Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VIII - n. 9 - 15 maggio 1902

RIVISTA POPOLARE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCIALI 239 « pre più grand~ del lavoro. Le condizioni storiche « hanno condotto ad una organizzazione forzata de- <c gli stati e allo sviluppo smisurato del potere dello « Stato; ma queste condizioni modificate una volta, « la tutela amministrativa sulla Società russa dimi- « nuisce sempre più; gli stati fissi di una volta si « dissolvono, ed é l'attività spontanea e cosciente « delle forze sociali che comincia a sorgere dapper- « tutto. L'azione governativa é stata assorbita dalle « necessità militari e fiscali; ma l'evoluzione ulte- « riore ha avuto, qui ancora, per risultato di allar- « gare le vedute e di fissare gli scopi dello Stato in I NUOV..C OR.IZZONT::C DELLACRITICASOCIALISTA -------,¾----- (Continuazione • Vedi N. precedente.) Le leggi del movimento socialista, bisogna cercarle in questo movimento stesso. Marx ha dato le leggi, erronee o esatte, del movimento capitalistico, non del primo movimento. Ora l'essenza Il pericolo americano . .Jolm Uull, antico signore dei mari, comincia a tem~re che lo Zio Sam voglia metterlo all'asciutto e prendergli tutle le barchette. « una maniera più razionale; ciò che condurrà, sen- « za dubbio, ad una organizzazione politica più co- « sciente ». « In una parola il passato russo perde di criorno « in giorno la sua influenza sul presente e f'avve- « nire. Non ci ono che i ciechi o i sognatori che « persistono nel cercare in questo passato l'ideale « dello sviluppo futuro della Hussia. Dapertutto qui, « come l'ha ben detto il celebre poeta tedesco: << Das alte stuerzt; es aendert sieh die Zeit, « Und neues Leben bluehet aus den Ruinen ». (Fischietto di Torino). del socialisrno deve ricercarsi nello spirito di questo movimento, nelle forme che ne sono la manifestazione, nelle leggi che presiedono alle sue formazioni. I nuovi orizzonti della critica socialista invertono la formula del procedimento marxista. Noi non ricerchiarno più la giustificazione del socialismo soltrmto nelle leggi della società capitalistica, ma anche in quelle che presiedono al movimento diretto verso la negazione della

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==