Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno VII - n. 12 - 30 giugno 1901

240 RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI istruzione soconclaria, o l'introduzione di una istrnzioue tecnica e scienti!.ìca. Uiò 11011si ò acconlato che da poco, per opera del i\liuistro delle Finanze, do Witte, iI q ualc ha dimostrato che la necessità doll'indnstria lo ri,•hiedevauo. Si temeva che l'educav.ione sciontifìca ·e tecnica a,vesse carnttere rivolnzionario. Il latino e il groco, poi, erano insegnati così male, in genere cla Czechi della Boemia, cho solo il duo per cento tlegli alunni che cominciavano i loro studi secondari giungeva,no alla Uuiversit:'1. I migliori professori dello Uui,·ersitù, erauo obbligati a,d ab_ bando11are la cattedra: lo studio tlella l<•gislazione comparata fu viet;ata; la goologia, l'ccouomia e Jn, storia trascurate, o insegnato in uutniera falsa. Gli . tuclcnti son considerati persone ospctte, i capi dello Uui,ersit:'L scelti per meriti polizieschi. Tre o quattro anni fa, gli studenti, per avor fìschbtto uu professore, forouo fatti assalire dalla polizia, e molto coulinaia fnronu auest.ati o espulsi tlallè Università. L'imperatrice vedova , acclamata al suo passaggio da essi, persuase il figlio ad ordinare l'incl1iesta fattrL dal generalo Vaunovstry, ex ministro della guerra, che concluse favorevolmente agli stnclenti. Lo ultime misure, rigunrclanti l'incorpornmento dogli studenti nell'esercito, furono prose dallo czar, quando gli furono riferiti rlal ministro della istruzione llogolépeff, fedele strumento do! procmatore del santo Sinodo, Pobiedonostreff, i disordini di Kieff. La misura diede origine a un fermento enorme. Professori, gen·orali, magistrati protostarono, e qnaudo le dimostrazioni di dodicimila studenti ed operai furon <lisporsi dalle frusto piombate dei cosacchi, la Società degli Autori, il principe Vyaimustry, mom bro del Consiglio di Stato, e per fino i cosacchi della guardia del corpo, protestarono. Il consiglio dei ministri si rifiutò di obbedire al volern dello Czar, di proclamaro lo stato d'assedio a Pietroburgo, e ottenne il ritiro del prefetto di polizia, di Pietroburgo. L'ordine dello Czar era illegale, Jovendosi le nuovo leggi sottoporre all'approvazione del consiglio di Stato, e tanto meno essendo lecita emettere uu online si11golo, che viola le leggi esistenti. Ora, il servizio militare, come punizione, non esiste nelle leggi russe. Il carattere violento della misnra del giovano autocrate, che portò allo spargimento cli sangue, e mise in commozione tutto il paese. ha mostrato chiaramente i pericoli dell'autocrazia. Il ministro dello finanze, de ,vitto, che ha vista tutta l'opera sua di ta11ti amri, per la ricostruzione della lìuauza russa, e tutti i negoziati por nuovi debiti, messi i u pericolo da esser distrutti da uu·a dichiarazione di stato d'assedio a Pietrobnrgo, è diventato specialmente o,;tile al governo autocratico. Così la questiono dell'istruzione pa8sò in secouda linea, e la grande questione: autocrazia o governo rappresentativo 1 che ha preoccupata l:i. Russia dal 18Gl, prese il primo posto. Dtle volte la Russia ò stata, sul punto di avere una costituzione ed un governo rappresenta,tiYo. La prima, fra gli anni JSGl-63, dopo l'abolizione della servitù, e l'elaborazione della riforma giudiziaria, e di altre riforme, che foron l'opera collettirn di tutta la Russia intelligente. Ma l'insurrezione polacca del 1863, elio trovò sim - patio in Inghiltorra e in .l!'raneia, foce trionfare il partito nazionalista, e di costituzione non si