. . RIVISTA POPOLARK pl POLl11CA. LErTER/1 • StlENJ:E soèi.AL.i ' . col suo p_iccolo A~·eno1•e n.d. _ùrhL seduta della, Canie1:a,6orriita,to,.d.enl.ocr_atièo soG~rLÌ"e 9-i Jfieti ~i~a_nz i ~ que·sto' ln cul si discùte Paurri.ènto d~ ùn milioiiè_ sui de1;isorii stato d'u.1iimi li.a rirtli:i,ndatd. l,à fè ta. ~el. 1°_rp~g-g~oe h~ stipendi; io ho pènsàto di colpo all'a.ttua.le a.gitazione impegnato i compagni a, difendere gli ebreì in'. èii.sd t1t degl'inseg.Q.anti medi al medesimo scopo, e alle vaghe nuovi disordin1. promesse, o meg·lio lusinghe, che vanno mormorandosi Da un'altra corrispoud~nza si h~Lnno altri particoJarj per sedarla: raccapriccianti. Al commerciante Gala.nter che difende- " Dimmi, papà: con questo milione, mi compre- va col revolver la sua casa e i suoi sci bambini si rai qualche cosa'? ,, strappn.rono gli occhi e la lingua. Un gruppo, com po- " 8ì, :figlio mio: ti procurerò qualche divertimento: sto in maggioranza di studenti di teologia, impiegò l<:1domani ti porterò al Pindo :tL vedere il tramonto : tortura di configgere dei chiodi nelle mani e nei piedi è bene che gli animi dei giovincelli si ritemprino ai delle vittiime. La poli~ia e i oldati non solo si limita• grandi spettacoli della natura ,,. v_ario a 1asci.a,f /are; ma 11 e1te ~t1'ada A.1.·m~auskafa €1 Chieti 8ha1:aianipièw:skaia ::ioidati e poliziotti jn'endevarto -pà1'.:: ~ :Ì.\f:\.RIOÌ:31Lo; tè tithva ai clisoi·dinL • ---- . Ecco aÌtri fatti di barbarie iuauélite cdrrimessè daiià· RIVISTA ·DELLE RIVISTE massaèr, diKichineff. - I torbidi tLntisemiti in Russia non ::;ono niente di nuovo, essendo stato il perseguitare gli ebrei sempre un metodo cli governo dello czarismo; ma non si è avuto sin oggi niente che somigli a ciò che è avvenuto a Kichineff. I particolari che riproduciamo sono st,Lti confermati anche dall'officioso Journal cleSaint Pctctsboiit·.<i del prir1cipe Oukhtomsky, Quei massacti :fùrono òper'a di lstigato-d ~Liia. testa dei qnali si tl'ova l'edito1'e dè1 g'iol'naiè u.1itise1hitt1. Bes~ sat>abck, Kntékevà.ne; èhe à.a sei anni :ì_:fredica la cfoch1.ta conti'o gÌi ebrei. Il 6ci9 aprilo n.lie 2 pom: la ple- . b,1.glia èoliclotta à.a del <;api inteltctlitali si mise a rompére le .fÌ1iestr'e clelie case degli ebrei. (~uesti si diressèi·o aÌl'autorità, ma o non furono ricevuti o si rispose mandando qualche poliziotto. Dinanzi a qucsttL inazione clelte autorità. i saccheggiatori presero animo e si misero ttd accoppare gli ebrei e a saccheggiare le loro case e i loro magazzini. Vedendo l'indi.ffere1rna delh poli:t:ia gli ebrei andarono u.g-li uffici del telegrafo, ma i lorò telegrammi non furono accettati. Per far giungere la noti:t:iu. dei mass.tcri, il dottore Moutchnik dovette andare sino alla vicina stazione di Mireny. Uccidendo gli ebrei i mostri facevano loro so:l-Irire le tortui.-e più orribili. Si segò ad un legnaiolo un brn.ccio con la propritt sog·tL.Si tLprì il ventre n.cl un ebreo e al posto degli intestini gli si misero delle piume. 