Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno IX - n. 24 - 30 dicembre 1903

658 RMSTA POPOLARE DI POLITJCA, LETTERE E SCIENZE SOCIALI - REGIONE SCUOLE - I masch. Umbria di oittà femmin. (Perugia, Terni, ·masch. Assisi) di oampagna ) {femmin. - , - I masch. - di oittà "- femmin.1 Bologna I masch. di oampagna • femmin. . I :;::: o e ~ •-O e e C.- Q .E! E ~t cc ~ "' c. Cl) r 1321 14,70 369 15,11 106 1,J8 73 4,02 816 4,53 555 8,82 278 2,19 162 2,46 Scuola tecnica Istituto tecnico Ginnasio Liceo Scuola complementare Scuola normale maschile Scuola normale femminile 24,67 27,71 34,45 .35,96 23,20 23,80, 33,33 Nei collegi-convitti l'acuità visiva é ancora minore che nelle scuole esterne. , II. - Il Prof. Cesare Ghillini negli àsili infantili di Bologna esaminò 625 alunni e ne riconobbe affetti da scoliosi, tanto fra i maschi, quanto fra le · femmine, il 29,66 0/o: circa il terzo. Il Bacl_aloni afferma che su 199 giovani del collegio Principe di Napoli in Assisi, ce n'erano 43,21 0/o affetti da una lieve deviazione spinale. Invece nelle scuole di via Rugabella in Milano, dove l'ambiente e il mobilio scolastici rispop.dono : Bulow. All'incrocio dei treni (socialisti, clericali e conservatori; è:ined-tabile uno scontro perchè il cantoniere (Bulow) ha perduto la testa. ..~,•,..; La media per le scuole elementari italiane desunta dalle osservazioni del Simi, del Saltìmi, del Leonardi e del Badaloni é del 14,30 0/o di miopie totali. La miopia aumenta coll'avam;are delle classi scolastiche. Così per le scuole dell' Umbria il Badaloni dà i seguenti numeri : - Scuole elementari maschili Classi Miopi per 602 ' 12,46 14,82 16,17 15,57 100 (Lustige Blatter di Berlino).·--~-(-~' · .alle 0sigenze dell'igiene pedagogica,il Salaghi rinv<mne deviazioni laterali della spina solo nell' 1,33 0/o... di 900 alunni. La scoliosi é piu frequente nelle fanciulle che nei ragazzi, e raggiunge il massimo numero di vittime nell'età da 8 a 15 anni.· III. - Là cefalea e l'epistassi sono le prime ma_ nifestazioni dell'esaurimento cerebrale. Il Guillaume trovò nelle scuole di Neuchatel la cefalea nella proporzione del 28 O/o nei masch,i- e del 51 0/o nelle - femmine sopra 1081 alunni, con maggiore frequenza nerpiùìpiccoli!dai 7 agli 11 anni. Per l'epistassi egli ottenne:la~proporzione del 22i0/Q' nei maschi e del

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==