RIVISTA POPOLA.RE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCÌALI 425 personalità, meno alte e meno sincere della sua, lo guidano. Il partito liberale, rinsanguato da elementi operai - ora le Trades-Unions hanno deciso di partecipare come partito indipendente alle elezioni - raccogliendo l'eredità dell'attuale governo, finirà di spazzare via gli ultimi avanzi dell'opera di Salisbury: dell'uomo rimarrà. la memoria come d'un carattere netto, retto, leale: fedele fino alla fine a certe sue idee che sono considerate oggi un anacronismo; ed una guida all'errore. Statisti Ing·lesi d'ieri e <l'oggi. È stato det~o: " La morte del marchese di Salisbury chiude tutto un periodo della storia Inglese ,,. Queste parole che sembrano più una bella fra.se rettorica che la constatazione di un fatto, racchiudono una delle v:erità più grandi che sieno state dette in questi ultimi tempi a proposito dell'lnghilt~rra. · Infatti con la morte del marchese · di Salis bury è scomparso l'ultimo superstite di tutta una scuola e di tutto un sistema politico. Fra gli statisti inglesi del passato e gli statisti in- .glesi viventi corre un abisso, non solo nelle idee, ma anche, e forse più, nella condotta politica e nei metodi di governo. Fino ad un certo tempo indietro, il popolo inglese usava, nelle elezioni, di un sistema di bilancia assai in'telligente. Fosse effetto che gli eletti, tosto che eletti, mancavano troppo apertamente di fede ai loro programmi, o non riuscissero a mantenere le loro promesse, o non sapessero governare bene, e governando scontentassero i loro elettori; o fosse che come su un letto di Procuste il popolo inglese cercasse di trovare refrig·erio ai propri guai nel voltare di parte: è un fatto che, regolarmente, ad una elezione di cQnservatori succedeva una elezione di liberali e viceversà.. Di qui un alternarsi al potere delle due grandi frazioni politiche inglesi ed il popolo otteneva riforme dall'una e dall'altra, e via, via procedeva verso un meglio che pareva dovere essere sempre aumentato. E fra gli uomini delle due frazioni, i leaders come i ✓ gregari, la, lotta era accanita sempre e disperata, ma però sempre leale e disinteressata. L'interesse del paese andrwa sempre prima ad ogni altro interesse, e la correttezza dei modi, la franchezza delle opinioni, e la sincerità nella lotta erano le virtù prime di Disraeli come di Peel, di Palmerston come di Lord Derby, di Gladstone come di Salisbury. _ Oggi le cose sono un po' differenti e a tutto onore . / e vantaggio della memoria dei passati. La correttezza nella condotta politica, il disinteresse e la coerenza non sono più le basi fondamentali della condotta politica dei moder_ni uomini di stato inglesi. Chi chiamasse sbracalata, scamiciata, e sboccata la politica di Chamberlain non avrebbe niente da rimproverarsi. La lealtà nella dichiarazioni è diventata un mito. Quando il primo ministro inglese, o il ministro delle colonie parlano, i deputati alla Camera dei Comuni, e i Pari alla Camera Alta hanno. presa l'abitudine di fargli. la tara, e la fanno, senza stare a perdere il loro tempo a rimettere al posto le inesattezze, li:' fanfaronate, i voluti errori 'del primo ministro_ o del suo braccio destro, . il ministro delle colonie. E, natnralmeùte, dall'alto l'esempio si è propagato al basso e la mancanza di fede, la brutalità della condotta sono diventati i mezzi normali, o quasi, nelle lotte parlamentari inglesi. I vecchi statisti si regolavano molto secon,do il sentimento. Essi ebbero della giustizia, e per la giustizia 'in se stessa, un concetto od on amore che li spronò a grandi cose. Non ~isurarono i loro entusiasmi, non misero la museruola alle loro. parole ed ai loro giudizi. Dissero quello che avevano da dire, correttamente e fermamente e agirono come dettava loro [la coscienza, e nel più di casi, agirono bene. 1 moderni, invece, si sono fatti della giustizia un certo loro concetto utilitario, che non dovrebbe aver niente a che vedere con la giustizia e che, per conseguenza, falsa tutto il loro punto di vista politico. La loro spregiudicate?:za è tale che non s'accorgono, nè si • fanno scrupolo di negare sfacciatamente oggi quello che affermavano fortemeµte ieri. Questo metodo di fare ha portato un grande ab- - bassainento nel livello J'.!lOraledella politica inglese, così che mentre fino a dieci anni fa, l'Inghilterra fu maestra di libertà, di giustizia, di diritto alle altre N azioni, oggi essa rinnegando il passato ch'e la fece grande, s'avvia a gran passi verso la decadenza morale che spesso prepara, e sempre accompagna la Spagna e la Grecia ne son l'esempio vivente - la decadenza fisica e sociale dei popoli. ·«- Il suffragio alle donne in Australia Ora un esperimento sociale pieno d'interesse incomincia in Australia e noi avremo cura di non perderlo d'occhio per poterne tenere al corrente i nostri lett 1 ori. Il voto è stato concesso alle donne Australiane che, in numero di 850.000 anderanno quest'anno alle urne. Noi siamo scettici assai su lai buona riuscita dell'esperimento: già come elettrici municipali le donne, in Australil'l., non hanno fatto una speci~lmente bella -figura. Finchè si è trattato di reprimere l'nbbriachezza, di· fare dei regolamenti per la igiene delle scuole e . delle case le donne sono state utili assai: quando però si è saliti alla questione religiosa, allora le donne hanno fatto un mondo di guai, cominciando dal far ri pristinare la lettura della Bibbia nelle classi in cui-era stata abolita, e la preghiera giornaliera, per finire a far votare dalle municipalità dei sussidi per le scuole cleri• cali facendoli poi negare alle altre. Ora le donne si presentano alle nuove elezioni con tutto un programma innovatore, .in molte delle · su.e parti assai logico, benchè in altre discutibili assai. E certo che l'esperimento sarà interessante anche perqhè completerà quello cominciato e troncato a metà nella Nuova Zelanda. Il femminismo delle donne Australiane è meno vaporoso, molto meno sentimentale e più pratico del femminismo delle donne Europee. Da lungo tempo esse hanno la pratica degli affari pubblici e se si possono condannare le loro tendenze in fatto di religione bisogna però riconoscere che in molte altre questioni di utilità e di amministrazione pubblica esse sono state veramente pratiche ed intelligentissime. Lo sarànno altrettanto in Parlamento ? Il loro programma è di quelli che promettono molto : l. Perfetta equiparazione tnnanzi alla legge, dell'uomo e dalla donna. La differenza di sesso non deve esercitare alcuna influenza nei matrimoni, divorzi e, in genere, in alcun rapporto giurldico; 2. Tutti gli impieghi della federazione devono essere aperti agli uomini e alle donne; soltanto il merito deve decidere fra gli uni e le altre; 3. _Tatti i prodotti alimentari esteri importati in Australia devono venir sottoposti a una visita accurata; ogni alimento nocivo deve venire respinto; l'im- '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==