RIV!STA POPOLARE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCIALI G03 Imperialismoe protezionismo mente se posso, <lidilncitlare alcuni fatti. t1i grarnle importa11za in questo momento storico dell' Inµ:llilterra e che mi sembrano -.ancorchè poco ay\·crUn fenomeno, unico al mondo dopo quello clella titi in Italia - di importanza capitale ne lla quepo~enza imperiale Romana, si svolge, ora: in In- stione. gh1lterra, e ci prepara fatti ai quali, fin' ora, nes- E prima di tutto conviene mettere nella sua suno pensava di assistere, e porta allo svolgimento vera luce l'uomo che impersona in sè l' imperia- , Disillusioni . . - PROPRIETARIO: E così, signor Pastore come vi trovate qui? PASTORE: Eccellenza, mi mancano le anime ... qui son diventati tutti socialisti. nazionale ed economico Inglese una somma di energie dalle qua.Ii dovrà scaturire la riforma di tutto il troppo antico organismo Inglese. Se per vivere molti altri secoli ancora, o per trascinare il paese gìù per la china d' una rapiùa decadenza, ci dirà fra poco l'avvenire. Noi ora non lo possiamo chiarire. Possiamo però ricercare le origini, accennare il cammino e indicare il punto cui questo fefiomeno dovrà arrivare ; ed io cercherò, spassionataCWha1·e Iacob di Stuggard). lismo Iuglese, perchè ne è l' apostolo, al tempo stesso che il resultato e l'esponente: Giuseppe Oha.mberlain. È inutile che io stia qui a fare la biografia del mercante di Birmingham diventato ministro. l!J inutile che io stia a ripetere le accuse cli tradimento e di falsità che gli muovono gli avversari, e le apologie che i suoi amici fanno del suo :finissimo tatto, della sua duttilità, e della sua acuta
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==