Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 2 - 30 gennaio 1904

RIVISTA POPOLARE 41 TAVOLA IV. Media annua di alcuni reati denunziati nel triennio 1896-98 per 100.000 abitanti Violenze Reati Rapine Trufle resistenze REGIONI e i contro il Omicidi Lesioni ricatti Furti e contro le autorità \ costume\ ecc. frodi ---- Piemonte 24.81 9.70 5.35 126 67 6.99 253.65 44.97 Liguria 50.22 16.56 7.64 193.29 7.64 397.21 87.80 Lombardia 27.41 11.35 2.93 135.37 5.19 I 307.89 69.33 Veneto 34.07 9.36 2.74 115.35 3.29 273.59 43.37 Toscana 43.37 11.90 5.71 162.32 9.69 306.89 56.15 E1~11ili.a 34.92 9.48 4.96 115.74 7.79 342.48 48.24 Mar(he ed Umbria 45.34 11.56 8.52 252.96 5.31 357 .11 47.42 Lazio 122.05 25.89 13.92 457.05 16.16 776.87 172.46 Campanie e Molise 77.24 36.17 24.23 497.41 15.87 447.97 98.52 Basilicata 39.22 29.37 16.78 401.50 6.93 538.13 49.62 Abruzzi 68.31 33.90 17.40 515.62 5.47 662.97 54.39 Puglie 66.18 43.67 15.43 448.60 6.78 522.54 79.77 Calab.rie 66.07 43.89 19.87 598.80 9.30 I 563.02 73.81 Sicilia 58.37 45.83 28.38 366.42 29.77 I 495.o5 96.37 Sardegna 81.99 22.88 27.31 275.98 25.92 · 1067.84 188.05 ---- ---- Regno 50.19 ! 22.87 I 12.38 277 .20 i 10.91 416.23 73.58 Il par.:1gone delle due ultime tavole dimostra chiaramente che in complesso le regioni col massimo · numero di voti socialisti sono per lo appunto quelle colla minore delinquenza; e viceversa. Assegnando il N. 0 I a quella regione che ha il massimo nnmero di socialisti e lo stesso n.0 I quello che ha la minore proporzione nelle singole categorie di reati si costruisce la Tavola V, che ci permette un confronto più facile ed evidente. L' inversione tra criminalità e voti socialisti mi . pare che sia evidente in generale. Le deviazioni vengono offerte : dal Lazio , dalla Liguria e dalla Campania con una delinquenza maggiore di quella segnalata nella inversione suindicata; dal Veneto e dalla Basilicata che la presentano minore. Il Veneto che verrebbe sesto in quanto a voti socialisti occupa l'ultimo posto nella intensità della delinquenza; la Basilicata ·che occupa l' ultimo - TAVOLA V. Posto ohe occupanole regioni d'ltalia nei voti ottenuti dai socialisti nelle elezioni generali del 1900 e nelle principali forme della delinquenzanel 1896-98 REGIONI Emilia e Romagna Piemonte Liguria Lombardia Toscana Veneto Umbria e . Campama Lazio Puglia Sicilia Marche Abruzzi e Molise Sardegna Calabria Basilicata I Voti socialisti I II III IV V VI VII (1) VIII IX X XI XII XIII XIV xv Violenze e resistenze ecc. IV I VIII II VII III VI XIII xv XI IX XII XIV X V Reati contro costumi ecc. II III VII IV VI I V XII IX XIII xv XI VlII XIV X - Omicidi III IV VI II V I VII XIII VIII XI XV' Xl XIV XII X Lesioni I personali II III VI IV V I VII XIII XII XI IX XIV VIII xv X .Rapine e ricatti IX VII VIII II XI I III XII XIII V xv IV XIV X XI I I Furti V I VII IV III II VI VIII XIV X IX XIII xv XII XI (1) Umbria e Marche nelle statistiche giudiziarie sono riunite. Nella statistica elettorale stanno vicine. Trufle e frodi IV II XI VIII VII I III XIII XIV X XII VI XY IX V

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==