58 RIVISTA POPOLARE sue esportazioni e per l'aumento straordinario nel prezzo dei cereali e del petrolio. ♦ a c~I?o.del movimt nto contro l'immigrazione negli Stati Umti il Pouderley, l'antico Presidente della Società dei Cavalie1·i del lavo1·0 j perciò non se ne meravio-lia lo Hyndmann, il capo della democrazia sociale in fno·hil-- Per la concorrenzanel lavoro- Realtà e sentimen- terra; perciò approva le proposte francesi - com~ ha talità. - Non era terminato lo scandalo suscitato dalla fatto con una lettera all' Européen-1' Allemane un in12rop?sta d~i n~zionalisti e socialisti francesi di porre ternazionalista dei più noti. ' limiti alla immigrazione di lavoratori stranieri in Fran- La interpetrazione più esatta e più completa del fecia quando un altro più grave ne scoppia in Inghil- no!11enola ~i ha 9-uando s~ rifl~tt~ che c~ntr~ le leggi terra per la stessa causa. e i provvedimenti tendenti a hnutare l' 1mm1grazione Cont_ro gl' im1nigranti stranieri nel Regno Unito in- straniera sono i capitalisti, i grandi industriali. i reafatti, il governo inglese ha presentato al Parlam~nto zio11ari autentici, che traggono il maggior profitto della un disegno di legge, i cui punti essenziali sono i se- concorrenza nel lavoro .. guenti : . . . Ma queste limitazioni corrispondono all'ideale di fra1.0-Istituzione dei passaporti; ogni jmmigrante do- tellanza universale? Certamente ne sono la contraddivrà prE3sentare al suo arrivo in un porto inglese un zione flagrante , come la realtà sta in contraddizione re~olare passaporto rilasciato dal p~ese di -origine, in spessissimo coll'ideale. cm sarà fatto cenno della moralità dell'individuo. Ma si potranno condannare in nome della giustizia 2 .0 - Ogni individuo· la cui moralità O condizione e della equità nella fase cui oggi sono pervenute? N13mjgienica non soddisfacesse agli ufficiali delegati al Board meno per sogno. I lavoratori degli altri paesi con lotte of Trade che assistono allo sbarco, può essere escluso lunghe e sanguinose, con sacrifìzi di ogni genere sono dall' entrare nel Regno Unito. riusciti ad elevare la propria condizione ed i propri · 3.0 -- Le Compagnie di navigazione dovranno ricon- salari. Può essere lecito ed equo che lavoratori infedurre al porto d' imbarco l'individuo di cui l' ufficiale riori vadano di un colpo ad annientare il risultato di del Board of Trade non ha permesso Io sbarco. tanti sforzi e a deprimere i salari corda loro concor4.0 - Gli immigranti ammessi allo sbarco dovrnnno renza? Possono ammetterlo i capitalisti e quei grottedichiarare in quale distretto intendano stabilirsi e schi utopisti , i veri ritardatari contemporanei, che si quindi verranno registrati all'ufficio di polizia che eser- inspirano alle teorie liberiste ed individualiste. Per le citerà su di essi la forma di sorveglianza che crederà quali teorie tutta la legislazione sociale contemporapiù opportuna. nea - dalle misure igieniche per l'acqua, per l'alimen5.0- Nel caso che gli stranieri affluissero in un de- tazione, per le abitazioni alla riduzione della giornata terminato distretto, le autorità britanniche avranno fa- del lavoro, alla legge sugli infortuni, alla limitazione coltà di negare all'immigrante la residenza nel distretto del lavoro dei fanciulli e delle donne ec. ec. - è una medesimo, obbligandolo a scegliere un'altra località. iniquità, un atto contro le famosé ed umoristiche leggi Le contravvenzioni a queste prescrizioni sono punite natU'rali, una violazione della libe.1tà individuale ec. ec. con pene che variano dalla multa pecuniaria alla pri- E capitalisti e liberisti sono perfettamente logici gione ed all' espulsione. quando strillano contro i provvedimenti intesi a limiSiccome lo scandalo o l' indignazione in