r RIVISTA POPOLARE Di POLITICA. LETTERE E SCIE1'-ZE SOCJA.Ll ·159 la già nelle carni. Non lasciava più la sua stanza e quando usciva si copri va di pelliccie per timore che p freddo aggravasse la pretesa malat!ia. Un giorno credette di sentire dei vivi dolori ad un bl'accio e lo portò sempre ·a1 collo sospeso con un fazzoletto. All'esame, il dottore non trovò alcuna malattia. Il giovane, facilissimo a farsi ipnotizzare, fu trattato con la suggestione e l'idea della morte e del dolore al braccio scomparvero rapidamente Egli guari completamente e tornò ai suoi sport prediletti. Un altro, certo D.., che si. credeva vittima delle critiche di>tutti, cbe si ere.deva da tuLti schernito e perseguitato, e che diventava rosso allo sguardo anche indifferente di un bimbo e che a ragione di tali idee· che lo perseguitavano dovette abbandonare il suo ufficio e già meditava il suicidio, fu cur.:tto e guarito cou la suggestione, che gli impose di non credere alle sue idee ... Quando si pensi ai grandi e profondi rapporti che passano tra la nevrastenia e le anomalie morali che possono affligg~re il nevrastenico o il fìglio del nevrastenico, anomalie morali che possono toccare fino il maximum come il d0litto, si troverà quale enorme importanza abbiano una grande quantità cli documenti offerti dal Valentin, dottore a Parigi, alla Societé d'Hypnologie riguardanti il trattamento dei nevrastenici, per mezzo della suggestione. Il trattamento morale dei nevra::,tenici ·erit già stato riconosciuto da tutti i medici. Tutti ritengono come indispensabile che il medico debba prendere autorità 'sul malato, per persuaderlo che guarirà, e tale persuasione è una delle condizioni per la guarigione. Ed è sotto la suggestione che tale persuasione può entrare nella coscienza del malato che si ottengono mutamenti Ol'ganici (Vedi numero 3) che apportano il miglioramento e la guarigione del malato. Sotto l'influenza della suggestione i dolori scompaiono insieme all'insonnia e alla depressione nervosa., la digestione si rifà normale, il soggetto torna a ingrassare: lo spirito si calma, le idee di_suicidio scompaiono, l'intelligenza si rifà lucida e l'indivi·duo può tornare al lavoro. Il Valentin ha, nell'attivb delle sue guarigioni, moltissimi di tali casi di cui ometto la descrizione minuta per brevità. / * * * L'applicazione della suggestione ai bambini v1z10si, ladri, perver~i, i famosi corrigendi che la società moderna finisce di guastare accatastandoli in quelle case di perversione e di sodomizzazione che si chiamano Case di correzione ( come lucus non lucendo ), interessa ancor più da vicino coloro che studiano le cause della· criminalità e l'emenda del colpevole., vale a dire il suo risanamento fisico e morale. La suggestione ipnotica, considerata dal punto di vista, dirò cosi, pedagogico è stata coltivata dal Bérillon, dal Farez, dal Dumontpallier, con tanta cura e con tanta abbondanza di osservazioni che si può considerare aver essa dato vita a una branca nuova della scienza, una branca psicologica che si potrebbe chiamare ortopedia morale. I bambini perversi, , impulsivi, viziosi, refrattari al lavoro, - ladri, crudeli, - possono avere,iper mezzo della s~ggestione, la loro personalità psichica trasformata e migliorata. Dopo un .trattamento di ginnastica mentale· esercitata nello stato d'ipnotismo, il bambino prende la nuova abitudine che· la suggestione gli ha suggerito e impos\o. Si creano così, sotto la forza fatale della suggestione « qui fait marcher droit au bui camme une pierre qui tombe »,·dei èentri di inibizione nel cervello del 'bambino. Le cattive abitudini au tornati che sono spezzate e si oppone loro la diga esel'citata da una suggestione in senso con trario. Quale nQovo orizzonte per lo studio dei minorenni delinquenti! ' Se volessi qui esporre i documenti esaminati in cui si vede che piccoli bimbi e bimbi refrattari al lavoro., bugiardi, crudeli, paurosi, ladri, sono stati migliorati e mutati da un sapiente trattamento ipnotico, ci sarebbe da fame un volume. Del resto il Bérillon ne ha parlato al recente Congresso di Antropologia Criminale di Amsterdam ai cui Atti rimando il lettore (Compte Rendu du Congrès international d' Anthropologie criminelle, page 302-. Amsterdam 1901). Tra le osservazioni dovute al Joug su questo proposito e favoritemi dal Bérillon, trovo ·moltissimi casi del più alto interesse di ortopedia m·orale per i bambini. Una giovane ladra portata alla clinica da sua madre disperata perchè rubava tutto quello che trovava, e sottoposta all'ipnotizzazinne per suggestione verbale è guarita .. Il bambino N.,...... di sette anni, ozioso, pigro, brutale, ladro, che forma la disperazione della famiglia, è sottoposto tutti i giorni al trattamento ipnotico per un mese: dopo il mese il suo carattere era completamento cambiato. L'osservazione data da quattro anni. Oggi il bimbo ha undici anni. La bambina A .. di 13 anni anemica e nervosa fi- ' glia di madre artritica e di padre alcoolista, malata di cuore, in cui, insomma le tare degenerative organiche sono assai accentuate, ha un carattere de- · testabile: cattiva, irritabile, collerica, indocile, pigra, sporca, e onanista. Essa si addormenta difficilmente la prima volta, nal sonno ipnotico, ma nelle sedute successive il sonno si fa più profondo. Il Medico le dice, appena essa è ipnotizzata, che essa sarà buona e amabile, che non cederà alle impulsioni, ma rifletterà prima di agire: il sonno ipnotico è prolungato per più ore ogni giorno, durante dieci giorni consecutivi, poi le sedute sono continuate ogni settimana ... Essa è oggi trasformata completamente al fisico e al morale. « La suggestione ipno- ·tica - diceva il grande Bernheim - é il più forte coefficente per l'educazione morale ». Certamente, gli scettici sono ancora in forte maggioranza, specialmente fra i non medici e i non psicologi, vale a dire ... fra gli incompetenti, ma lo stu- -d,o accurato e spassionato dei fatti mostra bene fino a qual punto le passioni, gli istinti, i gusti., le facoltà psichiche, possono essere modificati da una suggestione ipnotica abilmente condotta, frequentemen te ripetuta. Questi studi, - che sono ancora al loro principio ma che, per altro, ci promettono un grande avvenire - ci a'prono il cuore a una viva speranza: essi ci dicono che la scienza progredisce sempre nel senso di trasformara la pena, che oggi la ·società infligge al delinquente ~ in un trattamento scientifico, psicologico. La pena e la responsabilita morale dei nostri giuristi d'oggi non sono che idee mistiche eredi tate dai cervelli crisLiani e medioevali. L'uomo pecca per sua liberà volontà, dicono in fondo tutte le religioni e specie la cristiana - e Dio reagisce in quest'uomo' punendolo. - I giuristi su questa falsa riga hanno detto: l'uomo delinque per sua .•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==