,... I RIVISTA POPOLARE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCIALI 119 la sua carriera nei teatri e nelle corti, nelle quali non mirava ad altro che a brillare, a giuocare, a conquistare donne più o meno facili. Il seguente aneddoto, di cui garentiamo l'autenticità, dà la misura del valore del generale inglese. Molti anni or sono si trovavano a Berlino, addetti alle rispettive ambasciate inglese e italiana, lord Methuen e il generale Osio: l'uno col gràdo di tenente colonnello e l'altro di maggiore. I due militari erano intimi a!llici benché il primo fosse un semianalfabeta e l'altro un colto e studioso uomo. Un giorno il soldataccio inglese vergognandosi della propria ignoranza, che brillava maggiormente al confronto della coltura degli ufficiali prussiani, si consigliò coll'amico italiano sulla intenzione sua di prendere lezioni sul!' a,-te clcila guerra da un capitano prussiano. li 111 aggio re Osio ne lo dissuase dichiarandogli che, riLeneva lord Roseberry e il partito liberale. Nel primo c'è ·il successore designato di lord Salisbury ed il condottiero dei conservatori. Possa egli riuscire nel campo politico ciò che lord Methuen è riuscito nel campo militare I Noi. ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~ Gli abbonati che invieran,w all' A.mministrazione della Rivista Popolare l'importo dell'abbonamento scaduto e lire una e ciriquanta, riceveramw, franco cli porto, il volume Per l' écònomia nazionale e pel dazio snl gr:mo, dell'Q1i. Dott. Napoleone Colajamii. Prossimi cicloni. \r., . ,1'"~:';' '"O;•.,;. ··.:'4 Se le nuvolette che attraversano l'Atlantico sono foriere di procelle e di cicloni, che diavolo dovrà mai apportare il nuiolone che si addensa sulla Manica! Stiano in gamba coloro che si trovano sotto! (Fischietto di 'forino). sconvenientissimo, indecoroso per l'esercito del suo paese che un tenente colonnello inglese andasse a scuola da un capitano prussiano. Lord Methuen accettò il pare1·c dell"amico e continuò a frequentare sale da giuoco e da ballo. Pare che all'arte della guerra non abbia più pensato e ne ha dato prove luminose 1,ui campi di battaglia del Sud-Africa. Il disprezzo che merita questo nobile militare che pare la riproduzione genuina del colonnello inglese della Donna Juanita, ha saputo guadagnarselo nel campo della politica un altro nobile, lord Roseberry. La maschera di liberalismo che sinora tenne, è caduta. Egli non è più un liberale imperialista, ma un semplice imperialista. I suoi discorsi sembrano oramai deltati dnl simholico Tommy Atkin, e nella foga di eccitare le folle uellà ·via del più laido jingoi~mv egli dà dei punti a Rudyard Kipling. Nessun legame ci può essere pril tra ijuanutoi msioninaommazzati ino~nainim IN ITALIA? -----=o ~- Gli italiani, che hanno la· buoria abitudine ......e: non sono molti - di leggere il grande libro dei fatti reali, che dovrebbe essere, e che in gran parte è, un Annuai•io statistico, se s'imbattono in quello italiano pel 1900, ad esempio, nelle pag:ine 133 e 312, rimangono ,,ssai perplessi leggendovi cifre diversissime sul numero degli omicidi in Italia. A pa_g. 133, accanto ai suicidi, ·e tra le cause di ,n.or·te tro\·eranno 'clte gli uo1i1ini,_él_1e· I!"~rdettei~o
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==