266 RIVISTA POPOLA.RE DI POLITICA., LETTERE E SCIENZE SOCIALJ di rapporti economici. Parve pertanto che la dottrina dovesse limitarsi a ricercare le giustificazioni ideali ed obbiettive d'un riYolgimento nei rapporti della proprietà. Ma il socialismo evid.entemenle non poteva essere una semplice questione economica. Come dottrina del movimento proletario, che si proponga la eliminazione degli attuali rapporti di servitù in cui si trova il proletariato, il socialismo è il riato son ben diversi dallo stesso sentimento e concetto nella borghesia; i rapporti fra Stato e cittadini cangiano sostanzialmente se son riguardati dal punto di vista del proletariato o della borghesia. Tutta l'ideologia proletaria si ~ontrap· pone all'ideologia borghese, nel campo morale e nel campo giuridico. Ecco la grande sfera d'azione della teoria socialista. Il proletariato elabora nei suo seno tutte le idee Scene della storia tedesca contemporanea. Una deputazione prega il principe ereditario di Gerolstein di pren,lere sotto la sua _protezione le Belle Arti. . riflesso teorico di tutta l'ideologia del proletariato. Questa ideologia si prospetta per tre facce: quella morale, quella giuridica, quella economica. Ridurre pertanto il socialismo all'eterno dilemma: proprietà collettiva o proprietà individuale, val quanto diminuire il complesso tutto della dottrina. Nella società nostra la classe lavoratrice si tro• va in istato di permanente insurrezione contro le forme riconosciute degli istituti socia) i. La famiglia proletaria non è la famiglia borghese; il sentimento ed il concetto della proprietà nel proleta- (Siniplicissimus di .Monaco). che si contrappongono'.:'alle idee tradizionali della· società borghese. La sua grande missione storica consiste nell'elaborare gli elementi che servono a disgregare la moralefservile trasmessaci dal cristianesimo, compendiata nella formula: gerarchia e obbedienza; a preparare le forze che debbono trasformare gli attuali rapporti autoritari fra Stato e cittadini;: e disti uggere le ideologie tradizionali della patria e della famiglia.Da un punto di vista molto generale, può considerarsi come un riflesso del movimento socialista tutto quanto con-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==