Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno IX - n. 10 - 31 maggio 1903

276 RIVISTA POPOLAR~ DI POLITICA.. LETTERB K SCIENZE SOCIALJ Illiriche. Si costruirono poi dué unità di combattimento cli tonnellaggio medio (d[L 5500 a 7000 tonnellate) come il lfronprint Erzhe1·~·09Ruclolf' e la J{ronprfress Er::her::ogin Stephania; due bei incrocia,tori da, •40J0 a 5')()0 tonnellate Xaiscr Fran::: Ioscph e Kaiserin Elisabeth di stile rno(lernissimo, che uniti al Ta9ctthoff, rifa,tto, e spinto a · 1G '.lodi, e a tre esplorntori, - Panther; Tigcr e Lcopard, - costituirà. una forte divi::;ione mobilissima, capn,ce di appoggiare le cinque squadre di torpedin"iere e di dar più :for,-;:1ai loro attacchi e di profittare quindi del disordine del uemiço per dare un colpo decisivo. r el 1895 la marina tedesca prese un nuovo slancio, e in quell'anno e nel seguente .furono messe in rru1re tre unità, di combattimento - lVicnn; Buda-Pesth; ,.vfonarch - e oggi aitre tre più potenti, più rapide e meglio approviggionate - Hasburg, Babenbe1·g) Arpacl - che entreranno in servizio quest'anno e nel 1904:. Nel 1901 l'ammiraglio von Spaun, ministro della marina, ha ot11 uto i fondi per due nuove coraz:t;ate, veri bastimenti di squadra di 10.600 tonnellate - Ersat::: Lauden e Ersatz Drache - concepi~i in modo modernissimo dal punto di vista à.ell'artiglieria e della velocit~L. Nè si trascuran· gli incrociatori, nè si h::mno meno progressi nei bastimenti leggieri per cui si utilizzeranno anche quelli del Lloyd; né si dimentica la flotta del Danubio alla quale si vuol dare uno sviluppo in · rapporto con l'importanza delle operazioni delle quali potrebbe essere teatro il gran fiume oggi che le Porte di Ferro non sono più in ·operabili. .L'ammirabile è che con un bilancio che per la marina · austria,ca oscilla tra i 49 e i 50 milioni, quest'anno si possano presentare (bastimenti e cantieri compresi) 16 coraz,-;ate; 14. incrociatori, 7 controtorpediniere e una sessantina di torpedini, senza parlare dei ba::;timenti scuole e di servizio, infine di ciò che resta dell'antica flotta in legno e ferro. E' bene non fermarsi sui confronti. I metodi di amministra:done austriaca sono ·semplicissimi, larghissimi, liberalissimi, ispirantisi alla fiducia non alla diffidenza, organiz,-;anti le responsabilità, degli amministratori militari, ma accordando loro hL· maggior possibile iniziativa ed autonomia. Così e lasciando tutta la responsabilità della direzione esclusivamente agli ufficiali di marina si è ott~nuta l' unità, cli yeclute, la continuità, l'aclatta,mento esatto, economico dei mezzi d'azione ai fini nettamente definitivi che sono le qualità fondamenhLli dell' edifizio navale austriaco; e che ne fanno uno degli st1:umenti militari più perfetti, nelle sue proporzioni modeste, che esista nel mondo intero. (B.cvue cle Paris - 15 maggio). ~ vV. O'Connur Murris: La legge 4 la terra Irlandese. Questa legge che ha avuto un coro cli approvat1ioni dai politicanti, dai possidenti, e dai :fittavoli ed ha gtrndagnato al Wyndha,m una popolarità che non merita, non è cç:ime lo si è detto una legge favorevole alla pacificazione e al benessere dell'Irlan(la. Studiandola bene essa ci appare un farraginoso schema di quacherismo agrario; giustificante la tema che non dovriL partorire altro che il male del paese. La sua crudeltà non è minore della sua ipocrisia, è basata su un immoralissimo sistema, proce·de con la corruzione dal principio alla fine; è un vasto piano di spogliazione a danno e a prezzo dei contribuenti attraverso un sistema di favoritismo senza eguale al mondo. Renderà