RIVISTA POPOLARE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCIALJ i50 spesa di L. st. 10,200. Si avrà quindi un profitto di 1200 slerlinti. A MANSFIRLDla Commissione alla quaie il Consiglio aveva affidalo lo studio della proposla di un impianto telefonico municipale, ha presenlala la sua relazione. Nella sola ciLLà, che é una pR1-Ledel circuilo Lelefonico di Mansfield, circa duecento ciLLadini hanno già promesso di abborrnrsi. Anche q,1·1 il Consiglio dichiara che inlende destinare gli utili alla riduzione del pl'ezzo del servi,,io, affinché. i cilladini possano ollenerlo con la minima spesa. MANCHESTERsla attuando il progelto di cosliluzione di un Teleplwne Bocird, che si comporrà di 18 membri, alla cui nomina concorreranno le varie autorità comprese nella sua teleph,me area, le quali poi parteciperanno alle spese ed ai rischi dell'irnpresa nella stessa proporzione in cui saranno rappresenlale nel Boarcl. Le Corporazioni di HARTLEPOOLe di \;\, 11,sT f-lARTLEP00L hanno anch'esse deliberato di cosliluire un Board che eserciti un servizio telefonico municipale tra le due citlà. Il Consiglio Comunale di GHANTTTAMsi propone di metlere il telefono alla portata delle classi operaie. La Corporazione, cedendo il sel'vizio a prezzo di costo, spera di non dover richiedere ai suoi abbonali più di L. st. 3 all'anno. La Compagnia, che già aveva 1·idotlo il canone da 8 a 6 sterline, in vista della pericolosa concorrenza della Corporazione, ha ora offer·to ai suoi a vventori un nuovo abbonamento a 1 s. 2 d. per settimana e un penny a co1,vcrsaz:01.e. A SCARBOROUGHla Corpor·azione ha incal'iCato Mr. Bennett della compilazione di un progetto per la costruzione e l'esercizio di un impianto municipale, ed a KET TE RING l' « U rban Distl'ict Council », che insieme con le allr'e autorità locali vuol provvedere la città di una propria rete telefonica, ha nominata una commissione perclrè studi la questione e traLLi con quelle cillà vicine che dovrebbero esser comprese nel sistema, per indurle a concorrere all'attuazione del progetto. · Anche EASTHURNEavrà un impianto municipale. Mr. Bennelt, che. ha compilato il progetto, cr·ede che da principio si debba ottenere da ogni linea un medio 1·icavalo annuo di L. st. 5 7 s. 6 d., ma in pari tempo assicura che in seguito i prezzi potranno esser ridotti. La tariffa è quella di Portsmouth, che del resto é stata adottata dalla maggior parte dei municipi. Mr. Bennett calcola che di fronte ad una spesa di L. st. 2988 si avrà un'entrata di L. st. 3269, con un profillo nello di Lire st. 280. Il « Town Council » di CARDIFF si prepara anch'esso a municipalizzare il servizio telefonico ed ha dato incarico ad una Cf)mmissione di raccoglier dati intorno agli impianti municipali ed ai loro risultali finanziari. Ad HALJFAX,avendo il Consiglio Comunale deliberalo di domanda1·e al Ministro delle Poste la concessione di una licenza per l'impianto di una rete telefonica municipale, il manager della N. T. C. ha offerto nuove condizioni per la prestazione del servizio ; ma le sue proposte sono state respinte all'unanimità dai rappresentanti del Consiglio Comunale, della Camera di Commercio e della « Drapers and Hosiers Association », che avevano avuto l'incarico di esaminarle. Ma se in molti casi la Compagnia - vedendo nei municipi dei concor1·enli oltremodo temibili - cerca di evitare la municipali,,za;,;ione del servizio mitigando le sue pretese; in altri casi, specialmente quando ha perduta Ol!ni speranza di poter ,più oltre conservare quel monopo-lio che le assicura tanto lauti guadagni, essa assume un' altiludine di sfida e ricorre a 'le rapp1·csaglie. Ciò