RIVISTA. POPOLA.REDI POLITICA.,LETTERE B SCIENZÉ SOCIA.LI mero di uua per ogni ~tato e tenitorio, dalla legge Morrill, con ampie dotazioni esplicano un'opera r·isponclGnte agi' interessi agricoli delle regioni ove sono situate. Gli agricoltori le apprezzano; e l'indirizzo scientifico unito alla loro esperiwza non mancheranno cli dare ri<;11 I tati soddisfacenti per J'ayvenire dell\tgricolt11ra americana. Istruzione agraria. - Sotcrnle progresso si è fatto nell'estendere e rafforzare l'istruzione agraria nelle scuole superiori, completando i coesi di insegnamento (agronomia, caseificio, meccanica a- ;;ricola, economia rurale, zootecnica, fisica ,lei s11olo, patologia vegetale e chimica agraria). La specia1·izzazione dell'insegnamento trova e!'-:tesaapplieazione _melliante corsi brevi, limitati allo studio di un dato ramo di agricoltura. « Uno degli indizi pi'ù I usinghieci cl i progresso nell'edurnzione agraria, riferisce il Segretariv dell'agricoltura. è il movimento in favore clell'insegnamento dei primi element·i di ag1·icolturn nello scuole elementari 1~urali •. Ciò nell'intento di formare buoni agri('oltori e buoni. cittadini; cli r,u·e a111a.rela terra e di arrestare la <li;;astrosa im111ignizione dalle campagne nelle cittù. l\"oi itbbiamo i campicelli .... . <li al I egra memoria. Irrigazioni. - (1 li Stati uniti si contentano cli rimanerc quello che sono attnalmento nell'agricoltura; nrn vogliono d1e diventino uno dei paesi maggiOl'rnente ir1•igati; porciù il Dipal'timento dell'agl'ic·oltul'a ha ,n>uto l'incarico di stndia1·0 le leggi. pili adn ttc e gli e,-,empi migliori che in ratto d'itTÌgazione ofl'rono l'Italia e l'Europa 111eridio11;1l0. Statistica agraria. - Il se vizio <" largo; ma lo si niole estendere maggiormente. L'u/licio cli statistica raccoglie tutte le notizie sulla produzione e vendita per mezzo di 250,000 appositi <:orrispondenti, e li pubbli('a in 18 bollettini, di n1i furono stampati e distrib11iti pi11 di l.500.000 esemplari. 11 segretario per l'agricoltura vuole anche ol'g;inizzare il servizio d'informazioni all'estero. La pubblicazione e di:;:tribuzione delle previsioni dei ra<'colti. elle hanno una grande importanza commerciale, dice il Rossati, è fatta negli Stati Uniti con rapidità del tutto americana. Per darne un esempio basti il ricordare che il 31 Maggio 1901, epoca in cui manifestava.si il maggior interesse negli Stati del Sud, circa l'area impiantata a cotone, una circolare ciel dipartimento dell'agricoltura, contenente i principali dati. statistici a tale riguardo. veni va irn postata a 24,0U0 uffici postali del Sud entro tre ore dalla pubblicazione del sommario telegrafico, con richiesta agli uJJìciali di 1josta di dare alla circolare suddetta la massima pubblicità. Proprio come in Italia! Impiego di personale tecnico In agricoltura. - La ragione principale per cui l'agricoltura americana fa progressi meravigliosi. è questa: essa si serve di un personale tecnico, che ad un suitìcien- · te corredo scientifico accoppia una pratica buona, delle condizioni dell'agricoltura paesana, ed una buona capacità commerciale. Ecco dei criteri, che il Rossa.ti, giustamente. vorrebbe vedere adottati in ltalia. Ed ora eccoci ai due punti. che maggiorn1énte interessano l'agricoltura italiana. Miglioramento ed Introduzione di piante coltu• rali. - li Bureau o( Plant 1tutust1·y, che comprende un personale scientifico di 200 impiegati, e si occupa principalmente della fisiologia e patologia delle piante culturali e cieli' introduzione dai1' estero di piante e ;;ementi utili ali' agricoltul'a, c'interessa maggio1'mente per le conseguenze ch'esso pnò avere sul nostro commercio. A forza cl' incrociamenti si è t'iusciti acl avern una varietà di arancio resistente alle oscUlazion i del elima locale; cosi gli a1·anci it-1Hani ,-t111d esclusi dal mercato americano. non.solo, ma è co111inciata l'esportazione per l'Inghilterra e per la (ìermania Jella produzione locale. L'Italia. ormai, deve pensare soltanto a non perde1·e i mercati europei. anzichP- a riconquistare quel lo americano. Uli studi dell' UOicio sono riusciti ad ottenere l'iti1.nii resistenti a varie malattie per I' uYa da tavola e da vino. I vini indigeni ranno già la concorrenza ai vini comuni eu1·opei. E cessa, ;1ggi11ngiamo noi, l' impor·tazio1rn di uv,t pa!'-:sa. Le investigazioni pomologiche e la bella 1110- ,;tra di f'r11tta americnnc, fatte dal Dipartime11to cli agricoltura ali' Esposizione di l'arig·i nel 1900, hanno avvanta;.t;.!'iato notnvolmente la produzione e I' e:-portazione delle frntta. Nel 189\1 gl'i Stati Uniti e,-,portarono ~180,:22Z bauli cl i mele; :-i.'.!'6.63G nel 1900; 85:-,,G,3 nel 1901. La G l'an Brrttagna e la Germania sono i mercati di de,;tinazione più importanti per le frutta a111ericane. Se ne esportarono per circa GO milioni di lire nel 1901, racldoppiandosi quasi l' esport-tzione dell'anno prececlente. Questo dato non è nel rap• po1·to_del Rossati. Ora gli studi sono rivolti alla produzione dt\l buon ~Tano da pasta, ed alla fabbricazione· localo delle paste, di cui attualmente s' import.ano per 4 milioni di lire all'anno. Ha ricevuto un grande impulso la coltura lii luppolo, ed è gi(~ molto estesa quella Llel l'iso; i11 tale coltura, nella Luigiana e nel Texas furono investiti io milioni di dollari. L::i.pl'oduzionc si è decuplicata in un anno, e la importazione da 154,000.000 di libbre nel hl00 è discesa a 73.000.000. Infine, si sono rirnlte cure speciali alla introduzione e coltivazione di piante da foraggi, per fieno e per sovescio con risultati eccellenti. Nel corrente anno sopratutto, saranno fatti gli espel'imenti della coltura delle leguminose i cui semi contengono i microrganismi che sulla tel'ra :elaborano l'azoto. Esportazione del prodotti agrari. - La sezione dei mercati esteri è uno degli uffici più importanti del Dipartimento, incombendole tJnanto l'iguarLla l'espansione del commercio dei proJotti agrari americani ali' estern. li valore de·lle espo1·- tazioni agTarie degli 8tati Uniti nell'anno fiscale 1901 fu di oltre 950 milioni di dollari, cioè di
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==