Italia au- tare l' immigrazione stra11iera; non sono affatto logici mentano tra monarchici , repubb}icani e socialisti di quei democratici sinceri come il Maffi, che protesta ogni gradazione noi per giudicare serenamente il feno- fieramente nel Secolo_ contro le proposte inglesi e franmeno vogliamo premettere alcùni dati di fatto. cesi; non sono logici q nei socialisti che negano la co- · 1.0 Leggi che limitano l'immigrazione dei lavoratori sidetta libertà del lavoro e vogliono rispettato il pistranieri ne esistono già, più o meno rigorose, nell' Au- keting negli sciopori per impedire la concorrenza che lastralia, negli Stati Uniti çli America, nella Colonia del voratori italiani fanno ad altri lavoratori italiani e Capo ecc. vogliono rispettata la libertà. del lavoro e negato il 2. 0 La caccia all' iwmo o meglio la caccia al lavo- piketing legale che i lavoratori indigeni vogliono eser1·atore italiano immigrato , avvenne per vari pretesti; citare contro lavoratori stranieri. pm o meno feroce ad Aigues Mortes, a Zurigo, i.n _ Non sarebbe tempo di finirla colle vacue sentimenGermania ec. Le limitazioni dell'immigrazione non sa- talità ed inspirarsi ad un sano materialismo storico? rebbero, quindi, che la formulazione legale di quei sen- · Ai lavoratori italiani, se vogliono essere rispettati ritimenti che determinarono le cacce; mirano ad impe- mane da esercitare un diritto ed un dovere: elevare la dirle e sostituirle. loro condizione in casa propria ; limitare la loro nata- . Da questi due punti d indiscutibile esattezza scatu- lità animalesca, che crea uno stridente contrasto tra risce questa conclusione lampante: la produzione e l'accumulo della ricchezza e la produSono le nazioni a costituzione più democratica e nelle zione e la moltiplicazione dei lavoratori. quali le classi lavoratrici hanno la maggiore influenza Ecco delle dure verità , che non piaceranno ai senquelle le quali, prima delle altre, hanno pensato a timentalisti ed ai filistei, ma che s-'impongono e domiprendere delle misere contro le immigrazioni dei lavo- nano la vita e tutte le sue manifestazioni. · ratori stranieri larvandole, talora, con motivi non rispondenti alla verità. Quando si afferma, ad esempio , che g-1' italiani non si ·vogliono più negli Stati Uniti o in Francia perchè sono sporchi, analfabeti, delinquenti ec. si ricorre alla menzogna. La verità è ben altra: gl'italiani su3citano l'avversione delle altre classi lavoratrici perchè rappresentano i cinesi di Eiwopa: sono laboriosi, sono molto sobri; e si contentano quindì di un salario minore d.i quello richiesto dagli indigeni , sia perchè in casa propria sono avvezzi a riceverne uno molto più basso sia perchè hanno minori bisogni da soddisfare. La conco1'1·enzanel lavo1·0 , quindi , rimane la causa della ostilità che in Australia, in America, in !svizzera, in Francia ec. si sente e si esplica contro cinesi, italiani, belgi, spagnuoli, tedeschi ec. Perciò ~roviamo ♦ I due suicidi. - Appena pronunziata .contro di lui la condanua Witaker Wright si è suicidato: appena uscito assolto dal tribunale Filippello si è appiccato. Sarebbe un problema psicologico e sociale interessantissimo studiare in quale dei due più poteva il senso morale , e 1~ forza. della coscienza. Ma ormai che essi sono morti sarebbe anche inutile , e rimane il fa..tto brutale che l' uno per sfuggire alla pena , e più alle conseguenze posteriori alla pena , s1 è suicidato ; come s'è suicidato l'altro per fuggire ad immagini della sua fantasia che lo perseguitavano. Finchè Witaker W dght pensò di potere uscire assolto, finchè egli s'immaginò che le alte personalità del parlamentq e della giurìa, sue complici , si sa.reb.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==