peggiore il sistema agrario Irlandese e porterà in Irlanda un caos maggiore di quello che c'è stato e che c'è. Qttesta, legge è destinattL fata.lmente a provocare una guerra agraria, e probabilmente riporterà, molte parti' dell'Irlanda allo stato in cui erano prima della, gra,ude carestia. Ogni Nazionalista s'immagina che questa legge affretterà il movimento per l'Home Rule; e::;sa u.ffol'zer~L hL dimanda per la compra obbligatoria, e co;:;ìmetterà, fine ad una confisca tanto grossolanaq1uintovergognosa. La " compra della terra ,, è stata un errore su lar.: g,L scala: migliaia di quelli che hanno comprato sono ora fattori senza valore o falliti caduti nelle mani degli strozzini, che si sono impadroniti del loro piccolo avere facendosi pag-~Lretre e quattro volte il capitale prestato. La " compra della terra ,, stabilisce contro i possidenti una falsa valutazione di rendita, e converte gli occupanti del suolo in una moltitudine sfavorevolmente armata nella lotta per la concorrenza. La legge è una corruzione a doppia faccia. ::\Iilioni cli poveri contribuenti Irlandesi dovranno essere dissanguati per dare delle ricche elemosine ai possidenti Irlandesi, e per ridurre la rendita delle fattorie irlandesi del 60 0t0 meno di ciò che pagavano nel 1881. È un . dovere denunziare l'errore della presente legge. O'Conuor Morris è stato durante tutta la sua vita cLn riformatore delle leggi agrarie. Egli criticò la legge su le proprietà gravate, cinquanta anni fa; criticò la, rovinosa legislazione del 1881, ed ogni sua previsione si verificò. Egli afferma ora, con profonda convinzione, che questa legge sarà cli.sastrosa cd avriL un cattivissimo resultato. prinetccnth Centiiry - Maggio). ~ La relazionedella com:nissioneMoseleydelle Trades-U:iions - Questa relazione è importantissima perchè contiene le opinioni di 23 membri scelti dalle Trndes-Unions in• o·lesi su le condizioni industriali degli Stati Uniti, il b paese che più d'ogni altro fa concorrenza all'Inghilterra. I ventidue commissari hanno fatto ognuno la propria relazione e le conclusioni alle quali tutti o tiuasi tutti sono arrivati, sono lè seguenti. Gli Americani ::;ono superiori agli inglesi sotto i ;:;eguenti rapporti: l O nella eclucazione del popolo: :.? 0 ncll:1 maggiore intelligenza ed attività, della classe proprie-. taria: 3'' .aella pit'.1 stretta coopera:t;ione fra proprietari ed operai: 4° nella più grande monLlità dell'operaio americano: 5° nella più è.Lmpia,facilità con la quale si servono delle macchjne per risparmiare la fatica della mano d'opera. In più di ciò la missione constatò che i migliori operai americani sono spe;:;so di nascita, inglese; che l'operaio americano non è punto più incahato e noiato dal proprietario cli quello che lo sia l'operaio inglese. Nella prefazione il sig·. 1\foseley spiega la ragione per i~qua.le si decise a fare le spese di questa commis- ;:;ione. I suoi viaggi lo avevano persuaso che l'America procederà su la, via dell'indu::;trialismo con un,L velocità della quale gli inglesi non hanno un'idea e credeva bene che gli operai ste;:;si potessero constat&.rlo da se meclesimi. Per conseguenza invitò i segretari delle principali Trades Unions ad accompagnarlo in llll viaggio di inchiesta. Il sig. Afoseley si è persuaso che l'operaio americano è molto più sobrio, più educato, più istruito, meglio domiciliato e nutrito, e più ene1:"gico che il suo cugino, l'operai<:t inglese; ed una delle principali ragioni di questo fatto è l'istruzione più adeguata ai bisogni ed al carattere del popolo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==