Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VIII - n. 2 - 30 gennaio 1902

RJ\ilS1'A. l'OPOLARE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCIALI 45 bai·oara la polizia e la magi,:;tratura trovano materia per nr-resti, per prncessi e per condanne, che si. trnducono in ciJre st,ttistiche di stupri e di adulteri. Ma dove la lli!linqurmza è cÌIJile la polizia e la magistt·atunt o speculano su tali reati e proteggono i-delinquenti, com'è avvenuto a Chicago e a New-York; o chiudono quattro ocelli e si tuffano nell'ambi,mte stesso del delitto i custodi sociali; o addiritturn gli atti non sembrano reati! E chi sa dire e svelare i. misteri dei massage pataces lli Londra, dei. xett·oscena dei cafècll.antants, le lordure dei mille 1·ivoli che vanno a c•Jnfonde1·si nel grande liume fangoso della corrnzione contempoi·anea delle grandi città, che ha saputo anche esteticamente e scientificamente giustificare l'unisessualità dopo avere commerciaimen Le 01·ganizzato la tri"ttta e i I commerci o in iquo delle minorenni ... e dei minorenni, e dei cui. prngressi tra gli anglo-sassoni spa vento;;si Lord Beresfor<l 1 Eppu1·e questi detestahili orrori sfuggono alle constatazioni del la statistica! Infine nelle societ,ì. evolute, civili, e specialmente nei lorn maggiori e mastodontici centri, a Londra, Dopo 'fwef'ontein. ;'<~- ~:-,/4;,, - [ I rapp1·esentano sopratutto il grande laboratorio, la grande scuola nella quale s'insegna e s'impara a vivere in guisa eia rasentare sempre i.I Codice penale, senza entrarci, senza lasciarsi mai prendere nelle sue reti sotti Ii. Reti sottil i che vengono sempre rotte dai delinquenti, che assumono le proporzioni di conquistatori, e che g·uadagnavansi il posto col la guet·ra; oggi se l'assi1..:urano colle a1ti. pel'fezionate del capitai ismo. La deleteria azione delle c!assi equivoche e pericolose e dei ùel inquenti civili, ecotuti', che l'iescono sinanco a non fare considerare come reati i loro atti criminosi o immorali, 11011 µuò apprendersi dal_le tabelle o dalle rappresentazi11ni grafiIl 1902. - Che selvaggio quel Dewet !... Farci la sua visila la notte uel primo dell'anno, alle due della mallina !!... Ma dove mai si va a trovare le persone a quell'ora lì Y.. (Rù•c di Parigi). - Povero 1902 ! Proprio nel momento in cui viene al mondo, le Potenze lo tormentano in ogoi modo: Joho Bull lo interrorrisce con una guerra senza fine; la Russia gli mostra uno spauracchio (la Manciuria); la Germania le tariffe protezioniste etc ... a New-York, a Parigi, a Berlino, a Milano, a Napoli - vivono classi numerose, a migliaia ed a centinaia di mi.gli.aia, che sono chiamate classi equivoche, a contorni non netti; senza prol'essione determinata, o con una professione che serve a nascondere la verità; senza noti mezzi di sussistenza, incerti del domani; che vivono di avanzi raccattati nelle strade come i cani di Costantinopoli. o che pranzano nel restaurant più in moda e pi.ù carn; che indossano cenci luridi o abiti eleganti; a coltura· svariatissima. Queste classi equivochP costituiscono non solo la nebulosa dove si trovano continuamente in formazione le meteore, i. pianeti. criminosi grandi e piccini; ma BiblìotecaGino Bianco (Kladdercidasch cli Berlino). che della statistica, ma dalle pagine dei. romanzieri. Zola coi suoi Rougon - Macquart o D' Annunzio colle vergogne edilizie di. Roma, possono dirci ciò che non può rivelarci il Comm. Boclio. Ed è con ragione perciò che un vigoroso, ma poco noto oppositore del Ni.ceforo, Emili.o iuccarini, dice: « se, come osserva il Ferriani., avanti tutto noi dobbiamo giudicare la cdminalità e la immoralità di un'azione dalla quantità di malanni. che essa produce•, allora la questione cambia di aspetto, e pel sociologo è peggiore, è più dannosa la c1•iminalità civile, perchè contro di essa la società - ch'è tale solo perchè nel tutto trovi garanzia e protezione ognuna delle sue parti -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==