che accade &d Hn~L ne è un esempio. La corporazione di questa città aveva conchiuso tempo fa con la N. T. C. una convenzione, la quale conteneva una clausola che autorizzava le parti a scioglierla previo un avviso di sei mesi. Avvalendosi di questa clausola, ed avendo fatta a suo tempo la denunzia, il Consiglio Comunale ha ora chiesta al « PosL!Tiaster-General >> la concessione d"una licenza; ma la Compagnia, che non vorrebbe lasciarsi sfuggire di mano la ricca preda, gliene contrasta il dirillo. Essa afferma di a,·er di recente impiegato nella ricostruzione dd suo impianto sotten·aneo L. st.. 50,000, e - rilevando che la Corporazione potrà, ottenuta la licenza, costringerla alla cessione di quest'impianto - dichiara di non esser« disposta a lasdarsi confiscare un capitale tan'o considerevole, erogato sollo la fede della convenz one; annunzia, infine, che, non essendole consentita altra difesa, so.,penderà il servizio, nella speranza che questa violenta misura induca la Corporai,ione a ritirare la denuncia e ad accettare le condizioni chi il Parlamento giudicherà ragionevoli e giuste. Ma il « Town. Clerc » risponne che la Corporazione, avendo osservata la r:cordata clausola della convenzione, è nel suo pieno dirillo, e non è disposta a cedere alle minaccie della Comp:1g11ia. La queslione è stata ora portata davanti al « Postmasler-General », ed io ignoro qual soluzione essa abbia avuto. · Certa cosa é, però, che ,,ueste disperale difese - ad Hull, come altrove, - non potranno sottrarre le compagnie speculatrici alla fine che le attende. , Gli é che il monopolio privato dei pubblici servizi reca in sé stesso i germi della p1·oprìa rovina. Gli abusi ch'esso cagiona - principalissimi l'elevatezza dei prezzi e la qualità scadente del servizio - diventano a mano a mano che i bisogni si accrescono, sempre meno tollerabili, e spingono i municipi - che ne hanno i mezzi e il dove1·e - ad inlervenire per reprimerli ed eliminarli. Quanto sia grande in molli luoghi il malservizio della N. T. C. lo dimostra il meeting che gli utenti dei telefoni di BRIGHOUSEtennero nello scorso dicembre. In esso l'Alderman Sugden affermò che la città é trattata abominably datla compagnia, e che le linee della rete urbana son diventale quasi inservibili. E pare che a Brighouse funzioni male anche il servizio del« Post Office>>, perché l'oratore deplorò ancora ,:he per oltre due sellimane le trunck lines siano stalc esse pure. inservibili; e conchiuse osservando che tra la N. T. C. e il « Post Office » gli utenti si trovano come between the devil ancl the deep sea. Ciò non ostante i buoni cittadini di Brighouse si sono accontentati di formulare una protesta e di nominare una Commissione; ma non é difficile prevedere che fra qualche tempo - quando l'esperienza avrà loro insegnato che gli inconvenienti deplorati derivano necessariamente dal monopolio privato - essi invocheranno l'intervento del loro Mun'icipio, affinché, costruendo un proprio impianto, li liberi dallo sfrullamento della Compagnia. È quello che é accaduto ed accade tuttavia in molle città. A vVoRTING, per esempio, numerosi cittadini hanno presentata al Consiglio una domanda, nella quale - richiamata la sua attenzione sull'utilità e l'importanza che il telefono ha per i cittadini tutti, e sul fatto che moltissimi sono coloro i quali non potranno servirsene finché dureranno, col presente sistema. i prezzi esorbitanti - lo invitano a studiare la possibilità di un impianto municipale, e promettono fin d'ora di abbonarvisi. A LINCOLN la Camera di Commercio ha fatto dì più;
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==