Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VII - n. 23 - 15 dicembre 1901

462 RIVISTA POPOLARE DI POL!TIC.4, LETTERE E SCIENZE SOCIALI li lilolo ufficiale dei membri delle loggie ag1·icole é quello di patroni del!' agricollura (patl'orts nJ husbandry). La giurisdizione di ogni subor·dinate grange, o loggia locale, si estende nominalmente sop1·a un'area avente un· diametro di 5 miglia, o per dii· meglio l'ideale degli organizzatori di questa Societii è di avere u11aloggia pcl' ('gni villaggio. I memb1·i delle loggic consistono di uomini, donne e giovani di ambo i sessi, che hanno compiuto il quallordicesimo anno d'età, e che i11seguilo a loro domanda sono stati accellali nella loggia. Ogni loggia è presieduta da un « maesll'0 » (mastel'), cd amministrala da dodici altri ufficiali, di cui il più 11npo1·ta11tèe il « conferenzie,·e » (lectarer), il quale ha cura del lavoro educativo del!' Associa1,ione e della cornpila,.ione del pl'0gramma delle riunioni. Queste hanno luogo settimanalmente o quindicinalmente. Ogni riunione regolare si divide in due sessioni, nella p1·ima delle quali (business session) si trattano gli affar·i ur·dinari di amminisll'a1,ione, mentre la seconda (literary session o Lec{al'e1s·' lwur) è dedicata al compilo educativo, con inlervalli per scopi sociali. Il programma consiste per lo più di discussioni, dissertazioni, conversazioni, dibaLtiti, lelture, recitazioni e musica, cercandosi di conciliare i gusti e le inclinazioni di lutti i soci vecchi e giova11i. Pnreccbie loggie ltanno faLlo co- !:lruire a loro spese e posseggono i locali ove hanno luogo le loro riunioni. Questi edifici contengono d' ordinario, oltreché i locali d'udienza, anche una cucina e sala da pranzo, poiché le feste pc,·iodiche sono una 1·icorrenza regolare delle loggie ag1·icole, 110n altrimenti che l'iniziazione di nuo1·i membri. Le loggie agricole di una d~ta contea o dislrello spesso . si organizzano in loggie distrelluali, delle Pom' na gmnges. Le loggie regionali (State granges) sono costituite dai delegati delle loggic loca li e distrettuali (Sabnrdinrite e Pomona granges) e si riuniscono annualmenle. La loggia nazionale (National grange) si compone dei maestri delle loggie regionali, ed anch'essa si 1·iunisce solo una volta ali' anno. La loggia nazionale è il corpo legislativo dell'Associazione, con piena autorità in ogni questione di principio e di pratica. Alle loggie regionali è però lasciata facollà di determinare l'indirizzo da seguirsi e la amministrazione pei vari Stati. Queste loggie alla loro volta compilano le leggi ed i regolamenti da osserva1·si dalle loggie locali, lasciando tuttavia alle stesse notevole libertà d'azione in quanto riguarda la loro sfera. Così si concilia efficacemente la centralizzazione col principio del governo locale. Traduciamo grange col nome di « loggia agricola» perché la parola loggia ci sembra più d'ogni allra alla ad esprimere le varie caratteristiche di questa Associazione e specialmente u11a di queste, cioè la segretezza che vien mantenuta dai suoi membri riguardo a lalu11i riti che hanno luogo ali' iniziazione dei membri, e ciò allo ·copo d'impedire che qualcuno si permetta di melte,·e in ridicolo la parte rituale della Società in discorso. La i,arte rituale non è del resto onerosa, o l'iniziazione dei membri, se fatta come si deve, giova molto anche dal lato educaliYo. Uh' allra caratteristica delle loggie agricole, degna di essere rilevat11, è la posizione che vi occupa la donna, la quale vi gode gli slossi dirilli che l'uomo, sia r·iguardo al voto che riguardo ali' eleggibili là a qualsiasi ufficio. La maggioranza.dei conferenzieri delle loggie locali è rappresentata da donne: ed al sesso femminino appartengono pure molti dei capi delle loggie locali e distrettuali. Anche i giovani che hanno compiulo i