitare soprattutto prestiti stranieri. Nell'Argentina l'economia è stata forzata, perchè quando il Presidente Roca servendosi di molti sotterfugi, come, ad esempio, l'unificazione del debito straniero volle fare uso del credito, il giornalismo di Buenos-Ayres distrusse qnesti tentativi e dovè sottomettersi a vi vere delle proprie risorse. Questa mancanza d'imprestiti stranieri da una parte e dall'altra i bu(mi raccolti dovuti principalmente al lavoro degli emigrati italiani hanno portato tale uno stato lusinghiero di prosperità da essere discusso e poi apprezzato dalla stampa d'Europa. L'anno 1903 è stato un anno privilegiato per l' Argentina. La sna prodnzione è stata relativamente enorme e avendo l'esportazione superata l'importazione, quasi tre milioni di lire sterline in oro furono dalla Banca d'Inghilterra inviate a Buenos-Ayres nell'anno sussegnente 1904. Da qui a qualche settimana la Cassa di Conversione di Bnenos-Ayres incasserà circa dieci milioni di lire sterline in oro e così la carta monetata discenderà a quasi 400,000,000 di pesos (1). L'· Argentina non impiega il sno capitale nelle inIl 1iesos vale lil'e 5 italiane. dustrie, nè meno lo in veste in azioni produttive delle s1:1e ferrovie quotate a Londra e a Parigi; ma non teme le speculazioni e specialmente di terreni e con tutta questa somma nelle mani questi milioni galleggianti, che producono appena l'interesse depositato nelle banche, la speculazione con buoni interessi e di terreni è già cominciata e quella anche che gl'Inglesi chiamano Infiaction col crak , che attende minaccioso. A tutto oggi ogni progresso generale dell'Argentina è stato i:iegnito da una reazione fa.tale , perchè mancando disgraziatamente l' impulso di veri uomini di Stato, non ha saputo incanalare questo progresso per conservarlo e aumentarlo. Prendiamo ad esempio il Congresso Nazionale Argentino. Nel gennaio di questo anno si è chiuso dopo aver votato il bilancio preventivo con un deficit nùn necessario. I deputati delle province Argentine , che dovevano in gran parte cessare dalle loro funzioni per cessazione del mandato, volendo essere rieletti in questo mese di marzo hanno votato prima di uscire le somme più capricciose per pagare i servigi o i favori politici dei loro am1c1. Questa è la spiegazione del deficit , a colmare il quale contro la protesta universale è stata fatta come assegno la vendita dei due battelli da gmtrra co8truiti a Genova e venduti ai Giapponesi ; ma il ricavato di questo denaro, 1,600,000 sterline, siccome si trova in Inghilterra, là resterà anche per formare il servizio del debito esterno e in sua vece a Buenos-Ayres sarà occupato da prestiti interni votati dal Congresso per far fronte a un deficit, che nessuna esigenza pubblica imponeva. La Repubblica Argentina resterà gravata per mo1ti anni con un nuovo debito interno , perchè i deputati hanno voluto favor;re i loro 1.mici politici e provvedere alla loro indigenza. Allo stesso modo nel 1881 durante la prima presidenza dell' attuale Presidente Giulio A. Roca, questi negoziò a Londra un imprestito esterno speciale per pagare i salari arretrati di qualche correligi.onario e compens_are altri che si erano adoperati a portarlo al potere. Il biasimo contro questo Congresso è stato generale; ma la Camera dei Deputati la più colpevole si è sciolta. burlandosi dell' opposizione. Il Ministro delle Finanze Marcos Avellaneda che aspira alla snccessione del Roca se n'è lavate le mani ; Roca che deve lasciare il potere nel prossimo ottobre e eh,] vorrebbe vedere Avellaneda· alla presidenza; Roca. che sapeva molto bene quello che doveva passare nel Congresso anche egli se n'è lavate le mani e scusando i snoi ministri, ha gettato tutta là colpa sulla maggioranza avida dei congressisti. Questo incidente io lo riporto per dimostrare come si governa nell' Argentina; la politica è l' intrigo 7 la preda è del più astuto e del disonesto e in tutte le sfere del governo non si trova che disorganizzazione, indisciplina e sperpero. E gli altri corpi costituiti cLe funzionano a lato del potere esecntivo e del Parla.mento valgono forse più come persone? Esiste una Corte Snpren.rn composta di uomini im;ignifìcanti che hanno il solo scopo di perce-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==