Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VIII - n. 5 - 15 marzo 1902

126 RIVISTA POJ>JLARE DI POLI11CA, LETTERE E SCIENZJ; SOCIALI Non è senza interesse notare infine che un movimento ~indacale e cooperativo rapidissimo risponde in Italia ai grandi progressi realizzati in questi ultimi tempi dai nostri.sindacati. Per non darne che un esempio, la Federazione dei muratori che contava 8 sezioni e 300 membri nel 1899, raggiunse nel 1900 le cifre di 150 sezioni e <li 26,000 membri.• trodurre alcune modificazioni al suo meccanismo difettoso. Questa parte prova, con delle cifre incontestabili (pag. 338), che le importazioni ed esportazioni francesi sono cresciute considerevolmente sotto questo governo di un socialista che, pur agendo vigorosamente, sembra aver preso per divisa le parole: • Abbiamo paura di far paura ! • L'ultima parte del libro è relativa agli ultimi Il moderno Archimede. Edoardo (a Guglielmina d'Olanda): Non mi guastare i miei circoli! La seconda parte dell'opera di Lavy mostra ciò che può fare lo stato padrone; e non è indifferente, io penso, che la giornata di 8 ore sia stata felicemente esperimentata degli operai delle Poste e dei Telegrafi. La terza parte si rivolge ai timorati che credono che lo sviluppo commerciale e industriale si arresti come un orologio se soltanto si tentino d'in- (Neue Gluhlichter di Vienna). miglioramenti che sono stati portati all'insegnamento tecnico e professionale. Non è possibile di entrare qui nei particolari delle innovazioni e delle riforme che testimoniano della feconda attività da cui il ministero del Commercio e dell'Industria è stato animato sotto l' energica impulsione del suo capo. Bisogna leggerle e studiarle nella pubblicazione del Lavy. Io farò

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==