RJVIST.1 POPOLARE DI POL!TICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI 193 o no la causa principale di infinita miseria morale, di indicibili torture cli migliaia cliinfelici, che gemono 1ielle angustio cli matrimoni maledetti. A me basta ora esporre succintamente, a guisa di enumerazione, le principali leggi straniero sul divorzio. Per cominciare dall'Inghilterra, la quale ha servito sempre di modello di ogni civile istituzione agli altri popoli, il divorzio regolato dapprima dalla consuetudine e dal sapiente arbitrio del ma&istrato, trovò nella logge la sua al'formazione, quando il 28 Agosto 1857 fu istituita una magistratura speciale, la Court oj divorce and matrimonial causes, a cui fu La civilizzazioneinglese L'indigeno :)o protesto in nome dei:dil'ilti del popolo. L'Inghilterra : Ed io se non vi chelate vi p!'enderò a cannonate in nome della mia foria. (La Silho11ete di Parigi). affidata la esclusiva competenza in materia di divorzio. Presto lo funzioni di questa Courl speciale furono assorbite dalla Supreme Coud o.f judicalure, una sezione della quale si occupa dei divorzi. Colà è concesse> il divorzio noi caso di abbandono prolungato, di malattia incurabile e nel caso di adulterio semplice per la moglie e qualificato pel marito dalla coabitazione con la concubina; o contemporaneamente al divorzio vige, pei casi meno gravi, la separazione personale, la quale non consente ai coniugi separati di passare a soconrle nozze. Le stesse consuetudini trapianLate sul suolo americano hanno dato un singolare sviluppo all'istituto rlel divorzio, che è praticato largamente in tutti gli Stati dell'Unione, più o mono limitato dalle partico · lari legislazioni, ma ammesso generalmente por un gran numero di cause, oltre a quella tipica dell'adulterio. Il Codice unico della Germania, approvato definitivamente nel Luglio del 1806, inrliscutibilo monumento di insigne dottrina, raccogliendo lo norme le81 bi iOÌ8C8 Gino Bianco gislativo dei singoli S~ati, ?h~ compo~gon? l'~mpe~o, ammise il divorzio nei casi d1 adulter10, eh b1gam1a, di volontario abbandono, cli reato contro natura, di attentato alla vita. dell'altro coniuge, di incompatibilità profonda della vi(a coi:iiugale, di malattia mentale. Però, accanto al <l1vorz10e per le stesse cause, è ammessa la separazio!1e personale: ed anche dopc! pronunciata la separazione personale può domandar~! il divorzio, purché i coniugi nell'intervallo non abbiano mai più coabitato. Tutte queste cause cli scio~limento del vinc?lo matrimoniale potranno essere discusse quanto s1 vuole, ma affidate al sapiente criterio di una magistratura seria, garantiscono il vincolo ma~rimoniale da tu~ti quei difetti, che lo mutano spesso rn un vero e propr10 supplizio. Poco diversi sono i principii, che regolano la materia in Olanda, nella Danimarca, nella Svezia, nella Norveo-ia e nella Svizzera. In Austria l'istituto del divorzio ha una restrizione che si spiega facilmente, quando ,.si pensa cl:e in quel paese è ancora strapotente l mfluenza cler1cale, Le conseguenzdeellaguerra John Bull è ridotto a votare tutte le casse forti per la guerra del Transvaal. (Punch di Londra), ciecamonte:avversa alla dissolubilitàidel matrimonio. Colà sono ammessi al divorzio tutti i cittadini, all'infuori dei cattolici, per i quali del resto esiste la separazione personale, concessa con grande facilità. La differenza di trattamento fra i erodenti di diverse confessioni, si capisce in Austria, dove tutti i cittadini sono forzatamente ascritti all'una o all'altra religione. Ma in Italia, dove lo Stato non domanda mai ai cittadini quale sia il loro vangelo, non è giusto che per rispettare i cattolici si sacrifichino i non cattolici, e por rispettare i credenti si usi violenza ai non credenti; coloro, ai quali la religione impone la perpetuità del vincolo matrimoniale, si asterranno dal divorziare. Ed appunto per effetto della forza logica cli questa osservazione i tedeschi della Germania non hanno fatto clifforema fra i cattolici, protestanti e gli ebrei. "' * "' La Grecia e gli Stati della grande famiglia slava, Russia, Serbia e Bulgaria, insieme alla latina Rumania, hanno tutti il divorzio, con re<>trizioni che sono sempre minori mano mano che si passa da un
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==