quattordici anni sono, come si è già detto, eleggibili a soci dello loggie, ed una gran parte dei membri delle loggie consiste apBibliotecaGinoBianco punto di giovani, che prendono parte attiva al lavoro delle loggie locali. Il che denota come la loggia agricola sia organizzala in modo da interessare la famiglia inliera del!' agricoltore, allingenrlo. vila e furzn dai componenti adulti della medesima. In ciò sta il segreto dello sviluppo assunto da q11est'Associazione negli Stati Uniti, ed è dubbio se nelle comunità rurali di questo pae,;;e vi sia allra istituzione sociale, eccelluata forse la Chiesa, che intere~si la f'omiglia cos·1 dovvici110 co,ne quell~ di cui si sta parlando. , Le tasse d'ammissione sono me1·n,nenlc nominali, e la contribuzione sociale é di soli 10 soldi al mese. Ciò basta a mantenere le log,s!:ielocali, regionali e nazionale, che non !tanno personale lautamente slipe11diato, ma pochi impiegali rnodestamenle retribuiti. Ciò nondimeno il fondo nazionale d,~11A' ssocinzione so1·passa i 50,000 dollari, e parrccltie rlelle loggie regionali dispongono di riserve notevoli. Quesl i fondi di riscn·a non furono formati pel desiderio di accum,tlal'e denaro, ma perché ritiensi in tal modo meglio assicurala l'esistenza e la solidarietà dell'Associazione. Uno dei ristlltali più importanti ottenuti da quest'istituzione, è stato •1uello di aver insegnato agli agricollori i vantaggi della coope1·azione, specialmente in quanto riguarda l'acquisto di macchine e prodotti altinenti alla ag1·icollura, che vien fatto direttamente presso gli stabilimenti industriali. Le merci vengono consegnale al compratore della loggia (purchasing agent), che si incarica di distribuirle ai soci. In parecchi Stati, le loggic agricole esercitano, a mezzo di Socielù da esse controllale, l'assicurazione mulua fra i soci contro l'incendio ad una rala annuale inferiore a riuella delle ordinarie Società di assicurazione. Ciò serYc a vieppiù rafforzare i vincoli, che legano gli agricoltori alle loggie, ed a 1·endere queste islituzioni popolari. L'idea di 01·ganizzare gli agricoltori in loggie data da poco più di un lrentennio, ed è dovula al signor O. H. Kelley, un agricoltore stabililo fin dal 'L84~ nello Stalo di Minnesota. Egli, in unione con ,;ei altri fondatori, stabiliva nel 1867 il .\Tational Grange of Patrons of Husbandry. TI movimento d' 01·ganizzazione delle loggie agricole così inizialo, andò progredendo tanto favorevolmente che nel 1873 già si numeravano più di 20,000 loggic, distribuile sopra 28 Stati, ed aYe11li 11011meno di 750,000 soci. Attualmente esistono loggie agricole in 30 Stati, 24 dei .quali inviarono delegati ali' ultima assemblea della loggia nazionale. Le loggie agricole hanno inizi alo anche la vendita i11 cooperazione dei prodolti agrari dei loro soci, ma :sollo questo rispello poco si è fatlo finora. Esse svolgono !a loro benefica azione sulle comunità 1·uJ"aliin modo serio e conservativo, evitando soprattutto le agitazioni 'chiassoso e 1,, pl'omesse che non possooo poi cssC'r·e manlenute. Occupandosi di leggi d'interesse pubblico conse1•y11110 sempre quella sobrietà di discussione che aggiunge peso alle risoluzioni. Esse cessano poi di occuparsi di una data quesUone nel momenlo che la medesima diviene il programma di un dalo partilo politico. Cos·1,ad esempio, la politica finanziaria del Governo cessò di essere argomento di discussione in :seno alle loggir quando la conYenzione del 1886 ne fece una questione di partilo. Questa neulralità nel campo politico ha conlribuito più d'ogni altra cosa a consolida1·e l'esistenza dell'Associazione. Lo loggie agricole hanno gr11ndemente giovalo a promuovere la socievolezza e gli amichevoli rapporli fra gli agricollori delle l'ispettivo regioni; ad i&tt-uire gli

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==