278 RIVISTA. POPOLARE DI POLlTlOA. LETTERE E ~CIENZE SOCIALI meno ed importarono di più che nel passato. Nel 1891 esportarono per 106 milioni di sterline ed illJportarono per 28 milioni; nel 1809 esportarono pet· 102 milioni ed importarono per 33 milioni. Finanziariamente perde del pari il primat-o: le operazioni quotidiane del New York Exchange superano già quelle di Londra. I prestiti inglesi trova,uo collocamento negli Stati Uniti, e questi, che prima erano debitori, ora sono divenuti creditori della Gran J3rcttagna. Unica spernnza per gl'iuglcsi è quella di mutrtre politica, di ripudiare il jingoismo, di abbanciouine la folle idea di conquistare i mercati colla spada, e di volgere l'attenzione a coltivare il mercato interno. La salvezzit non può venire che dal pentimento. La sp1>sa attuale del governo inglese è di 3 sterline per abitanLe; di 1 quellit degli Stati Uniti; di 1 e 7 scellini e 6 denari quella della Germania. L'Inghilterra ha un cleficit di 11 milioni di sterline, mentre il gqvcrno americano diminuisce di Il milioni le imposte. Le imposte peseranno su tuttit la produzione economica e diminuiranno itncorn di più in ogni senso la potenza inglese. Le armate industriali faranno cattiva provrt come gli eserciti che si sono battuti in guerra. È necessario che l'Inghilterra ritorni al senso comune e si liberi drt sè ste~sa dalla rovinit, cui anelerà incoutr~ se continuerà a batttJre la via presente. - (.Vineteenth Oentury - Giugno). Sir '1.'hmnas Hodlich: Una comunicazione ferroviaria con l'India. - Tre sono le vie suggerite'. La prima è lungo la costa. All'oriente rii Uerat non è possibile una CO· stmzione ferroviaria, a causit degli ostacoli naturali, che le grandi montagne offrono. Si è suggerìto qL1indi, e la proposta ha avuta qualche considerazione nei circoli scientifici, di congiungere Basra con Karachi lungo la costa delbt Persia, o le rive settentriouali del Mare Arabico. Questa via avrebbe un grande ostacolo naturale, il Ras 11falau, che si spinge nell'oceano, co11 picchi di 2000 piedi di altezza, ed ha alle spalle delle altre montagne. Prenclenclo la linea nel suo insiewe, si avrebbe un tracciato con almeno IGOOmiglia attraverso una regione finora non sviluppatit, e che non potrà svilupparsi con la sola ferrovia, senza altre strade che la rendano utile; la quale se si trova in una delle peggiori at1uo~fere del mondo, ha almeno nn ostacolo che si può, a µrinrn, vista, dichiarare insùrmontabile dall'ingegneria moderna, ed ha, iuoltre lo svantaggio della concorrenza di una linea di mare già stabilita, e capace di grandi miglioramenti. Si deve quindi, mettere da parte il progetto cli questa linea. Un'altra linea si potrebbe tracciare attra\'erso lit Persia Centrale, dall'estremo ovest a Kalat e Quetta, o anche a Karachi. Essa traverserebbe una regione coltivata, e in molti luoghi prospera. Potrebbe facilmente esser collegata con le reti inùiane, perchè è, prima o poi, destinata a divenire, con la evoluzione del commercio asiatico, la gran linea centrale della Persia. Ma ciò che la rende impraticabile, come la linea cli congiunzione con l'India, è la impossibilitiì cli collegarla, ad alcuno dei sistemi europei. L'.1-terza vfa, dovrebbe congiungere Herat e Kandahar, o pmttosto 11 posto ùi c<infiue russo di Kushk e quello inglese cli New Cbaman, distanti fra loro solo 500 miglia. Grandi difficoltà tecniche non si oppot·rebbero a questa linea, oltre i ponti da costruirsi sui fiumi Parah, Adrastraude Helmand; e i luoglii traversati sono abbastanzit prosperi da assicurare il successo della linea, indipendentemente dal suo carattere cli connessione fra l'Europa e l'India. Si fa una obiezione d'ordine politico, sostenendo che i popoli dell'Afganistan non vermetterebbero il passaggio della linea. ì\Ia so anche ciò fosse la realtà, il male si potrebbe facilmente evitare, tracciando la ferrovia sul confine persiano. Un'altra obbiezione è cli indole militare, perchè questa linea permetterebbe alla Russia cli giungere con grande facilità all'India. ì\fa una linea ferroviaria isolata - e 1~ guerra clel sud-Africa ne fornisce uua prova - non gioverebbe gran che ad un esercito sufficiente per attacc_are le posizioni difensive clell' India. Al contrario, la lmea ferroviaria, mettendo a contatto in"lesi e russi, li metterà in grado <liappreY-zarsi e conosc~rsi meo-Jio. La costrnzione della linea dipenderà cla rarrioni c~mmerciali, e non militari, e non vi