Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VIII - n. 11 - 15 giugno 1902

RH'lSTA PUPOV,.RE Dl POLITICA, LETTERE E SCIE.VZE SOCIALJ italiane. Vi sono cento maniere di cucinare le uova (mentre la ordinaria cucina inglese non ne conosce più di due) e novantotto differenti insalate. Quanto al costo, t1·e pasti al giorno ed il the nel pomeriggio son forniti per una persona, al prezzo di tre scellini. Il costo dipende, naturalmente, dalle pietanze scelte. Una famiglia di tre adulti è provvista di cibo (tre pasti ed il the) con ventuno scellini alla settimana per ogni individuo. La Compagnia sostiene che con il vecchio sistema, e tenendo il cuoco, ciò rion sarebbe stato possibile con meno di 25 scellini. Il costo del cibo e del vino soltanto, escluso il servizio, è, in una famiglia di tre o quattro persone, di circa 10 scellini la settimana per ogni individuo, e forse qualcosa di meno, con il nuovo sistema. (lady's Realm). ~ECE:NSIO~I Avv. Antonio Orlandi: La stenografia net movimento intellettuale moderno - Roma, 19U2. E' una conferenza tenuta al Collegio Romano per la inaugurazione dei corsi di stenògrafia, e pubblicata in un opuscoletto. In essa e con essa, con lucidezza e chiarezza di stile, l'autore volle raggiungere uno scopo pratico, fornire ai profani di stenografia l'origine ed il fine di questa grande arte stenografica che, sorta in forma rudimentale per opera di Marco Tullio Tirone, liberto di Cicerone, circa. 150 anni avanti Cristo, ha seguito passo a passo tutto lo sviluppi• storico della civiltà, e si può dire abbia raggiunto nell'epoca nostra la sua perfezione. E l'autore ha, fatto cosa utilissima: poiché utile è il far notare le origini, e il come e il perché di molte cose che sfuggono al limitato sapere di molti, e che pur toccano da vicino e vanno di pari passo con l'andamento della vita sociale. P. Alfred Zimmermann : Die Handelfp1litik des Deutschen Reichs. Berlino 1901. Erust Siegfried Mittler et Sohn Hochstrasse, 68. Questo pregevole lavoro ci dà la storia della politica doganale tedesca dal trattato di Francoforte al giorno d'oggi. E' diviso in quattro parti: nella prima si tratta delle cause od origini dell'art. 11 del trattato col!a Francia (1871); nella seconda si occupa dello Zolverei ne dell'antagonismo che in seno al medesimo c'era fra l'Austria e la Prussia, del movimento liberista e della politica delle città auseatiche; nella terza sono esposti i rapporti dell'Impero Tedesco coi principali Stati d'Europa e cogli Stati Unili d'America; la quarta, infine. si occupa della politica commerciale tedesca in generale. Il libro è assai interessante ed abbastanza obiettivo. GiuseppeDe Felice, Deputato: Principii di Sociologia Criminale - Criminalità e Socialismo. 1902. Palermo. Remo Sandron, editore. - L. 1 50. L'autore colle sue pubblicazioni da qualche tempo ha mostrato di aver saputo mettere bene a profitto l' ozio cui l'aveva condannato il Governo italiano, rinchiudendolo nelle patrie galere. lvi egli si fece una cultura scientifica di cui dà prove qualche volta affrettate, ma sempre notevoli. Ciò pensavamo leggendo •1uest'ultimo scritto, diviso in due parli. Nella prima si tratta del diritto di punire, che egli nega conlro la scuola positiva, facendosi forte delle premesse della medesima sulla mancanza della libertà che si deve tradurre in completa irrespon-- sabilità del delinquente; nella seconda parte si tratta dei rapporti tra delilto ed ambiente sociale, dimostrandosi che nella società alluale c'è quasi la convenienza a delinquere anziché a lavorare onestamente. Lo scritto non ha pretese scientifiche, ma si legge con grande piacere per la sua vivncità e spesso per la sua logica serrata. Handel und Wandel: Jahregberichte herausgegeben vor. Richard Calwer Mitglied das ReichsLa7.~. Akademischer Verlag fur sociale Wissenschaft. Dr. John Edelheim. Berlin. Bern. 1901, 1902. Prezzo 10 marchi per ogni volume. In questo interessante annuario del deputato socialista tedesco si contengono nell'annuario pel 1900: 1 ° una. breve esposizione delle leggi polit:co-economiche dell'impero germanico nel 1900; 2° La cronaca dello stesso anno; 3° una estesa bibliografia per ogni singolo ramo che vi è tr1ltato; 4° delle appendici sulla situazione monetaria delle banche; sul tasso dello sconto nelle principali città di Europa; sui cambi; sul commercio internazior,ale; sulla divisione dei redditi in Prussia; sul movimento dei salari nelle singole industrie dal 1895 al 1899; sili prezzi delle merci principali dal 1895 al 1900; un diagramma dei p1·ezzi del carbone dal 1888 al 1900 e sui prezzi delle merci principali dal 1895 al 1900 nella città di Dresda. Il volume consacralo all'anno 1901, segue la stes~a distribuzione delle materie. Ci dà notizia sullo sviluppo della produzione nell'anno, e ci dimostra che i profitti dell'industria sono considerevolmente diminuiti, mentre è aumentata la disoccupazione degli operai. Sono diligentemente trattati i singoli rami della produzione economica (agricolt11ra, miniere, industria siderurgica, industria tessile, costruzionì, ecc. ecc./, l'attività dei sindacati; le catastrofi bancarie e finanziarie; le- condizioni e il movimento dei consumi. C'é, come nel precedente anno, una cronaca ed una bibliografia; il movimento dei salari dal 1896 al 1900, nelle singole industrie; il prezzo mensile dei principali prodotti, le tabelle sui redditi sottoposti ad imposte in Prussia dal 1896 al 1901, ecc. ecc. Non si può studiare la presente crisi tedesca, senza ricorrere a questo Annuario. Il Calwer ne ricerca leorigini e trova che si tratta di una crisi di produzione e di deficienza di capitali. I dati statistici che egli presenta e commenta pel 1901, gli servono meravigliosamente per confermare tutte le considerazioni che egli aveva fatte pel 1900. Pm• abbona,rsi alla" RIVISTA POPOLARE,, mandare ca'rtolina-vaglia nll'On. Dr. lVAPOL. COLAJANNl. Romlf. Dott. NapoleoneColajanni,proprietario,direttore-responsabile. Roma - Tipografia, Piazza S. Apollinare, 46

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==