parlò più. Nel 1880, la nomina a mi11istro del generale ìilcliko(f fo i~terpretata da tutti come 1111 desiderio, in Alessandro II, cli concedere una Costituzione. Il 13 marzo l 81, Alessandro II firmò un ordinanza MelikoJl', di propone al CouBibliotecaGinoBianco sigl io di Stato il progetto per la cou vocazione di una Assemblée des ">iollibles, nrn l'istcs'so giorno egli venirn, ucciso, ed Alessandro II[ decise (li rimanere sovrano autocratico. Ciò provocò Io dimissioni cli tutti i ministri. Anche Alessandro lII sembrava, una volta, deciso cli concedero uua Costitu,,ionc, ed orcliuò ai ministri di formarne il progetto. Il progetto pilt notevole cli governo rappreseut.LtiYo, fu quello doll'_\.rcicluca. Costantino, propouonte la istituzionr di sott,e pn:·hLmcnL: 1lil'crsi, por le diverse regioni. ì\la Al(I,;: .:"1.-.. I i[, cedette alle pressioni, o abbandonò tn.li idue. In Ru · ia ridea di un governo costituzionale ò ma-- tura, anche nelle pitt alte sfere amministrative. Il go - voruo autocratico non è pi ìt adatto allo stato di ci vilt:\ della Russia. È così che i disordini universitari assumono l'aspetto cli una questione costituzionale. È da sperare che il giovano Czar comprenda il signi fìcato della lezione ricon1ta negli ultimi due mesi (North .American Revicw. Maggio). Mario 1Crisinsl.-a. La giornata di un'americana a New York comincia alle 6 della mattina. Una prima colazione abbondan to cli ova al prosciutto, bistecca, fave arrostito al lardo, caffè e latte con dei panini caldi e delle pasticcerie fritte, riunisce signore, signorino e signori, iu abito di mattina che ha richiesto già dello cure minuziose. È il solo momento in cui gli uomini dividono la vita cou le loro mogli, le loro sorelle, le loro figlie. Nell'ora del mattino, d'estate, le signore vanno al maraviglioso Gentrctl Pare, e in inverno si riuniscono a cou vorsaziono fino all'ora, del lu nch. Il /1rnch, il pasto di mezzogiorno, 1) il pili importante: irnppa, cacciiigione ripiena, carni fretlde con conserve di sorbe o di pescho, legumi, mai. dolco (swet cor11) cotto all'acqua, patate les~e o arrostite, e, infine, budiui cli frutta, pasticceria, il tutto iuaffiato di acqua gelata, (li the col latte o di caffè. Il pasto si fa presto e senza discorrer troppo. Ci si rifa poi nella visita alle botteghe che occupa tutto il dopo pranzo. Si torna a casa a fa,re un po' di musica o cli lettura prima del pasto delle sette, a meno che sia giorno ili visita o tli ricevimento, sempre tra signore soltanto, o che non vi sia qualche solonuità musicale iu qualche chiesa di moda. Al contrario di ciò che si potrebbe supporre cla donne educato come dei giovinotti, coi costumi d'indipendenza o d'emancipazione, lo a.mericane adorano la notii sen· timentale, i romanzi in cui si muore d'amore e di virtìL. Le serate si passano al teatro, tra doune il piìt spesso, perchè gli uomiui preferiscono lo sport meno innocente dei bars ove· si prende il whiskey e il gi,i. Il suolo di questi luoghi non è mai calpestato dallo signore, lo quali preferiscono anelare nelle botteghe dei Phannaeist. Questi farmacisti tengono dei veri palazzi per rinfreschi, con gli sciroppi piì1 vari, di caffè, di cioccolata, tli ananas, di ba.nani, t1i fragole. La sera poca gente per le strade,. illuminate pertnanentemcuto a giorno dallo vetrine doi magazzini chiusi, vore ca.ppelle at·deuti della futilità mnana. (Revue Bleue - 15 giugno). Napoleone Coltijanni proprietario,direttoreresponsabil Roma, Tip. I. Artero, Piazza Montecitorio, 124•25

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==