può esser~ alcun dubbio BbliotecaC'inoBianco che alla fiue ess:t verrà costruita, e allora farà più peril ben volere e la pace tra le nazioni che qualsiasi sistema di convenzioni per la pace, che fosse possibile inaugurare. (Scottish Geogrn1Jhical Magazine). R. E. H1ighes: La scuola ingle,e e le sue rivali tedesche. - Lit scuola tedesca è- tilosolica e logica, rnentru b scuola inglese è come la Costituzione inglese, essa agisce bene, ma nessuno può dire pel'Chè o come. ì\ia non tutti i vantaggi sono dalla parte della scuola torlescn. I fattori di maggiore importanza,. come l'elasticità, l'originalità, ecl il selj~hclp, che carntterizzano il sistema democratico, f\ che non è possibile sommitre e valutare in un paragone come il 1n·esente, sono di L!nvalore molto più alto che la simmetria e la unità filosofica, che indubbiamente sono caratteristiche del sistema piìt altamente organizzato della Germania. In Germania le scuole per l'infanzia noi, esistono, o sono rimpiazzate nelle grandi città dai kindergartens, per bambini sotto i sei anni. Ogni classe dei lci-ndergartens non ha mai più cli dieci alunni, mentre quelle inglesi giungono talvolta a sessanta. ì\Ia la costruzione degli edifici delle scuole d'infanzia inglesi ò molto st1periore a quella dei Kindergarten, e le ore cli lezioni sono più brevi. Il canto è nelle scuole inglesi molto migliore, e la scuola molto pitt piena di vigore. E' un errore il pensare che i ragazzi francesi e tedeschi frequentino la scuola per un periodo piit lungo, e lascino la scuola ad una età maggiore che i fanciulli inglesi. ì\Ientre il fanciullo inglese va a scuola per otto o nove anni, quello francese o tedesco la frequentano soltanto per soLte o otto. In un rispetto i tedeschi sono wolto superiori, ed è nella media della frequentazione. La palestra è in Germania molto pili elaboratamente fomita, llJa il fanciullo inglese eccelle 1>er gli esercizi all'aria aperta. E' falso che i laboratori fisici e chimici siano s11periori in Germania a, quelli dell'Inghilterra. Non si d;\ al ragazzo tedesco alcuna simile istruzione praticit nelle scienze. Lit lezione è il principale strument,o di insegnamento, .e le aule per l'insegnamento scientifico sono meglio disposte ~n Germaniit. Nel complesso, le scuole inglesi sono meglio decorate, ma gli scolari tedeschi son molto puliti, ordinati e cortesi. La istruzione tedesca ha una base filosofi<·a. Poco lavoro pratico, nelle scienze, si fa nello iscuole pri11111.rie e secondarie tedesche, nè si insegna alle ragazze a cucinare o a stirare la biancheria, ue è il lavoro manuale sviluppato nello scuole tede'lche fino al punto che Hoi ci aspetteremmo. L'insegnante tedesco tipico ride del lavoro manuale, della istruzione tecnica, e cli altre simili capricciose novità dell'foghilteua. Se la Germania vincerà l'Inghilterra sui mercati clel mondo, ciò 11011 sar,ì per nua superiore istruzione tecnica, ma perchè le sue scuole priwitrie o secondarie sono una migliore prepttrazione delle corrisponclenti scuole inglesi. Se l'Inghilterra perderà la sua supremaziit commercia,!e, sarà per il suo sistema insufficiente e imtcleguato cli scuole secondarie. Ai ragazzi tedeschi si insegna molto bene la loro liugua, e tutti i cliitletti sono eliminati. Lit calligrafta generalmente è ottima. Nella scienza elementare l'Inghilterra è superiore alla Germania, ma nelle lingue moderne le è inferiore. L'insegnamento è in Germania spesso di carattere troppo stereotipato, e le carntteristiche della originalità, e del saper trovare risorse opportune, mancano spesso nell'insegnamento tedesco coutempornnco. Pure, è ammirevole la cura con la quale l'insegnante salda le nuove cognizioni a quelle che il fanciullo già aveva, l'onestà con cni compie il suo dovere, l'entusiasmo clel qualo è pieno, l'al Lo concetto che egli ba degli obblighi della sua professione, il canclore con cui llà Ja sua opinioue, il rispetto cli sè che lo anima in tutte le sue azioni. Questi sono tratti che lo as,ociano a quanto vi è di weglio nell'insegnamento inglese. (Conte,nporary Review). Calchas. - La politica estera della "Russia. - La Russia lm fotta la sgradevole scoverta che gli oggetti della sua secolare ambizione sono messi in pericolo dallo sviluppo delle aspirazioni della Germania nell'Oriente prossimo, e dalla apparizione dtJl Giappone e dell'America, come fomidabile competitori del Pacifico.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==