'i traversò da parte a parte la, testa di uu'ebrctt con dei chiodi. Secondo un testimone ocula,re del giornale ht Novosti, dieci giorni dopo i massacri, Kichinotf rassoruigliava a una città da cui fosse pa,ssato il nemico, un villaggio macedone o una città sh~n. da cui sieno pa::;- sati gJi albanesi o i bachi-bouzouchs. Negli. ospedali e negli fLSili sono ricoverate migliaia. di persone privo di tetto. Io, scrive il corrispondente, bo visto un disgraziato al qua.le si è strappn.to l'ulti- :u:10 occhio che gli rimaneva e che supplicava i medici di togliergli la vita, ·perchè incapace d'ora innanzi cli provvedero alle sue crea.ture. Ho visto dei giov:mi e dei vecchi stroppiati che hanno perduto il cervello dal dolore e delle giovanette che luLnno subito le violenze più ignobili. N ell 'o::;pecla.lo si son0 registrati 300 feriti e 42 morti, senza contare lo vittim~ che no.n si son potute portare all'ospedale e i cadaveri che ~i sono trovati nei grnnai, nelle fogne e nei campi. ~i attendono altri torbidi antisemiti qappert\l,ttQ~ Il canaglia ::;otto l;àita òsse1'va1iza deì iai poiiz{a e dei soi-= llati: A uri.n. tal Sarah Touò1a1\je ::;{ sono éonfitti à.ci lunghi cÌ:iiodi 11elie uaflci :lino a :fargÌieÌi perietfare riel èbirì.io; A tl1i tal Di::;:s si soilo totte Ìe afticoiazioni delle bfocèb e delie ga.mbe . .À uu t:iÌ KcÌrnfiton Si sorio tag'Ìia-= te le labbra, e poi si è str~,ppata la linguà e ia:rÌrlge . .À..Ì..: l'angolo della via Gostinnn.ia e Swetchnaia si è messa a sedere una donna incinta. e le si è applicata la bastonn.tura sul ventre. Si è trov.:Lta una ragazzina spacca,ta per metà! Si sono violate delle rag,tzzine frno a. farle morire nelle braccia delle bel ve umane. U 11 tal elt:t:er ha avuto un orecchio stra1)p,1.to e htL ricevuto dedici ferite n,lla testa i::h@ l'hanno fa,tto diventar pt1ZZÒ; Ohe faceva CÌm'ante qttesti ma~:sadti ii gi'tti1 pub~ bi .. -,) lCO. Le cbs:si Sti.pei;iod si otfflva1ìo il piacel'e ci.i.:1.11à.a1'è in vettura a vecleie lo spettrl.éoÌd. .M:o1ti aflstocfatièi eccitavarlo Ìa folla; come nel saccheggio di ti.ii nitì.gà:àziuo di un gioielliere ebreo. · 'l'utte queste scene macabre durarono due giorni .fino a che le :1utorità si decisero a ordinare la re pressione e allora tutto cessò come per inc:1.nto. Il governn.tore ha :tgito così perchè conosceva le clisposizioni del governo verso gli ebrei. Egli telcgraìò a.l ministro Plehwe la domenica alle 2 pomeridiane, e la rispost,t non venne che· lunedì alle 5 pom., ossia. 27 ore dopo. E noto che il ministro Plehwe è un antisemita; furibonù.o. A che servono gli arre::;ti numerosi opernti dopo 'i m,Lssacd? Essi non render.Limo la vita agli ebrei mas:sacrati, e uou avrtmno altro effetto che allargare ancora l'oclio tra cristiani cd obi·ei. (L'Eiiro1Jéen - 16 Mttgglo). ♦ X X X: La marinaAustriaca. - Il doppio scopo ehe si prefisse lo stato 1rniggior~ au::;tl'iaco nel periodo che va presso a poco dal 1882 al 1892 fo : 1 ° d'imma.gina.re un • metodo razio1rnle di protezione cli una squadrtt e di creare quindi gli strumenti tLd..Ltti; 2° d'organizza.re con la squadra, ::;pecialmonte dostirnttn. alle opera:t:ioui cosLiere, una forza nav,tlc mobilissima che potesse impedire all'avversa.rio cli metter piede sul litt0rale d~Llmato e bloccarlo. In quattro o cinque anni, cl~tl 1886 al 1890, l'Aust1~ia metteva in ma.re cinque squadriglie, cia::;cuna di sei belle torpediniere Sckichau o Yarrow con le loro guide rapido - Trabaut, ICornct,Planct, Blit:::,Metco-r - e un tra. sporto provveditore rapido -- il Pelican --incaricato ùi for. nire alle torpediniere del carbone speciale, delle torpedini, come fanno l'Inghilterra e la .Francia. Così ha 1:eso tanto penoso quanto pericoloso a una squadra. nemica il soggiorno sul littora.le frastagliato, :proJ?izio aH~ imboscate e alle sorprese, come le isole ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==