510 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA, LETTERE E SCIENZE SOCIALI l'opera antica di sfruttamento criminoso delle energie del popolo per parte di invereconde oligarchie, complice il governo centrale - vanno, quei risultati elettorali, significando che non invano lo Stato sara per fornire al Mezzogiorno e alle Isole gli ausilii della finanza e dell'amministrazione governativa, l'una e l'altra non più dilapidatrici delle risorse economiche e non più conniventi perpetuatrici delle condizioni morali di quelle regioni, ma validamente restauratrici di queste e di quelle, in mezzo al vivido e pugnace consentimento delle genti nòve. Gli avv_enimenti svoltisi nella vita pubblica meridionale degli ultimi mesi, e la liquidazione accelerata delle camorre locali, impresa dal partito socialista e spesso dal repubblicano, continuata .pur talvolta in forma ufficiale dal potere centrale, a Napoli, a Benevento, a Campobasso, a Molfetta, a Catania, a Palermo, a Messina, ma seguita senipre con pronta e fervorosa azione dalla moltitudine, e la vasta e fitta rete di organizzazione· proLa civi~izzaziono inglese al Transwaal. Un uuo,•o strumento, prh•ath•a dl Kltclie11e1•. (Neue Gluhlichter di Vienna). letaria di che è andato coprendosi il Mezzogiorno con inaspettata sollecitudine e con imprevedute garanzie di continuita - tutto ciò doveva condurre a nutrire una grande fede gioiosa nella riscossa economica e morale delle popolazioni meridionali e insulari. Come non è necessario che un paese illuminato ancora' à petrolio quando già l'elettricità sfolgora la bianca sua luce nelle strade e nelle piazze e nelle case di altri paesi, passi attraverso un periodo di illuminazione a gas, prima di illuminarsi a luce elettrica, così - cum grano salis - potrà avvenire del Mezzogiorno. Il granus salis consiste in alcune considerazioni, per le quali siffatta ipotesi non importa una volgare violazione della legge « natw·a non facit saltus ). Infatti, è da copiderare che la rapidità del passaggio a forme_Lu~eriori di vita sarà dapprima particolare a d-Bterminati centri, in virtù del concorso di peculiari e felici condizioni geologiche e geografiche, come il Nitti ha dimostrato Biblioteca Gino Bianco per Napoli, e come potrebbe dirsi dl Bari, di Messina, di Palermo, di Marsala ecc., per ragioni in parte diverse da quelle speciali di Napoli. Inoltre, in questi medesimi luoghi si avrà tutto un primo periodo di simbiosi tra le forme importate dell'industria e dell'industrializzazione dell' agricoltura, e le condizioni indigene e intrinseche della popolazione: e non sarà se non dopo questo periodo di adattamento organico di queste condizioni a quelle forme, che la elevazione del livello economico, morale e intellettuale, assumerà il carattere di una naturale organicità. Intanto le correnti della nòva civiltà e del benessere, avranno -Un vincitore. - Eppure non so cosa pagherei a trovarmi nei panni del Tocleschini ! ( Uomo di Pietra di Milano). rifluito dai centri alle periferie, e il loro influsso si comporrà con l'azione dello Stato a tutte le plaghe con intelligenza e con politica onestà rivolta, e con gli impulsi spontanei delle plaghe medesime. Dell'azione preordinata per quanto è possibile, e del resto naturalmente combinantesi di questi tre ordini di fatti - rifluenza dai centri alle periferie, azione dello Stato, impulsi spontanei - uscirà una buona volta il meraviglioso riscatto del Mezzogiorno da tanti secoli di soffocamento delle sue energie e di denutrizione del suo po: Io. Perchè, se - come scrive il Niceforo - • la inferiorità morale e civile è senza dubbio causata, in massima parte, del fattore economico, ma non
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==