Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VIII - n. 16 - 31 agosto 1902

434 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA, LETTERE B SCIENZE SOCIALI si accrebbero in paragone del l!lOO;.ma l'aumento è minimo, e sproporzionato all'a11monto di popolazione verificatosi _in quesli due anni e all'aumento di voli conseguilo dai clericali. I socialisti c1'ebbe1·0 di 1ti.863 e i clericali di 75.598; i liberali, nei quali si compreudono anche i p1·ogressisti e i democratici cristiani, non ebbero aumento nè diminuzione. · 1 seggi di deputalo vennero ripartiti in conformità. del pa1·lilo socialista. Con la seorla dei loro scritli non c'è difficile re11de1·ciconto dei fatti e delle condizioni in cui avvennero, e fo1·marei un'opinione sicura e precisa. Quantunque sia malagevole giudicare a di.,tanza gli avvenimenti tanto c:omplessi, s'indovinava ciò ché oggi ci 'viene attestato da socialisti belgi, ossia una grande ince1·tezza negli ordini impartiti dai direttori del novisLo Czar vuol abdicare .... ? Sarà o non sarà .... ma si capisce che stilla pelle di quell'orso si dorme poco tranquillamente liuchè c'è dentro la bestia viva I (Fischietto di Torino). In generale, il socialismo belga s'è ai-restato come davanti un bivio o un ostacolo non preveduto, quando non è indietreggiato come a Bruxelles, a Namur, a Charleroi, a Nivelles e a Dinant-Philippeville. La causa di questo fenomeno doloroso è da ricercarsi nella sconfitta patita dai socialisti belgi poche settimane prima. Luigi Bertrand e Francesco Fischer lo confes- ~ano senza reticenze, e confessano in pari tempo le colpe simo combaltimento fJroletario. Gli atti apparivano talvolta contraddittori o seml,1·avano oscillare fra tendenze opposte; anche l'ordine di sciopero generale non pD1·veingiunto con la fermezza necessaria in occasione tanto solenne, nè proseguito co11 uniformità di vigore. D'altra parte, nella Camera dei deputati, alle minacce contro iÌ re facevano seguito le istanze al re perchè s'interponesi;;e arbitro nell'arden~e

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==